James E. Webb
Trust project- 19 dicembre 2022
Rileggere i colori delle feste sotto una nuova luce: abbinare rosso e oro
Uno scatto inedito, in mostra a Milano, è l’occasione per rivisitare le cromie di stagione: un dettaglio scarlatto sulle labbra e un accessorio gold al polso o alla caviglia.
- 25 novembre 2022
Mostrare l'invisibile: la sfida artistica di Olafur Eliasson
Da anni le sue opere evocano l’urgenza d’intervenire contro la crisi climatica. Nella mostra al Castello di Rivoli, un’installazione di specchi invita all’azione.
- 12 luglio 2022
Dalle galassie agli esopianeti, le immagini dal telescopio più potente del mondo
La Nasa ha rilasciato tutte le immagini provenienti dal telescopio a infrarossi Webb, che è destinato a rivoluzionare la storia dell’astronomia
- 11 luglio 2022
Un ammasso di galassie: ecco la prima immagine dai confini dell’Universo
Il presidente Joe Biden mostra la prima illustrazione trasmessa dal nuovo telescopio spaziale James Webb: martedì pomeriggio tutta la serie
- 31 dicembre 2021
Missioni e film spaziali
Nei giorni scorsi ha finalmente preso il via la missione del telescopio James Webb......
- 17 novembre 2021
Pronto il telescopio che sostituisce Hubble: osserverà i misteri dell’Universo
Costato 10 miliardi di dollari e in ritardo di 14 anni, il Jwst parte giovedì per posizionarsi a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra
- 28 marzo 2017
Cercando prove di vita aliena
Enrico Fermi, il fisico italiano naturalizzato statunitense vincitore del Nobel, apportò alcuni dei contributi più importanti alla scienza del Ventesimo secolo, ma nel 1950 pose una domanda molto semplice che non aveva nulla a che fare con la sua ricerca in fisica nucleare, e conteneva invece