- 11 aprile 2022
La doppia sfida di Macron per sconfiggere Le Pen e riconquistare l’Eliseo
Il presidente in carica dovrà saper rispondere alla rabbia giovane e alla Francia dimenticata, che a volte sembra uscita da un film anni 50 di Jacques Tati
- 12 novembre 2021
Wes Anderson più scatenato che mai con l'imperdibile «The French Dispatch»
In grandissima forma, il regista americano firma uno dei suoi lungometraggi migliori. Tra le novità in sala anche il polacco «Non cadrà più la neve»
- 13 luglio 2021
Wes Anderson in gran forma con «The French Dispatch»
Al Festival di Cannes il nuovo lungometraggio del regista americano. Alla Quinzaine des Réalisateurs «Futura» di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher e Francesco Munzi
- 01 settembre 2019
Il meglio dei film al caldo
Ecco la lista delle pellicole che celebrano i mesi estivi
- 25 maggio 2019
Festival di Cannes, ecco i favoriti per la Palma d’oro
Il Festival di Cannes 2019 volge alla conclusione: questa sera verranno consegnati i premi ufficiali e appassionati e addetti ai lavori di tutto il mondo sono alle prese con il loro personalissimo toto-Palma.Quest'anno è ancora più difficile capire chi potrebbe portarsi a casa il premio principale,
- 28 dicembre 2018
La casa del futuro arriva dal design passato
Architetti, artisti, designer hanno sempre cercato di immaginare le case del futuro ma alcuni pionieri visionari – molti dei quali italiani – ci hanno indovinato. La mostra “Home Futures” al Design Museum di Londra mette a confronto progetti e prototipi del Ventesimo secolo con le innovazioni del
- 24 ottobre 2017
Tutti i protagonisti degli incontri ravvicinati, da David Lynch a Vanessa Redgrave
La festa del cinema di Roma dedica un ampio spazio agli incontri con registi, attori e personalità del mondo della cultura. Hashtag della manifestazione: #RomaFF12 .
- 12 giugno 2016
Scatti di un fotografo in pensione
L’effetto raro oggigiorno è quello di un’euforia travolgente, suscitata non solo dall’intelligenza di queste immagini, non solo dalla mite e sinistra acutezza del loro autore, Gilbert Garcin, ma soprattutto dalla sua età. E proprio il tempo, fuori dalla tirannia anagrafica e dai suoi luoghi comuni,
- 28 maggio 2016
Jacques Tati torna nelle sale in versione restaurata
I più grandi film di Jacques Tati tornano nelle sale italiane: Ripley's Film in collaborazione con Viggo srl, porta sul grande schermo quattro capolavori dello straordinario attore e regista francese, recentemente restaurati da «Les Films de Mon Oncle».Si parte il 6 giugno con la (nuova)
- 20 giugno 2015
Expo Pop
«Io un crostino in Bielorussia!», «io un cracker a San Marino», «io niente». Stare chiusi tre giorni all'Expo, oltre a procurare un'abbronzatura “da magutt”, cioè con i segni delle maniche, e lussazioni per il vasto camminamento sulla fettuccia del Decumano, che misura un chilometro e mezzo e si
- 01 luglio 2013
Da «Le vacanze di Monsieur Hulot» a «Un mercoledì da leoni»: ecco i migliori film ambientati in spiaggia
Arriva l'estate e le spiagge iniziano ad affollarsi di turisti, appassionati di vacanze al mare o semplicemente in cerca di un po' di relax. Nel corso della
- 18 marzo 2013
Cento anni fa nasceva René Clément, cineasta francese dallo stile lirico e romanzesco
Il regista che cercò la poesia tra le pieghe della guerra: si può definire così René Clément, autore tra i più importanti della storia del cinema francese di
- 28 ottobre 2012
Halloween si festeggia a Ravenna, all'insegna del cinema horror e fantastico
Indecisi su dove passare il ponte di Halloween? Se amate il cinema horror e siete dotati di stomaco forte, una valida meta è Ravenna, dove, dal 28 ottobre al 4
- 19 marzo 2012
Ora e sempre... pellicola!
"Dura da 100 anni, il digitale potrà lo stesso?", si chiede il conservatore del CSC Enrico Magrelli. Del resto, "A (più di) qualcuno piace classico"
- 22 febbraio 2012
A qualcuno piace classico
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma, capolavori del calibro del Sospetto e Play Time: dal 21 febbraio al 26 giugno, in pellicola
- 23 maggio 2011
L'illusionista
Sceneggiatura di Tati, matita di Chomet: tenera e struggente, la magia umana, troppo umana di un prestigiatore e una bambina
- 23 febbraio 2011
Kill Me, Please
Disperato, erotico, stop: Barco travolge tutti con una dissertazione (a)morale sul suicidio, che combina grottesco e tragico, kammerspiel e farsa: senza ritorno, in concorso
- 13 gennaio 2011
Kill Me, Please!
Disperato, erotico, stop: il film di Barco travolge tutti con una dissertazione (a)morale sul suicidio, che combina grottesco e tragico, kammerspiel e farsa: senza ritorno
- 11 novembre 2010
Medici senza frontiere
Dal 19 al 28 novembre a Roma, l'Accademia di Francia organizza la prima edizione di REVISIONI: da Jacques Tati ai meglio restauri, la Villa del cinema salvato
- 30 ottobre 2010
Maschi contro femmine e L'Illusionista
Maschi contro femmine, l'eterna battaglia sbrca al cinema. Una commedia con un supercast che va da Fabio De Luigi, Claudio Bisio, Paola Cortellesi e Luciana