Ultime notizie

James Hogan

Trust project

  • 13 maggio 2017
    Compagnie del Golfo a una svolta

    Finanza e Mercati

    Compagnie del Golfo a una svolta

    È stato un anno da dimenticare per le compagnie aeree del Golfo: la crescita inarrestabile sembra essersi fermata di fronte al cambiamento di prospettiva del petrolio e alle restrizioni introdotte dall'amministrazione Trump. Emirates ed Etihad le cui basi di Dubai e Abu Dhabi distano una quarantina

  • 11 maggio 2017
    Alitalia, i destini incrociati di Etihad e Qatar Air

    Finanza e Mercati

    Alitalia, i destini incrociati di Etihad e Qatar Air

    In un laconico e dimesso comunicato stampa, così lontano dalla roboante retorica di tre anni prima, Etihad ha detto addio ad Alitalia: con la legge Marzano, il capitale della compagnia emiratina, che aveva comprato il 49% per quasi 400 milioni, è stato azzerato. Fine dell'avventura nei cieli

  • 03 maggio 2017
    Alitalia commissariata, prestito ponte da 600 milioni

    Notizie

    Alitalia commissariata, prestito ponte da 600 milioni

    Un collegio di tre commissari, formato da Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari dovrà gestire Alitalia, nei prossimi sei mesi di amministrazione straordinaria. La continuità aziendale sarà assicurata da un prestito ponte erogato per lo stesso periodo (sei mesi), a condizioni di mercato

  • 02 maggio 2017
    Alitalia, arrivano i commissari Gubitosi, Laghi e Paleari. Prestito ponte da 600 mln

    Notizie

    Alitalia, arrivano i commissari Gubitosi, Laghi e Paleari. Prestito ponte da 600 mln

    Il governo accelera sulla nomina dei commissari e l'erogazione del prestito ponte per Alitalia. Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha disposto oggi con decreto l'ammissione di Alitalia all'amministrazione straordinaria in base al decreto legge Marzano. Con il decreto è stato

  • 30 aprile 2017
    Alitalia, Calenda: «Se fallisce, shock per il Pil». E critica i vertici della compagnia

    Notizie

    Alitalia, Calenda: «Se fallisce, shock per il Pil». E critica i vertici della compagnia

    «Non possiamo pensare che chiunque arrivi considererà normale continuare a perdere dei soldi. Comunque ci saranno delle manovre di ristrutturazione. E questo è importante dirlo perché noi pensiamo sempre ci sia la possibilità di fare le cose senza pagare il conto». Lo ha detto il ministro dello

  • 26 aprile 2017
    Alitalia, parte il commissariamento

    Notizie

    Alitalia, parte il commissariamento

    ROMA - Il “no” al referendum sul preaccordo per il salvataggio di Alitalia produce subito il primo effetto: salta la ricapitalizzazione della compagnia e a giorni scatterà il commissariamento. Per garantire la liquidità nei prossimi sei mesi all’azienda commissariata, il governo punta ad ottenere

  • 25 aprile 2017
    Alitalia, salta la ricapitalizzazione: ora la parola agli azionisti

    Notizie

    Alitalia, salta la ricapitalizzazione: ora la parola agli azionisti

    La vittoria del “no” al referendum sul preaccordo firmato da sindacati e Alitalia fa saltare la ricapitalizzazione e avvicina la prospettiva del commissariamento. Il Cda che si è riunito questa mattina ha «preso atto con rammarico» della decisione dei propri dipendenti che hanno bocciato a larga

  • 30 marzo 2017
    Alitalia, i tre punti deboli del nuovo piano industriale

    Notizie

    Alitalia, i tre punti deboli del nuovo piano industriale

    Alitalia continua a perdere quasi due milioni di euro al giorno e il piano industriale presentato dall'amministratore delegato, l'australiano Cramer Ball, assomiglia sempre di più a un piano dei sogni anziché a un progetto concreto per raddrizzare i conti della compagnia.Primo punto debole: solo

    Alitalia, per il piano industriale percorso in salita

    Notizie

    Alitalia, per il piano industriale percorso in salita

    Alitalia sta per esaurire la cassa, ma i risparmi previsti dal piano industriale non si vedono. Finora, secondo fonti autorevoli, sarebbero stati ottenuti circa 25 milioni di euro di risparmi su base annua nelle spese al di fuori del costo del lavoro (manutenzione, fornitori, handling), rispetto a

  • 15 marzo 2017
    Alitalia, serve un miliardo e 400 milioni. Gubitosi in cda

    Finanza e Mercati

    Alitalia, serve un miliardo e 400 milioni. Gubitosi in cda

    Lunga riunione del consiglio di amministrazione di Alitalia per l'esame del piano industriale e la cooptazione come consigliere di Luigi Gubitosi. Il cda è cominciato verso mezzogiorno, si è concluso a tarda sera. La riunione, presieduta da Luca Cordero di Montezemolo, mentre non si è visto a Roma

  • 14 marzo 2017
    Alitalia: Montezemolo in uscita, entra Gubitosi. Mercoledì Cda sul piano industriale

    Notizie

    Alitalia: Montezemolo in uscita, entra Gubitosi. Mercoledì Cda sul piano industriale

    Luca Cordero di Montezemolo, alfiere dell’arrivo di Etihad Airways in Alitalia, sta per lasciare la presidenza della compagnia. Al suo posto arriverà Luigi Gubitosi, candidato delle banche azioniste: sarà presidente operativo, con deleghe al momento non ancora del tutto definite. Gubitosi dovrebbe

  • 09 marzo 2017
    Alitalia, test sul piano di rilancio

    Notizie

    Alitalia, test sul piano di rilancio

    Il viaggio di Luigi Gubitosi ad Abu Dhabi, in casa di Etihad, ha catalizzato l’attenzione alla vigilia di quella che potrebbe essere una giornata di svolta per la sofferente Alitalia. Oggi, prima del cda convocato per le 16,30 a Milano nella sede di UniCredit, si riunirà l’assemblea degli azionisti

  • 06 marzo 2017
    Alitalia,  rinvio sul piano per la lite tra banche e Etihad

    Notizie

    Alitalia, rinvio sul piano per la lite tra banche e Etihad

    Nuovo stop al piano Alitalia. La lite tra Etihad e le banche azioniste, Unicredit e Intesa Sanpaolo, non ha consentito di raggiungere quella che ormai appare una missione (quasi) impossibile: il via libera al piano industriale di Cramer Ball, l'amministratore delegato australiano paracadutato a

  • 04 marzo 2017
    Alitalia, il piano prevede 2mila esuberi

    Finanza e Mercati

    Alitalia, il piano prevede 2mila esuberi

    Si profila una cura lacrime e sangue per Alitalia: circa 2.000 esuberi, taglio degli stipendi in media del 31%, messa a terra di 20 aerei di breve e medio raggio della famiglia Airbus 320, nessun investimento nella flotta e nessuno sviluppo del lungo raggio.

  • 22 febbraio 2017
    Banche in pressing sul nuovo piano: senza la svolta pronto il dietro front

    Finanza e Mercati

    Banche in pressing sul nuovo piano: senza la svolta pronto il dietro front

    Azioniste e al tempo stesso creditrici, le banche ora pretendono un piano che le soddisfi in entrambi i ruoli che le vedono impegnate nella partita Alitalia. Se non sarà ritenuto all’altezza, è probabile che nè da UniCredit né da Intesa possano arrivare altre risorse. Quindi: niente proroga della