James Bond
Trust project- 05 maggio 2023
Olimpiadi invernali, pronta la gara per la pista da Bob di Cortina
Il bando verrà aperto a giugno e riconoscerà premialità per ogni giorno risparmiato. Costo: 81,6 milioni
- 17 aprile 2023
Chi sarà il prossimo 007? Cambiano i volti, ma l’orologio resta lo stesso
Il casting per il nuovo 007 è uno dei segreti meglio protetti del mondo. Non poteva essere altrimenti, infatti ogni giorno esce un nome diverso di attore che, sempre secondo i “bene informati”, diventerà il prossimo agente segreto al servizio di sua maestà. Andrà a sostituire Daniel Craig che, dopo
Spionaggio, Intelligence Service inglese recluta i nuovi 007 con un annuncio su Economist
Il messaggio del MI6 (quello di Bond): «Cerchi nuove sfide?»
- 03 aprile 2023
Le cinque serie tv da non perdere: finalmente in aprile ritorna Yellowjackets
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 20 marzo 2023
Perché la vicenda Ubs-Credit Suisse è il colpo di grazia al mito elvetico
Dopo la prima picconata della crisi del 2008, la vicenda bancaria mette fine a una fama durata secoli
- 27 febbraio 2023
Il nuovo leader del Pd
L'analisi ed il commento all'elezione del nuovo segretario del partito democratico....
- 05 febbraio 2023
Strumenti rari come opportunità di investimento
Il 20 giugno 2011, nel corso di un'asta tenutasi a Londra, venne venduto uno Stradivari ...
- 02 febbraio 2023
Londra, la storia della città passa dal rilancio di una centrale elettrica e un quartier generale
La Power Station a Battersea e l’Old War Office sono le due grandi novità della capitale inglese per il 2023. Sulle rive del Tamigi e in pieno centro esperienze raffinate e vita quotidiana cambiano faccia
- 16 dicembre 2022
Le auto e moto che han fatto la storia in formato Lego
Dalla Ducati Panigale V4 R 4 alla Ferrari Daytona S3 sono tanti i modelli di auto e moto iconiche che si possono ricostruire fedelmente con i mattoncini della Lego
- 26 novembre 2022
Le cinque serie tv da non perdere a dicembre: ritorna Alice in Borderland
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 14 ottobre 2022
Addio a Robbie Coltrane, era Hagrid nei film di Harry Potter
L’annuncio della scomparsa è stato dato dal suo agente Belinda Wright, precisando che l’attore è deceduto nell’ospedale di Larbert, vicino a Falkirk, in Scozia
- 07 ottobre 2022
La moda e i suoi protagonisti: è tempo di A passion for fashion
Che cos'hanno in comune James Bond e una modella con il paracadute? La body positivity di Devyn Garcia e le donne-belle-vestite-bene di Armani? Scopritelo sul nuovo HTSI.
- 16 settembre 2022
Impariamo la strada della leadership dalle donne nel vino
Un libro per scoprire 30 protagoniste del buon bere, in edicola da sabato 17 e in libreria dal 23 settembre. Qui anticipiamo la prefazione
- 11 agosto 2022
Immagini senza confini: un'estate da ricordare e da postare
Macchine dal sapore rétro, quadricotteri che girano video in 4K, action cam performanti. Grazie alla tecnologia, non esistono più scatti impossibili.
- 25 luglio 2022
Da Taranto alla Murgia 200 ciak in cinque anni
Da “Six Underground”, la produzione cinematografica da 150 milioni di dollari di Netflix del 2018, a “Il Grande Spirito” del 2019 di Sergio Rubini e Rocco Papaleo, Taranto consolida la sua collocazione come set di produzioni televisive e filmiche. In questi giorni sono in fase di ultimazione le
I Sassi continuano ad attrarre i divi di Hollywood
Ciak si gira a Matera che, da 70 anni e oltre 80 produzioni, è uno straordinario set cinematografico. Dal cinema neorealista a quello di Hollywood e Bollywood. Dal filone biblico di Pasolini e Gibson, che decreta Matera la “Gerusalemme del grande schermo”, a “No Time to Die”, che tra inseguimenti e