Jacques Cailloux
Trust project- 19 novembre 2011
Intervento Bce da 110 miliardi
Tra l'8 agosto e il 10 novembre, in un trimestre, la Banca centrale europea avrebbe superato i 110 miliardi di acquisti di titoli di Stato italiani e spagnoli.
- 17 novembre 2011
Napolitano e Ciampi: coesione e atti concreti
Il primo a dare il suo appoggio al Manifesto del Sole 24 Ore per la crescita è stato il capo dello Stato. Il 17 luglio, il presidente Giorgio Napolitano ha
- 09 novembre 2011
L'euro paga la crisi del debito
La moneta unica ha mantenuto le promesse dell'avvio, i Paesi sono in ritardo - L'AGENDA - Le riforme per la crescita e per l'Europa sono identiche: è quello il programma di governo che bisogna attuare al più presto
- 05 novembre 2011
L'euro (e l'Europa) ancora solidi
Una modifica costituzionale è necessaria per garantire il rilancio dell'Unione - LA FRAGILITÀ - In assenza di un percorso chiaro verso un'unione politica e fiscale l'attuale compromesso del sistema comunitario appare sempre meno sostenibile
- 04 novembre 2011
Un'Europa delle generazioni
Il manifesto del Sole 24 Ore con i 5 punti per salvare l'euro ha il pregio d'indirizzare il faticoso dibattito sulla crisi europea nella giusta direzione. La
- 03 novembre 2011
Controlli esterni sui conti
La crisi debitoria ha dimostrato che l'unione monetaria ha bisogno di un assetto istituzionale nuovo. Le proposte del Sole 24 Ore sono certamente giuste, ma
- 21 settembre 2011
Eurolandia al bivio cruciale
L'uscita della Grecia tra ipotesi di salvataggio e rischio di contagio
- 16 gennaio 2011
I colletti blu al primo piano dell'Eurotower
LA SQUADRA - I dieci «operai» che lavorano al desk della banca centrale hanno tra i 30 e i 40 anni Il loro capo è l'italiano Francesco Papadia
- 07 giugno 2010
Il WSJ lancia l'allarme stress test: banche europee sottostimano i titoli di stato rischiosi
Gli stress test condotti su 91 banche europee hanno «minimizzato» i rischi di esposizione al debito sovrano: è quanto sostiene il Wall Street Journal in
- 02 giugno 2010
Banchieri centrali in ordine sparso
DISACCORDI - Il governatore tedesco Weber ha criticato la decisione della Bce di acquistare bond, Draghi approva ma si augura che la misura sia a termine
- 01 gennaio 1900
Un'Europa delle generazioni
Eurobond e microcredito per un nuovo patto tra i giovani e gli over 65 - IL NODO CRUCIALE - È il rapporto tra democrazia, capacità decisionale e sovranità popolare: servirebbe un presidente Ue eletto direttamente dal popolo
A fine giugno Bce batte cassa: 442 miliardi
PARACADUTE APERTO - Tra 12 giorni una scadenza cruciale ma Francoforte è pronta a fornire nuova liquidità per evitare altri shock
I Pigs chiedono aiuto alla Bce
Soros: Berlino manda in rovina la Ue - Schäuble: rigore senza alternative - POCA FIDUCIA - Gli istituti dei paesi a rischio faticano a rifinanziarsi In un mese raddoppiati i fondi che Francoforte ha prestato a Lisbona