Jacques Chirac
Trust project- 19 giugno 2022
Francia, Macron crolla e perde la maggioranza assoluta. Exploit di Le Pen
Il presidente conquista solo 245 seggi. La sinistra di Mélenchon seconda forza politica mentre al Rassemblement national vanno 89 seggi, dagli otto della precedente legislatura
- 20 maggio 2022
Francia, Le Maire resta all’Economia. Catherine Colonna agli Esteri
Confermati nel nuovo governo di Elisabeth Borne, il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, quello dell’Interno, Gérald Darmanin
- 09 maggio 2022
9 maggio 2022, l’anniversario tradito dalla Russia di Putin
Nel corso degli anni, le vicende della storia si sono riflesse sulla grande parata che nella Piazza Rossa celebra la vittoria alleata sul nazismo: mai come quest'anno il significato di quanto avvenuto 77 anni fa sarà lontano dalle strade di Mosca
- 26 aprile 2022
Francia, per il vincitore Macron subito la sfida delle elezioni legislative
I francesi vogliono il primo ministro di un altro partito, potrebbe essere una donna
- 12 aprile 2022
Perché il vantaggio di Macron al primo turno non gli garantisce la vittoria
La percezione sembra essere che Marine Le Pen non sia più una vera minaccia per la Repubblica e che quindi possa essere una seconda preferenza accettabile. Venendo meno la paura, tra due settimane potrebbe venire meno l’incentivo a votare Macron
- 10 aprile 2022
Elezioni in Francia, risultati definitivi: ballottaggio Macron-Le Pen. Astensione oltre il 26%
Il presidente uscente ha ottenuto il 27,85% dei voti, contro il 23,15% della rivale Marine Le Pen
- 07 aprile 2022
Elezioni in Francia, perché la Macronomics sta funzionando
I 59 miliardi di euro di deficit del 2017 sono diventati 85 nel 2021 e cresce la paura sullo stato dei conti pubblici
- 02 marzo 2022
Yevgeniy Prigozhin, il magnate russo ricercato dall’FBI che dà la caccia a Zelensky
La regia del sessantunenne uomo d’affari di San Pietroburgo, sodale e “chef” personale di Putin, sarebbe dietro i mercenari che vogliono il presidente ucraino vivo o morto, con altri 22 politici. Gli Usa – dove è accusato di frode – hanno messo da tempo una taglia per chi porti al suo arresto
- 01 novembre 2021
Dalla Francia 26 opere al Benin, dal Regno Unito una: le incertezze nel mercato
Dall'esempio francese e inglese all'ICPRCP dell'UNESCO, quali sono le sfide per i paesi africani e quelle per gli operatori
- 08 ottobre 2021
Prodi, strana vita di un Professore prestato alla politica
A Bologna, la sua città, da sempre tutti lo chiamano semplicemente “Professore”. Ma nella biografia politica di Romano Prodi troviamo molto altro. Scrive Marco Ascione nell’introduzione al libro-intervista con Romano Prodi Strana vita, la mia, pubblicato da Solferino, che in effetti il cursus
- 05 ottobre 2021
Italia-Spagna, Prodi a Valencia 25 anni dopo. Dall’euro di Aznar alla difesa comune Ue a quattro
L’ex presidente della Commissione Ue, in un incontro nella città spagnola, lo scorso 29 settembre, ha avuto alcuni contatti ad alto livello per lanciare la sua idea di un nocciolo duro dell'Europa della Difesa, una sorta di “cooperazione rafforzata” guidata dalla Francia e che comprenda all'inizio anche Italia, Spagna e Grecia
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 03 marzo 2021
La svolta a destra di Macron per corteggiare la Francia più conservatrice
Marine Le Pen e la destra radicale sono ancora una volta l’insidia maggiore: in gioco la rielezione del presidente al voto previsto nell’aprile dell’anno prossimo
- 01 marzo 2021
Sarkozy condannato a 3 anni, di cui uno di carcere, per lo scandalo intercettazioni
L’ex presidente francese giudicato colpevole in primo grado per quello che la presidente del tribunale ha definito “un patto di corruzione” e per traffico di influenze.
- 12 febbraio 2021
Roma, Milano e Napoli: gli epicentri politici
Nella graduatoria tra le città che “producono ministri”, elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima
- 26 gennaio 2021
«L’Europa? Sia un impero potente al servizio di buoni propositi»
Bruno Le Maire, 51 anni, ministro dell'Economia francese e per molti prossimo candidato all'Eliseo, in volo verso Roma. Durante la visita italiana precisa la visione sul Continente e il nuovo ordine mondiale
- 12 gennaio 2021
Renzi alla Nato? Torna il miraggio degli incarichi all’estero
La politica italiana tenta spesso di risolvere i problemi interni ricorrendo al risiko dei ruoli internazionali di prestigio. Altre volte la carta estera è usata per riparare offese o allontanare avversari