Jack Dorsey
Trust project- 03 maggio 2023
Cresce l'attesa per BlueSky, il social dell'ex Ceo di Twitter: «Musk non ha agito bene»
Annunciata un paio di mesi fa, il social di Jack Dorsey si candida a spodestare proprio il social network dell'uccellino azzurro
- 21 dicembre 2022
Twitter, Musk si dimette da ceo (ma solo quando troverà un successore)
Dopo il sondaggio da lui stesso lanciato, l’annuncio nella notte: «Mi dimetterò da amministratore delegato non appena avrò trovato qualcuno abbastanza folle da assumere l’incarico»
- 12 novembre 2022
È colpa dei social (se lo dicono loro, ci possiamo fidare)
Dorsey si scusa per la gestione Musk di Twitter, Zuckerberg si cosparge il capo di cenere per i tagli a Facebook. E fu così che anche i big del tech scoprirono la banalità
- 29 settembre 2022
Elezioni, è Letta il più citato su Twitter: di lui si parla in un tweet su dieci
I dati relativi alla tornata elettorale registrano i più citati, ma non per questo positivamente. Il post più letto? Un video ironico
- 27 luglio 2022
Twitter taglia gli uffici ma non i dipendenti. Lavoreranno da casa
La decisione della società californiana per ridurre i costi. Chiusure in Usa come in Europa. Lavoratori in smart working a tempo indeterminato
- 15 luglio 2022
Dall’addio al Milan a Pinterest, ecco l’ultima mossa di Elliott
Il fondo americano prova la carta dei social network e compra il 9% della piattaforma amata da architetti e wedding planner. Il titolo vola nel pre-market
- 26 maggio 2022
Musk rivede la sua offerta per Twitter: basta prestito, più impegno personale
Il patron di Tesla ha intenzione di aumentare la sua quota di capitale a disposizione dell’offerta a 33,5 miliardi di dollari dai 27,5 miliardi precedenti
- 18 maggio 2022
Il dilemma di Mark Zuckerberg: Nft o token «in-app» per Meta?
Dopo il fallimento di Dime e Libra, Instagram ha avviato l’utilizzo degli Nft. Ma il futuro per Facebook & co. potrebbe essere lo «Zuck Buck»
- 10 maggio 2022
Il lusso cresce su Twitter tra eventi live e Nft. L’asset è la community
Nel 2021 i live fashion hanno registrato oltre 400 milioni di visualizzazioni contro i 150 milioni del 2020. E i brand della moda e del lusso hanno rivalutato la presenza sul social dei cinguettii, passato in secondo piano dopo l’avvento di Instagram
- 29 aprile 2022
Twitter, dopo l’offerta di Musk scatta la fuga verso social network alternativi
In prima linea c’è Mastodon, il social, che si autopresenta come “l’alternativa etica a Twitter”, sta registrando un boom di download
- 27 aprile 2022
Tesla, spazio e ora Twitter: l’impero di Musk vale oltre mille miliardi
L’elettrificazione, l’energia, i trasporti, lo spazio, le neurotecnologie. E ora i social. Ecco quanto vale la galassia del patron di Tesla
- 21 aprile 2022
Le pillole avvelenate della finanza e le sorprese di Musk
I meccanismi di protezione contro le scalate ostili in passato hanno dato esiti su cui riflettere
- 20 aprile 2022
Twitter, dal cda no a Musk. Apollo entra nella mischia
Apollo Global Management, private equity tra i più noti al mondo, secondo fonti molto accreditate sta valutando la possibilità di partecipare a un’offerta per l’acquisizione di Twitter
- 19 aprile 2022
Musk tra trimestrale di Tesla e rilancio su Twitter: questa è l’ora della verità
Per il guru più controverso di Wall Street si avvicina un passaggio decisivo. Scalata in salita senza un ritocco al prezzo, mercoledì i conti del gruppo auto
- 14 aprile 2022
Tra vezzo e strategia: perché Musk vuole comprare Twitter
«Twitter ha bisogno di essere trasformato in un’azienda privata», ha scritto Musk, che poi – a proposito della sua offerta – ha lasciato intendere che non esistono margini di trattativa
- 11 aprile 2022
Perché Elon Musk ha deciso di non entrare nel board di Twitter
Ancora poco chiare le motivazioni della decisione dell’imprevedibile imprenditore nato in Sudafrica. Che, finora, si è limitato a commentare con una criptica emoji un post del Ceo Agrawal
Tesla, i guai cinesi non frenano la rincorsa del titolo. «Obiettivo 1.400 dollari»
Il Covid chiude a singhiozzo il sito di Shanghai. Ma gli investitori credono nell’effetto positivo delle nuove fabbriche in Germania e negli Stati Uniti