Jacob Frenkel
Trust project- 27 gennaio 2021
Perché i videogiochi fanno impazzire Wall Street. Lo Short Squeeze di Gamestop
I piccoli risparmiatori contro i grandi fondi che hanno acquistato allo scoperto. Con lo zampino di Elon Musk. Cronaca delle giornate che stanno mettendo in discussione il capitalismo finanziario
- 02 settembre 2017
Se l’inflazione non risponde all’appello della Bce
Alzare l’inflazione della zona euro potrebbe essere più complicato di quanto si potesse immaginare in presenza di una forte rivalutazione della moneta unica. Questo è stato uno dei temi principali discussi nella prima giornata del Forum Ambrosetti a Cernobbio da economisti, banchieri, imprenditori
- 09 aprile 2016
Il Qe serve ma da solo non basta per la crescita
La politica monetaria non convenzionale del Qe è utile per aiutare il credito e rilanciare la crescita. Richard Koo, capo economista di Nomura, non ha dubbi davanti alla platea del Workshop Ambrosetti a Cernobbio sebbene Martin Wolf, economista del «Financial Times», lo abbia sfidato affermando che
- 07 settembre 2014
Frenkel (Jp Morgan): «Intervento Bce positivo in un contesto difficile»
«La Bce è diventata più efficace perché ha deciso di essere attiva e non più passiva. L'Eurotower ha deciso non solo di ridurre i tassi praticamente a zero, di
- 05 aprile 2014
Le reazioni degli economisti: bene, ma ora bisogna agire
TEMPI LUNGHI - Secondo Roubini ci vorranno dai sei ai nove mesi e nel frattempo la Bce potrebbe portare in negativo i tassi sui depositi
- 06 agosto 2013
Israele, cercasi governatore per la Banca centrale
Per il premier israeliano Benjamin Netanyahu, la vicenda sta diventando imbarazzante. Sostituire Stanley Fischer come governatore della Banca centrale non era
- 23 gennaio 2013
Guerra dei cambi: a Davos reazioni preoccupate per gli effetti sull'economia eurozona
DAVOS - «I giapponesi per spingere il loro export e la loro economia vogliono buttare giù lo yen e non vogliono comprare dollari anche per non irritare il
- 08 settembre 2012
Frenkel, chairman di JPMorgan Chase: «dalla Bce è arrivato ossigeno, ora tocca ai Governi attivare le riforme»
«La vita non è un picnic. E sarà dura per gli Stati dell'Eurozona che dovranno migliorare la competitività con le sole riforme strutturali, senza svalutare e
- 10 marzo 2011
Amici economisti, è vero ci abbiamo capito poco
Strauss-Kahn: la crisi dell'economia è la nostra crisi - IL NOBEL STIGLITZ - «Non includere la finanza nei modelli macroeconomici è stato uno dei fallimenti più clamorosi. I nostri calcoli non ritraevano quello che stava succedendo»
- 05 settembre 2010
Parigi lancia l'allarme credit crunch
I RAPPORTI CON BERLINO - «Con la Germania per l'applicazione di una tassa sulle transazioni finanziarie Ripresa tedesca positiva solo se cresceranno i salari»
- 01 gennaio 1900
L'insidia delle banche ombra
LA RISPOSTA - L'ex numero uno di UniCredit Profumo: tutte le volte che i banchieri vogliono scaricare le responsabilità parlano di shadow banking
- 01 gennaio 1900
La corsa di Cina e India non basta a trainare le economie avanzate
I limiti della crescita negli emergenti - DOPO LA STRAGE DI MOSCA - Medvedev cerca di rilanciare l'immagine della Russia con l'annuncio di un nuovo fondo sovrano e di un'ondata di privatizzazioni
Napolitano: Europa, più coraggio
«La Ue non corre il pericolo di una morte imminente ma le manca una visione» - MERCATO INTERNO - Partire dalle indicazioni del rapporto Monti lavorando per aprire la competizione al settore dei servizi