- 02 febbraio 2023
Londra, la storia della città passa dal rilancio di una centrale elettrica e un quartier generale
La Power Station a Battersea e l’Old War Office sono le due grandi novità della capitale inglese per il 2023. Sulle rive del Tamigi e in pieno centro esperienze raffinate e vita quotidiana cambiano faccia
- 10 giugno 2022
Design outdoor, nel giardino incantato fra tavoli, sedie e cabinet arborei
La distanza fra interno ed esterno è scomparsa. Tutta la casa è terreno fertile per riscoprire il legame con la natura, grazie a pezzi che si muovono agili fra favola, ironia e performance
- 15 ottobre 2020
Il design abita a Napoli: inaugura Edit, capitolo II
Al via la seconda edizione della fiera partenopea del design indipendente. Dal 16-18 ottobre al Complesso di San Domenico Maggiore e in altre tre location
- 14 aprile 2020
Orfano del Salone del Mobile, il design 2020 trova spazio su internet
Orfana del Salone, la comunità del progetto si trasferisce online. Tra attività social, le idee del Fuorisalone, il festival virtuale di Dezeen, le iniziative dei musei
- 23 ottobre 2019
Vasi di design ispirati dai dipinti di Matisse
Un’edizione limitata di oggetti, sognata, progettata e realizzata da designer del calibro dei fratelli Ronan e Erwan Bouroullec, Jaime Hayon e Alessandro Mendini
- 05 settembre 2019
A Maison&Objet il design coniuga ironia e funzionalità negli accessori
Dal 6 a 10 settembre una vetrina di ricerca e innovazione dove la creatività è al servizio del quotidiano
- 14 febbraio 2018
I «malfatti» contro l'omologazione
L'anti-serializzazione e il malfatto cari a Gaetano Pesce, ovvero l'imperfezione nel design con l'obiettivo di una singolarità in grado di rendere gli oggetti delle cose uniche, sempre partendo dalla piattaforma della produzione industriale sono al centro della esposizione “Viva la Diferencia”
- 04 aprile 2017
Se nelle nuove proposte di design si ritrovano gli Anni 50
Un desiderio, nemmeno troppo celato, di circondarsi di forme rassicuranti, di ritrovare abitudini note e familiari, strizzando l’occhio alla nostalgia: c’è tutto questo nel ritorno al passato che rivelano tanti arredi di nuova produzione. Gli anni 50 sono i grandi protagonisti del revival, tra
- 23 giugno 2016
Le sedie continuano a rinnovarsi
Come un esercito pacifico, impegnato in un’occupazione ordinata e colorata, i nuovi modelli di sedia hanno invaso i padiglioni dell’ultimo Salone del Mobile di Milano: il miracolo si è rinnovato e le sedie – una tipologia di arredo a cui ogni anno sembra impossibile poter aggiungere un’idea nuova –
- 27 novembre 2015
Quando il «pezzo di design» è in edizione limitata - Foto
Il progetto di un arredo contiene, quando è autoriale, un alto tasso di creatività che va oltre la funzione per cui è stato creato e la serialità che contraddistingue la produzione industriale. Per evidenziare questa componente creativa nascono edizioni limitate che trasformano mobili e oggetti in
- 16 aprile 2015
Dall’automotive all’alimentare: i grandi marchi sposano il design del Fuorisalone
Arredamento, ma non solo. Il design è un settore che permea molti altri contesti e il concetto appare chiaro man mano che si entra nel vivo della settimana dedicata al Salone del Mobile. Se in Fiera a regnare sono i big brand dell’industria del mobile, dell’ufficio e dell’illuminazione, oltre i
- 15 aprile 2015
Al Salone del Mobile le icone del design che si adattano a tutti gli ambienti della casa
Come sarà la casa del futuro? Eclettica, moderna, sofisticata: questi i tre aggettivi che Giulia Molteni, responsabile della comunicazione e del marketing di Molteni C e nipote del fondatore dell'azienda, sceglie per tratteggiare i caratteri dell'abitare contemporaneo: «Negli ambienti convivono
A Milano il ritorna il salone dell'auto-mobile
Anche l'edizione 2015 della design week si conferma essere un salone dell'auto-mobile I costruttori espongono sì le nuove vetture, ma soprattutto oggetti di stile ispirati alle linee delle loro gamme. Ben 8 i quartieri coinvolti quest'anno, da Brera a 5 Vie, da Porta Venezia a Tortona, da Lambrate
- 06 giugno 2012
Accomodatevi sui mosaici futuri
Apre a Montecchio la Fondazione Bisazza, un centro internazionale di arte, design e architettura
- 03 giugno 2012
Accomodatevi sui mosaici futuri
Apre a Montecchio la Fondazione Bisazza, un centro internazionale di arte, design e architettura