Ultime notizie

jacques herzog

  • 09 aprile 2019
    Case e musei: il senso di Milano per la bellezza

    Moda

    Case e musei: il senso di Milano per la bellezza

    C’è una ragione se, pur non essendo la capitale del nostro Paese, Milano è considerata capitale mondiale della moda femminile e maschile e in particolare di quello che i francesi battezzarono, molti anni fa, pret-à-porter. Londra e soprattutto Parigi ospitano importanti fashion week e la capitale

  • 30 aprile 2018
    Rete mondiale di città e arte

    Cultura

    Rete mondiale di città e arte

    «Ci infiltreremo nella città cercando i luoghi nascosti di Buenos Aires, soprattutto vicino all’acqua, che avevano colpito Le Corbusier», spiega Cecilia Alemani, la curatrice che è stata incaricata da Art Basel, la maggiore fiera d’arte del mondo, di iniziare il suo primo programma di arte negli

  • 16 gennaio 2017
    Chelsea, via libera al nuovo stadio

    Casa

    Chelsea, via libera al nuovo stadio

    Via libera a un nuovo stadio da 500 milioni di sterline (circa 570 milioni di euro) per il Chelsea a Londra: le autorità competenti sul finire della scorsa settimana hanno approvato all'unanimità il progetto presentato dalla squadra di calcio, che prevede la demolizione di Stamford Bridge e la

  • 12 dicembre 2016
    Apre alla città la nuova Fondazione Feltrinelli

    Casa

    Apre alla città la nuova Fondazione Feltrinelli

    È in calendario per il 13 dicembre 2016 l'inaugurazione della nuova Fondazione Feltrinelli, che apre al pubblico la sede di viale Pasubio 5.Un complesso che ospiterà insieme alla sede Feltrinelli anche il nuovo headquarter Microsoft in Italia.Un edificio, il primo pubblico nel nostro Paese,

  • 31 ottobre 2007
    Premium Imperiale

    Arteconomy

    Premium Imperiale

    L'artista Daniel Buren è il vincitore della 17esima edizione del Premium Imperiale 2007, sezione pittura, consegnato a Tokio alla presenza dei principi Hitachi. Premiati anche Tony Cragg per la scultura, Jacques Herzog e Pierre de Meuron per l'architettura, Daniel Barenboim per la musica e Ellen