- 07 settembre 2021
Morto Nino Castelnuovo, il Renzo televisivo che saltava la staccionata
L’attore protagonista di tanti sceneggiati tv aveva 84 anni. Allievo di Strehler, lavorò con Germi e Visconti ma passò alla storia per uno spot
- 08 marzo 2021
Protagoniste speciali per Agnès Varda
«Amo la realtà, la trovo bella». In queste parole c’è la poetica di Agnès Varda, che certo non è solo realistica. Il suo cinema innamorato non si limita a mettere in scena la realtà, ma se ne lascia stupire e ne fa rinascere il profumo sullo schermo. Del resto, non c’è amore che nasca senza stupore.
- 05 marzo 2020
«Varda by Agnès», autoritratto dell'indimenticabile regista
Questa settimana è arrivata nelle sale l'ultima opera di Agnès Varda, grande autrice simbolo della Nouvelle Vague, scomparsa lo scorso anno
- 19 febbraio 2014
Da «Sedotta e abbandonata» a «Il dottor Stranamore», i migliori film del 1964
Cinquant'anni e non sentirli. Nel 1964 uscirono tantissimi film che hanno fatto la storia del cinema: tra questi, molti hanno superato al meglio la prova del
- 12 gennaio 2014
Reinventare il passage Pommeraye
La celebre galleria urbana, che precede in ordine di tempo quelle di Milano e Roma, fece da sfondo a film bellissimi. Ora parte un progetto di ristrutturazione e ampliamento
- 05 agosto 2013
Al via il Festival di Locarno
Torna il 7 agosto il Festival di Locarno, ormai stabilmente fra le grandi kermesse mondiali della settima arte
- 09 settembre 2012
L'isola dell'elefante meccanico
Dove fino al 1987 sorgevano i cantieri navali si è ora sviluppato un polo artistico. Una città di fiume che sogna prepotentemente il mare ispirandosi all'immaginario di Jules Verne - Musei, sculture, giardini, guardano al futuro facendo tesoro dell'industria del passato. Il gruppo teatrale «La Machine» sta progettando un intero zoo
- 16 febbraio 2011
A spasso nella Parigi dei misteri
Si potrebbe iniziare dalla Papeterie Joseph Gilbert, al 26 di boulevard Saint-Michel. Per comprare uno dei grandi quaderni su cui Umberto Eco disse di aver abbozzato Il nome della rosa. Ovvero, il romanzo che ha innescato il trionfo del thriller storico e, passando dal Pendolo di Foucault dello
- 29 gennaio 2011
Potiche
Settima volta senza crisi per la Bella statuina Deneuve e Depardieu: Ozon è in forma e fa ridere, ma basta davvero?
- 30 novembre 2010
Riscoprendo Agnès
Al Festival del Garda retrospettiva dedicata alla Varda. Presentato inoltre il primo saggio critico sulla regista francese: è di un italiano
- 11 novembre 2010
Medici senza frontiere
Dal 19 al 28 novembre a Roma, l'Accademia di Francia organizza la prima edizione di REVISIONI: da Jacques Tati ai meglio restauri, la Villa del cinema salvato
- 09 novembre 2010
Potiche
Settima volta senza crisi per la Bella statuina Deneuve e Depardieu: Ozon è in forma e fa ridere, ma basta davvero?