- 26 agosto 2019
L’Italia e il G7, una storia che viene da lontano tra crisi e presidenti dimissionari
Era dimissionario anche Aldo Moro al vertice di Portorico del ’76. Poi il primo G7 a presidenza italiana dell’80 a Venezia (anno del Dc 9 Itavia e della strage di Bologna) con Francesco Cossiga presidente del Consiglio prima del regime change dell’anno successivo con il primo repubblicano a Palazzo Chigi, Giovanni Spadolini dopo lo scandalo P2
- 25 aprile 2017
Bisogna migliorare l’architettura della Ue
Concordiamo con Debenedetti sul fatto che non si può separare, come ha proposto di fare Luigi Zingales, la discussione sui costi/benefici dell’euro a regime da quella sui costi della transizione, nonché da un discorso più ampio di natura politica e prospettica.
- 29 dicembre 2016
Un metodo per separare e federare l’Europa
Perché la crisi dell’euro non è stata ancora risolta a quasi dieci anni dal suo inizio? La mia risposta è che il sistema di governance dell’euro è responsabile del prolungamento intollerabile di quella crisi. Naturalmente, ciò vale per i Paesi meridionali dell’Eurozona, perché una vera e propria
- 03 agosto 2014
Il più anomalo dei leader
Pilastro del Comintern di Stalin ma architetto della democrazia post fascista, è stato il saggio gestore di molte sconfitte
- 27 gennaio 2013
Irlandesi nel mondo, tornate a casa!
Il governo ha deciso che il 2013 sarà l'anno dell'Irish Gathering. Per risollevare l'economia punta a radunare i discendenti degli emigranti e tutti coloro che hanno un legame con il Paese - Una diaspora di 70 milioni di persone, con una popolazione di soli 5 milioni. Il ritorno alle radici potrebbe portare al turismo 200 milioni di euro
- 27 agosto 2010
The Manufacturing Fallacy
NEW YORK – Economists long ago put to rest the error that Adam Smith made when he argued that manufacturing should be given primacy in a country’s economy.
Il luogo comune dell’industria manifatturiera
NEW YORK – Tempo fa gli economisti avevano accantonato l’erronea teoria di Adam Smith secondo la quale l’industria manifatturiera dovrebbe essere prioritaria