Jamaica Kincaid
Trust project- 15 giugno 2022
Guardare avanti e indietro e le nuove prospettive imprenditoriali
L’Albero della Vita è l’agricoltura e l’Albero della Conoscenza è l’orticoltura. Coltiviamo il cibo e, quando c’è un’eccedenza che produce ricchezza, coltiviamo gli spazi della contemplazione, un giardino di piante non necessarie alla sopravvivenza fisica. La consapevolezza di questo fatto è ciò
- 07 ottobre 2021
Il Nobel per la letteratura al post-colonialista Abdulrazak Gurnah
Lo scrittore tanzaniano è autore di “Il disertore”, “Paradiso” e “Sulla riva del mare”, pubblicati in italiano da Garzanti
- 28 ottobre 2016
Generosità di un avido lettore
L’espressione inglese avid reader (lettore accanito o appassionato) si adopera spesso come risposta alla domanda: «Quali sono i tuoi hobby?». «Sono un lettore accanito». Invece, come titolo del nuovo libro di memorie di Robert Gottlieb, verosimilmente il maggior redattore vivente di libri
- 04 settembre 2016
Arte del viaggio, arte dell’addio
Davvero il viaggio è finito - con la sua pretesa di esplorare e conoscere l’Altro, e di trasformare noi stessi - , ed è scomparso ogni altrove? Questa la malinconica tesi di Levi-Strauss all’inizio di Tristi tropici (1955), confermata dal turismo di massa, dal consumo seriale dell’esotico, dalle
- 13 maggio 2015
Racconti d'autore, la Domenica con il Sole 24 Ore: il piano dell'opera
Tornano i romanzi e i racconti del Sole 24 Ore con nuove pubblicazioni che raccolgono l'eredità dei “Racconti d'autore”, la collana che racchiude alcuni tra i capolavori della letteratura contemporanea più amata dai lettori. Ogni domenica, a solo 0,50 euro oltre al prezzo del quotidiano, i lettori
- 29 settembre 2014
"Vedi adesso allora" di Jamaica Kincaid
Dopo dieci anni di silenzio, torna la scrittrice americana, nata ad Antigua, Jamaica Kincaid
- 29 giugno 2012
A Capri «Le Conversazioni» sul politically correct col Nobel per la letteratura Wole Soyinka
Che cos'è il politically correct? Diego De Silva, romanziere divenuto celebre undici anni fa con «Certi bambini», non ha dubbi: «È un'azione di lifting, un
- 23 marzo 2012
Ammazza la madre
E le mamme? Dove sono finite le mamme? Se lo chiede Colm Tóbín perlustrando i romanzi di Jane Austen e Henry James, che per il resto si somigliano pochissimo.