- 27 luglio 2022
Cina-Usa, Xi ammonisce Biden su Taiwan: «Nessuno scherzi con il fuoco»
Xi e Biden hanno avuto «comunicazioni e scambi approfonditi su relazioni sino-americane e su questioni di reciproco interesse». E ora la Casa Bianca e le autorità cinesi sarebbero al lavoro per un incontro di persona
- 28 giugno 2022
Nato, Russia contro allargamento: è destabilizzante. Ira di Pechino sui nuovi obiettivi
Sullo Stivale arriveranno arriveranno una settantina di militari e aerei. Pubblicata la nuova bussola strategica dell’Alleanza
- 27 giugno 2022
Il G7 unito sull’Ucraina: pieno sostegno finché necessario. «Passi avanti sul grano»
Gli sherpa delle delegazioni del G7 hanno trovato l’accordo per dare mandato “con urgenza” ai ministri dell’Energia dei 7 Grandi di studiare l’applicazione del price cap sull’energia russa.
- 30 maggio 2022
Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?
La presa di Mosca su questa parte di Donbass sta diventando sempre più stretta. Come è più evidente l'isolamento dei combattenti ucraini qui impegnati
- 14 aprile 2022
L’incrociatore Moskva è affondato: una perdita pesante per la Russia
Con la perdita dell’incrociatore alla Russia rimangono 56 missili da crociera nel Mar Nero. A bordo del Moskva c’erano 16 missili su un totale di 72
- 04 aprile 2022
Biden: «Processare Putin per crimini di guerra». Ue e Usa, anche energia fra possibili sanzioni
I leader dell’Unione lavorano sullo stop all’import di petrolio e carbone ma Austria e Germania frenano. Zelensky non chiude ai negoziati mentre il Cremlino mobilita altri 60mila soldati
- 31 marzo 2022
Biden sblocca 1 milione di barili di petrolio al giorno per sei mesi. Prezzi giù
La quantità totale liberata dalle riserve strategiche potrebbe ammontare a 180 milioni di barili
- 24 marzo 2022
Borse europee chiudono nervose, Milano “maglia rosa” (+0,4%) con lo strappo di Tim
I listini hanno provato, senza successo, a raggiungere la parità. Fa eccezione Piazza Affari grazie a Telecom Italia in seguito all’apertura del fondo Kkr sulla rete unica. Si salva anche Londra (+0,1%). Petrolio in calo ma vicino ai 120 dollari. Spread stabile a 152 punti
Putin, pagamenti solo in rubli per il gas. Gli Usa, a breve più Gnl all’Europa
La Russia non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas consegnato in Europa, ma accetterà solo rubli. La Bielorussia ha intimato ad alcuni diplomatici ucraini di lasciare il paese e ha annunciato di voler chiudere il consolato ucraino nella città sud occidentale di Brest
- 17 marzo 2022
L’Europa dopo la guerra in Ucraina: un ritorno a «Helsinki 1975»?
Con l'Atto finale della Conferenza paneuropea (30 luglio-1° agosto 1975) l'Urss otteneva la conferma dello status quo postbellico, l'Occidente una prospettiva di sviluppo dei rapporti economici, commerciali e culturali
- 16 marzo 2022
Russia-Ucraina, Biden: Putin è un criminale di guerra. Il Cremlino: parole inaccettabili
Il Financial Times svela bozza di accordo di pace, ma Kiev nega: solo richieste dei russi. Raid in pieno centro a Mariupol, colpito teatro che dà riparo ai civili
- 15 marzo 2022
Guerra in Ucraina, perché alla Cina conviene scaricare Putin
Dalla partita ucraina Putin uscirà perdente, l’unica incertezza riguarda quanto. E il presidente Xi Jinping non potrà non tenerne conto
Ucraina, Draghi-Sullivan: ferma condanna a Russia, avanti uniti
L’incontro a Palazzo Chigi è avvenuto il giorno dopo il faccia a faccia in un albergo romano tra Sullivan e il direttore della Commissione affari esteri del Partito comunista cinese Yang Jiechi
Ucraina, Zelensky incontra i 3 premier Ue: «Russi bombardano ovunque». Polonia chiede missione di pace Nato
A Kiev scatta il coprifuoco di 36 ore. In città sono arrivati in missione i premier di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia
- 14 marzo 2022
Taiwan denuncia l’incursione di 13 caccia militari cinesi
Lo sconfinamento nel giorno in cui a Roma il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha incontrato il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Yang Jiechi
Sullivan e Yang Jiechi, chi sono i due capi delegazione dei colloqui Usa-Cina a Roma
Uno è il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti più giovane degli ultimi 60 anni, l’altro è il nome cinese associato alla gestione delle relazioni di Pechino con gli Usa