- 26 maggio 2022
Musk rivede la sua offerta per Twitter: basta prestito, più impegno personale
Il patron di Tesla ha intenzione di aumentare la sua quota di capitale a disposizione dell’offerta a 33,5 miliardi di dollari dai 27,5 miliardi precedenti
- 18 maggio 2022
Il dilemma di Mark Zuckerberg: Nft o token «in-app» per Meta?
Dopo il fallimento di Dime e Libra, Instagram ha avviato l’utilizzo degli Nft. Ma il futuro per Facebook & co. potrebbe essere lo «Zuck Buck»
- 10 maggio 2022
Il lusso cresce su Twitter tra eventi live e Nft. L’asset è la community
Nel 2021 i live fashion hanno registrato oltre 400 milioni di visualizzazioni contro i 150 milioni del 2020. E i brand della moda e del lusso hanno rivalutato la presenza sul social dei cinguettii, passato in secondo piano dopo l’avvento di Instagram
- 29 aprile 2022
Twitter, dopo l’offerta di Musk scatta la fuga verso social network alternativi
In prima linea c’è Mastodon, il social, che si autopresenta come “l’alternativa etica a Twitter”, sta registrando un boom di download
- 27 aprile 2022
Tesla, spazio e ora Twitter: l’impero di Musk vale oltre mille miliardi
L’elettrificazione, l’energia, i trasporti, lo spazio, le neurotecnologie. E ora i social. Ecco quanto vale la galassia del patron di Tesla
- 21 aprile 2022
Le pillole avvelenate della finanza e le sorprese di Musk
I meccanismi di protezione contro le scalate ostili in passato hanno dato esiti su cui riflettere
- 20 aprile 2022
Twitter, dal cda no a Musk. Apollo entra nella mischia
Apollo Global Management, private equity tra i più noti al mondo, secondo fonti molto accreditate sta valutando la possibilità di partecipare a un’offerta per l’acquisizione di Twitter
- 19 aprile 2022
Musk tra trimestrale di Tesla e rilancio su Twitter: questa è l’ora della verità
Per il guru più controverso di Wall Street si avvicina un passaggio decisivo. Scalata in salita senza un ritocco al prezzo, mercoledì i conti del gruppo auto
- 14 aprile 2022
Tra vezzo e strategia: perché Musk vuole comprare Twitter
«Twitter ha bisogno di essere trasformato in un’azienda privata», ha scritto Musk, che poi – a proposito della sua offerta – ha lasciato intendere che non esistono margini di trattativa
- 11 aprile 2022
Perché Elon Musk ha deciso di non entrare nel board di Twitter
Ancora poco chiare le motivazioni della decisione dell’imprevedibile imprenditore nato in Sudafrica. Che, finora, si è limitato a commentare con una criptica emoji un post del Ceo Agrawal
Tesla, i guai cinesi non frenano la rincorsa del titolo. «Obiettivo 1.400 dollari»
Il Covid chiude a singhiozzo il sito di Shanghai. Ma gli investitori credono nell’effetto positivo delle nuove fabbriche in Germania e negli Stati Uniti
Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, si lancia alla conquista di Twitter
Per la classifica di Forbes Musk scavalca Bezos con 219 miliardi di dollari di patrimonio
- 20 febbraio 2022
Web 3.0: la nuova moda tech che si scontra con l’economia reale. Una breve guida
Il Web3 o Web3 promette - questa la retorica di fondo - di decentralizzare i servizi internet, rimettendoli nelle mani degli utenti
- 22 gennaio 2022
Perché servono rimedi tecnologici e politici allo strapotere delle grandi piattaforme web
Nessuno dei media tradizionali è dominante quanto Twitter, Facebook e Google né attrae tante persone quanto loro. La dimensione delle piattaforme Internet è imponente abbastanza perché le decisioni prese dai loro proprietari possano influire sui risultati delle elezioni, e i media classici non possono rivaleggiare con essa
Così Jack Dorsey ha salvato Twitter. Adesso si dedicherà alle criptovalute
Jack Dorsey ha 45 anni. Ha fondato Twitter che ne aveva più o meno 30, e non siamo sicuri sapesse bene il grado di successo che quell'uccellino avrebbe conquistato