Jackson Pollock
Trust project- 14 maggio 2022
Pollock, Picasso e due record anomali per il ‘900 in asta da Christie’s
Nessun lotto aggiudicato sotto la soglia del milione di dollari, quattro oltre i 40 milioni di $. Record per uno storico dipinto ottocentesco di Leutze e per il semi-sconosciuto Ernie Barnes. Le garanzie salvano molti lotti
- 11 aprile 2022
Larry Gagosian, il gallerista rivoluzionario: «Ho un buon occhio per il bello»
L'imprenditore che ha cambiato il modo di vendere e collezionare arte contemporanea, dopo 40 anni di carriera, non si ferma. La prossima sfida? Il futuro delle sue gallerie.
- 10 marzo 2022
Collezioni, mostre, aste dedicate: è il momento di puntare sull'arte aborigena
Profondità di contenuti e tecniche apparentemente semplici. Le opere contemporanee riflettono l’intricato sistema immaginifico e geopolitico che guida questo popolo da 65mila anni.
- 16 novembre 2021
Supera le aspettative di Sotheby’s la collezione Macklowe
Tutti venduti i 35 lotti offerti; la vendita era coperta da una garanzia generale della casa d'asta. Record per Pollock e Agnes Martin
- 29 ottobre 2020
Musei, il Baltimore ritira le opere dall'asta Sotheby’s
Le recenti vendite delle istituzioni americane stanno dando una boccata d’ossigeno ai fondi di dotazione. Obiettivo anche diversificare le collezioni verso la diversità e l’equità di genere e identità culturale
- 07 ottobre 2020
Christie’s, garanzie ai lavori chiave e un T-Rex salvano l’asta televisiva
Nessun espediente riesce a sollevare l'assenza di interazione personale; il mercato sostenuto da obbligazioni terze con qualche eccezione aggiudica opere per 340 milioni di dollari
- 05 giugno 2020
Krasner, ancora un passo indietro
Dal 2016 la Kasmin Gallery rappresenta la Pollock-Krasner Foundation e promuove mostre per restituire visibilità all’artista. La prossima a Chelsea in primavera
- 02 giugno 2020
La pioniera del Color Field può ancora crescere
Il successo in asta delle grandi opere degli anni ’70 riconoscono la maturità di Helen Frankenthaler, tutto da rivalutare il periodo germinale degli anni ’50
- 31 maggio 2020
La retrospettiva su Krasner fa il giro d’Europa per approdare al Guggenheim
L’artista americana prima al Barbican a Londra poi a Francoforte, ora è a Berna per arrivare in autunno a Bilbao. Charlotte Filnt spiega le ragioni del successo
- 30 maggio 2020
L’Espressionismo Astratto americano riscopre le sue artiste
L’arte oggi è donna, questa necessità della critica di rileggere la storia dell’arte recente getta luce sulla componente femminile della Scuola di New York. Il mercato coglie l’attimo
- 03 aprile 2020
Sotheby’s per prima riduce la forza lavoro
La chiusura forzata delle sedi e il rinvio degli incanti più importanti ha portato le principali case d'aste a correre ai ripari per contrastare l'impatto sui conti economici
- 15 novembre 2019
Sotheby’s, espressionisti e afro-americani guidano l'asta di contemporaneo
La forte presenza di clienti asiatici sostiene il mercato nella piazza americana e rende inutili le innumerevoli garanzie a protezione di oltre metà dei lotti
- 14 giugno 2019
Lee Krasner: i colori dell’espressionismo astratto
Grande pittrice, pioniera dell'espressionismo astratto, donna coraggiosa, artista visionaria. Lee Krasner è stata tutto questo, eppure viene regolarmente relegata al ruolo limitante di moglie di Jackson Pollock. Una retrospettiva al Barbican, la prima in Europa da oltre mezzo secolo, punta ora a
- 17 maggio 2019
Bacon e l’Espressionismo Astratto guidano l'asta di contemporaneo
La settimana di aste serali a New York si è conclusa con il catalogo di proposto da Sotheby's il 16 maggio, grazie a 56 lotti venduti sui 63 proposti, pari all'89% per numero e un ricavo di 342 milioni di $, di cui 100 concentrati nei primi due lotti passati di mano a 50 milioni l'uno.
- 24 febbraio 2019
Corbu e Titino, l’arte travestita da amicizia
Due bambini giocano con la sabbia fina della spiaggia di Long Island, una boccata d’aria fuori New York. È primavera, anni 50, vento e sole; un cappellino e un maglioncino bastano, per il resto, pantaloncini corti e piedi nudi. A vederli meglio, ecco, sì, direste che sono uomini belli e fatti,
- 14 novembre 2018
Serata di record per l’arte americana della Collezione Ebsworth
Tredici record in asta per altrettanti artisti su 42 lotti: basterebbe questo dato per evidenziare il successo dell'asta serale della Collezione Ebsworth organizzata da Christie's la sera del 13 novembre a New York. Tre record riguardano artisti noti come Hopper, de Kooning e Gorky, mentre solo
- 17 maggio 2018
Molti record per l’arte contemporanea da Sotheby’s New York
La sera del 16 maggio a New York Sotheby's ha proposto due cataloghi a cavallo fra l'arte del dopoguerra e contemporanea, il primo con 26 lotti appartenuti alla Collezione Mandel, tutti venduti per un ricavo di 107,8 milioni di dollari a favore dell'omonima Fondazione benefica, il secondo composto