- 21 ottobre 2021
Bitcoin, ecco i 4 motivi per cui sta volando (ma occhio al pericolo bolla)
L’analisi delle transazioni nella blockchain e l’analisi fondamentale giustificano i recenti rialzi. Dietro l’angolo, però, c’è l’effetto «Fomo»
- 13 aprile 2018
Bitcoin torna a 8mila $. Ora anche Soros e Rockefeller investono in asset digitali
Il Bitcoin è tornato ieri a quota 8.000 dollari, come non accadeva da marzo segnando un balzo intraday massimo del 17%. Il nuovo scatto della criptovaluta più scambiata - tra le 1.565 conteggiate da Coinmarketcap.com - non è isolato. La ventata di rimbalzo ha interessato tutto il comparto la cui
- 15 febbraio 2018
Le 253 volte in cui il Bitcoin è stato dato per morto (oggi è tornato sopra i 10mila dollari)
«R.I.P. Bitcoin. È ora di andare avanti». Titolava due anni fa il Washington post. Molto prima, siamo nel 2011, la rivista Forbes scriveva: «Questa è la fine del Bitcoin». Forse è solo questione di timing, o forse ci si è fatti prendere troppo dal necrologio. Sta di fatto che dal 2010 ad oggi la
- 23 giugno 2016
Brexit, il giorno del voto. Il multilateralismo e l'Italia: intervista con l'ex ambasciatore Paolo Fulci
In Gran Bretagna si vota il referendum per Brexit, che deciderà la permanenza o meno del paese all'interno dell'Unione Europea.
- 29 maggio 2015
Jp Morgan annuncia 5mila licenziamenti
JP Morgan ha dato il via a un'ondata di licenziamenti che entro l'anno prossimo potrebbero superare quota 5.000, comunque meno dei 7.900 esuberi visti l'anno scorso nella divisione mutui. Lo scrive il Wall Street Journal citando alcune fonti. Gli esuberi, iniziati nel 2015, equivarranno al 2% della
- 25 febbraio 2013
La crisi non frena i superbonus: si allarga lo spread manager-cittadini
Nel 2011 il Monte dei Paschi chiude il bilancio con una perdita consolidata di 4,68 milioni. Il titolo senese, in Borsa, nello stesso anno brucia il 65% del
- 15 ottobre 2012
Negli Stati Uniti riparte il mercato delle case (perché le banche hanno ricominciato a dare mutui facili)
«Il mercato delle case ha girato l'angolo». Parola di James Dimon, numero uno della Jp Morgan. Dichiarazione che fa il paio con quella del collega di Wells
- 14 maggio 2012
Jp Morgan, silurato il team delle balene che scommetteva sull'Europa. Rischio nuove perdite
LONDRA – Una balena umile. Bruno Iksil è un pendolare di mezza età che prima di bruciare 2 miliardi di dollari (almeno) in trading a dir poco azzardati per
- 12 maggio 2012
JP Morgan annuncia buco di due miliardi: torna l'allarme derivati
Perdita di 2 miliardi di dollari dalle attività di trading - Aggirati i controlli, la Sec indaga - LA VOLCKER RULE - La scommessa fallimentare orchestrata da un trader francese a Londra: ora Washington vuole accelerare la riforma delle regole
- 06 febbraio 2011
Il G20 prepara regole per gli hedge funds. Gli Usa chiedono ai banchieri di differire i bonus
Il Financial stability forum (Fsb), il regolatore internazionale voluto dal G20 e presieduto dall'italiano Mario Draghi, preparerà regole globali per lo shadow
ll ritorno dei superbonus. A Wall Street stipendi record: 135 miliardi di dollari dalle banche
Lloyd Blankfein, 13,2 milioni di dollari tra stipendio e bonus. E per l'anno in corso si è già assicurato un aumento, almeno della paga base: triplicherà, da
- 24 gennaio 2011
Riecco i banchieri dopo due anni «low profile»
Diciamo la verità: nel 2009 e nel 2010 il terreno non era tra i più favorevoli per i grandi banchieri internazionali. Neppure a Davos. A inizio 2009 la crisi
- 21 agosto 2010
La classifica dei top manager migliori. Il rapporto qualità-prezzo premia Steve Jobs
Meglio un top manager più in gamba della media o uno a buon mercato? Nel dubbio, meglio entrambe le cose, ovvero mescolare una brillante capacità manageriale
Risultati garantiti e a buon mercato: ecco i manager al top
Il rapporto qualità-prezzo premia Jobs - IL RITORNO DI GOLDMAN - Dietro il fondatore di Apple c'è Lloyd Blankfein, che lo scorso anno si è ridotto la retribuzione di oltre 40 milioni di dollari