- 21 maggio 2022
Contemporaneo da Sotheby’s, record per le giovani artiste e garanzie sugli affermati
Due cataloghi in rapida successione per un totale di 50 lotti e 11 record concludono il ciclo delle aste serali americane. Sei record per opere recentissime e per Ghenie, Baselitz e Scully
- 19 ottobre 2021
Acquisti vivaci a Frieze London
La settimana dell’arte è riuscita a creare fermento nonostante Covid e Brexit. Le gallerie hanno venduto anche ad istituzioni come la Tate, che ha acquistato guardando alla creatività globale
- 20 settembre 2021
Fra Siena e New York: il collezionismo non è solo questione di Dna
Da un castello ricco di tesori antichi a una raccolta di artiste radicali. La scelta per Lonti Ebers è ospitare programmi di residenze per le giovani generazioni.
- 03 dicembre 2020
Black Lives Matter in cima alla Power 100 di ArtReview
La 19ª edizione della classifica dei personaggi più potenti dell'arte premia per la prima volta un movimento. Escono i nomi dell'establishment per fare spazio a collettivi e iniziative non convenzionali
- 15 novembre 2019
Sotheby’s, espressionisti e afro-americani guidano l'asta di contemporaneo
La forte presenza di clienti asiatici sostiene il mercato nella piazza americana e rende inutili le innumerevoli garanzie a protezione di oltre metà dei lotti
- 07 ottobre 2019
Morto Ginger Baker, batterista dei Cream. Terrore dei musicisti (e del fisco)
Virtuoso dello strumento, è stato l’artista più intrattabile della storia del rock. Clapton ne era terrorizzato, Bruce rischiò di farsi ammazzare da lui. Vita di abusi e disastri economici, poi l’esilio in Sud Africa. Aveva una parola sgradevole per tutti
- 06 ottobre 2019
Immobiliare e mercato dell’arte in frenata: Londra e New York anticipano la recessione globale?
Semestre in flessione del 17,4%. Soffrono i capolavori milionari, sempre più rari in asta. Gli effetti di Brexit e guerra dei dazi su Usa e Cina. Il periodo moderno il più penalizzato, mentre il contemporaneo continua a volare
- 25 settembre 2019
Expo riporta l’attenzione sulla scena artistica di Chicago
Alla fiera quest'anno hanno partecipato 135 gallerie da 24 paesi e 68 città, 38.000 i visitatori. Forte la comunità di artisti, la tradizione di collezionismo e la vivacità museale
- 25 gennaio 2019
Kanye West dona 10 milioni di $ per il progetto di land art di Turrell
Kanye West il 41enne rapper, stilista, provocatore, marito di Kim Kardashian, quasi miliardario che ha conquistato e perso fan grazie al suo sostegno al presidente Donald Trump (lo scorso ottobre ha incontrato il presidente americano nell' Oval Office indossando il cappello “Make America Great
- 20 dicembre 2018
Sotheby’s chiude l’anno a 5,3 miliardi di dollari (+12%)
Sotheby’s chiude il 2018 in bellezza con un fatturato annuo di 5,3 miliardi di dollari con un aumento del 12% rispetto ai risultati del 2017. Vi hanno contributo varie voci: in primis il top lot «Nu couché (sur le côté gauche)» di Amedeo Modigliani aggiudicato per 157,2 milioni di dollari, con il
- 09 novembre 2018
ArtReview: David Zwirner l’uomo più influente nell'arte nel 2018
Il potente galleristaDavid Zwirner è il personaggio più influente del mondo dell'arte nel 2018 nella Top 100 della rivista inglese ArtReview. La sua presa di posizione a favore delle gallerie più deboli lo scorso aprile, quando durante una conferenza a Berlino, in stile Robin Hood, ha proposto che
- 17 maggio 2018
Molti record per l’arte contemporanea da Sotheby’s New York
La sera del 16 maggio a New York Sotheby's ha proposto due cataloghi a cavallo fra l'arte del dopoguerra e contemporanea, il primo con 26 lotti appartenuti alla Collezione Mandel, tutti venduti per un ricavo di 107,8 milioni di dollari a favore dell'omonima Fondazione benefica, il secondo composto
- 16 novembre 2017
Nuovi record per l'arte del dopoguerra e contemporanea da Christie’s New York
Il catalogo presentato da Christie's la sera del 15 novembre a New York portava il solito titolo ‘Post War & Contemporary', ma verrà ricordato nella storia del mercato dell'arte per un ‘ospite speciale': una tavola di Leonardo da Vinci (lotto numero 9) aggiudicata per il prezzo record di sempre di
- 03 novembre 2017
I 100 personaggi più influenti del sistema dell'arte contemporaneo
C'è l'autrice e film-maker Hito Steyerl in testa alla lista dei personaggi più potenti del mondo dell'arte secondo la rivista ArtReview. Un traguardo che è un po' un paradosso visto che lei stessa ha un atteggiamento molto critico nei confronti del sistema e del mercato dell'arte, come ha espresso
- 10 novembre 2016
Nell'arte afroamericana il gallerista Jack Shainman ci crede da trent'anni
Gallerista newyorkese, Jack Shainman è nel mercato dell'arte da oltre trent'anni ed è tra i pochissimi che ha creduto ed esposto gli artisti afroamericani quando ancora i loro nomi apparivano raramente nei calendari delle mostre museali o nei libri di storia dell'arte. Marginalizzati o dimenticati
- 05 novembre 2016
L’arte afroamericana si riprende il suo tempo
A poco più di un mese dall’apertura del nuovo Smithsonian National Museum of African American History and Culture a Washington DC, con una tre giorni di performance ed eventi presidiata da Obama, l’arte afroamericana appare più presente nell’agenda di istituzioni e gallerie, e lo è con una
L'arte afroamericana si riprende il suo tempo
A poco più di un mese dall'apertura del nuovo Smithsonian National Museum of African American History and Culture a Washington DC, con una tre giorni di performance ed eventi presidiata da Obama, l'arte afroamericana appare più presente nell'agenda di istituzioni e gallerie, e lo è con una