- 15 gennaio 2022
Radiotube Social Network
Il co-conduttore d'eccezione è Jacopo Iacoboni...
- 01 giugno 2019
«La grande invasione» delle parole torna ad Ivrea
«La grande invasione», il festival della lettura, in tutte le sue declinazioni: narrativa e saggistica, racconto e giornalismo, illustrazione e poesia, musica e teatro, fotografia e cinema, torna anche quest’anno ad Ivrea, capoluogo del Canavese, che per tre giorni sarà capitale italiana della
Radiotube Social Network
Il co-conduttore di oggi è
- 22 marzo 2019
Bufera sul M5S
Ad un anno dal suo massimo consenso, il M5S, è molto probabilmente nel periodo ...
- 06 agosto 2018
Oggi a Effetto Notte estate
Una giornata drammatica sulle nostre strade. Nei pressi di Borgo Panigale (Bologna), sulla A14 ...
- 09 aprile 2018
Il M5S? «Un “esperimento” creato in laboratorio». Ecco la tesi del giornalista “sgradito” a Ivrea
Perché Jacopo Iacoboni è giornalista così “sgradito” al M5S e a Davide Casaleggio al punto da negargli l'ingresso alla convention Sum di Ivrea e accettare il rischio di vederlo trasformato in eroe nazionale della libertà di stampa? Per capirlo è utile leggere il suo libro-inchiesta sul M5S,
- 07 aprile 2018
M5S, a Ivrea si parla di futuro ma lo sguardo è al presente. E al governo
Ivrea, un anno dopo. Il luogo è lo stesso: l'Officina H della ex sede Olivetti. Il modello pure: una sorta di "Ted", con 22 relatori che si alternano dal palco. Anche i temi sono gli stessi: innovazione, lavoro, tecnologia, medicina, cultura. Tutto ruota intorno al futuro, alla capacità di
Governo, Di Maio: pronti a contratto con Lega o Pd. Da Martina passo avanti
«Il contratto di governo può essere sottoscritto dal M5S o con la Lega o con il Pd. Noi siamo pronti ma vediamo che ci sono anche delle evoluzioni negli altri schieramenti». Lo ha detto il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, parlando a Ivrea a margine di Sum#02, l'evento organizzato
- 05 marzo 2018
Elezioni politiche e reazioni mercati
Oggi a Focus Economia: il risultato delle elezioni politiche ...
- 27 febbraio 2018
«Da Adriano Olivetti a Casaleggio, vi spiego perché voto Cinque Stelle»
Ubaldo Libertino, elettore del Movimento Cinque Stelle. A Ivrea, la città di Adriano Olivetti e – anche – di Gianroberto Casaleggio. Dice Libertino: «Questa è stata una delle parti più ricche del nostro Paese. Io e i miei amici abbiamo avuto la fortuna di crescere qui. A Ivrea trovavi prosperità,
- 01 marzo 2016
Italia divisa sulle adozioni gay
Il Tribunale di Roma autorizza una coppia di donne all'adozione incrociata delle figlie...
- 20 ottobre 2015
I confini della legittima difesa
E' indagato per "omicidio volontario" il pensionato di Vaprio d'Adda (Mi) che ha sparato e ucciso il ladro che la scorsa notte si è introdotto nella sua casa.
- 09 ottobre 2015
Marino lascia con riserva
Dopo le dimissioni degli assessori del Partito democratico, il sindaco di Roma Ignazio Marino annuncia le proprie dimissioni...
- 08 ottobre 2015
Marino lascia con riserva
Dopo le dimissioni degli assessori del Partito democratico, il sindaco di Roma Ignazio Marino annuncia le proprie dimissioni...
- 03 aprile 2015
Oggi a Effetto Notte
Il ministro dell'Agricoltura francese, Stèphane Le Foll, ha annunciato lo stop alle importazioni dei vegetali dalla Puglia
- 27 gennaio 2015
Oggi a Effetto Notte
Iniziano le consultazioni, sull'imminente elezione del nuovo inquilino del Colle
- 23 dicembre 2014
Il PD a Roma: il peggiore d'Italia
Dei 150 circoli del Pd a Roma, un terzo sono veri, un terzo sono falsi e un terzo sono circoli proprietari...
- 16 giugno 2013
M5S e scissione, Grillo sul blog: «La stampa fa schifo». Giarrusso e altri 12 senatori negano la diaspora
«La stampa fa schifo». Non va per il sottile il titolo dell'ultimo post sul blog di Beppe Grillo. Nel mirino un articolo della Stampa a firma Jacopo Iacoboni
- 23 marzo 2012
A volte ritornano
"'La Fornero al cimitero’. La t-shirt demenziale con Diliberto accanto" di Jacopo Iacoboni da La Stampa del 22 marzo...
- 10 ottobre 2010
1861: una mostra celebra l'unità d'Italia - I migliori incipit letterari
"L'anno tranquillo dell'Unità" di Luigi Mascilli Migliorini - dal settimanale Domenica, allegato al Sole 24 ore del 9 ottobre 2010...