- 06 aprile 2020
Il rondò dei vaccini
Mitridate VI, Eupatòr Diònysos (132 a.C.- 63 a.C.) re del Ponto - l’opera milanese del quattordicenne Mozart qui non c’entra - era un tipetto che diede un gran filo da torcere ai romani: una quarantina d’anni di guerre con Silla, Pompeo e Lucullo, rispetto ai quattro che Roma impiegò per travolgere
- 13 maggio 2019
Doris Day, addio alla ragazza acqua e sapone che stregò Hitchcock
Non bisognava lasciarsi ingannare da quel visino dai tratti sottili, la vita esile, il portamento da uccellino. Doris Day, morta quasi centenaria, a 97 anni di polmonite, era una donna tenace. E molto meno eterea di quella figuretta che passava indenne da un fusto all'altro, che fosse Rock Hudson o
- 26 agosto 2018
Addio a Neil Simon, padre della commedia degli anni Sessanta
«A piedi nudi nel parco», «La strana coppia», «Appuntamento al Plaza» solo per dirne tre. Commedie che sono diventate tre film di grande successo dagli anni sessanta in poi rispettivamente con Jane Fonda e Robert Redford, Jack Lemmon e Walter Matthau, ancora Walter Matthau e Barbara Harris. Dietro
- 15 maggio 2016
L’ombrello di Parigi
Marcello Mastroianni, irriconoscibile con i capelli lunghi, si scapicollava a cavallo, trascinandosi giù per i pendii pietrosi del «buco di Parigi»Lo chiamavano così in città, da quando, a partire dal 1971, le strutture di ferro e vetro delle Halles, leggere e ottocentesche, erano state demolite,
- 30 dicembre 2013
Capodanno al cinema: le 10 migliori sequenze
I film ambientati durante le feste invernali hanno spesso per protagonista il giorno di Natale: l'albero, le canzoni e il costume rosso di Babbo Natale sono
- 05 ottobre 2011
Due irresistibili brontoloni - Jack Lemmon e Walter Matthau
Walter Matthau, un bambino di famiglia ebraica, fa il venditore di gelati e diverte tutti con le sue espressioni naturalmente comiche...
- 25 agosto 2011
La rivincita delle donne
La musica è cambiata: con Le amiche della sposa l'ironia americana è tutta al femminile
- 26 giugno 2011
Chi ha ucciso il tenente Colombo?
Da tempo era malato di Alzheimer. Il mitico investigatore ha un po' oscurato la grandezza dell'attore in altri ruoli intensi e drammatici
- 25 giugno 2011
Il coraggio delle donne di spalancare le finestre della vita. Romanzo di Luca Verduci
«Senza fine … tu trascini la nostra vita … non hai ieri non hai domani». Non è un caso che Albertina si lasci sedurre dalla voce di Gino Paoli che le viene