- 19 febbraio 2023
Barbano: antimafia, un sistema emergenziale dove l'eccezione diventa la regola
Negli ultimi anni si è diffusa l'idea di mettere antimafia e anticorruzione sullo stesso piano ...
- 18 dicembre 2022
Il presepe, un abbraccio universale nel nome della speranza
La rappresentazione della Natività di Gesù, proposta per la prima volta a Greccio da San Francesco, simboleggia la forza della speranza che avevamo da bambini
- 04 dicembre 2022
Europa come posto della pace: la fine dell'illusione
Dall'8 maggio del ‘45 al 24 febbraio di quest'anno, l'Europa ha vissuto ...
- 04 settembre 2022
Borghi e Rinascimento
Ci sono tredici milioni di italiani che vivono in piccoli paesi che rischiano di scomparire...
- 24 luglio 2022
L'impatto della registrazione sul mondo della musica
Nel 2008 un gruppo di ricercatori americani riuscì a convertire in suono una registrazione di pochi secondi...
- 13 febbraio 2022
Il nuovo attivismo politico dell'arte contemporanea
Nella produzione artistica contemporanea degli ultimi decenni si sta diffondendo una riscoperta...
- 17 ottobre 2021
La Biennale di Venezia e il ruolo delle istituzioni culturali
La parola cultura è venuta assumendo negli ultimi anni significati sempre più vasti......
- 26 settembre 2021
Una diversa prospettiva per conoscere l'Oriente
Il miracolo cinese e i complessi rapporti tra Cina e America ci portano spesso......
- 12 settembre 2021
I disegni di Botticelli per la Divina Commedia
Commissionati da Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici......
- 05 settembre 2021
Indagine sulla musica colta contemporanea
Dove finisce la musica classica e dove inizia la musica leggera?... ...
- 22 agosto 2021
Libri di viaggio - Europa
Matteo Cavezzali presenta "Supercamper. Un viaggio nella saggezza del mondo"......
- 25 luglio 2021
Culicchia: le vacanze scatenano il narcisismo esibizionista degli italiani
Quando si avvicina la stagione delle vacanze, si scatena il narcisismo esibizionista......
- 09 maggio 2021
Carlo Sini: il teatro dovrebbe essere al centro del processo educativo
Alla ripresa delle attività dopo il lungo periodo di chiusura......
- 28 marzo 2021
Dai complotti europei alle imposizioni dall'alto: le false leggende sul Risorgimento che andrebbero sfatate
A 160 anni dall'unità d'Italia, il Risorgimento rimane una delle pagine della storia......
- 21 marzo 2021
Studi storici e nuove scoperte per ricostruire la vita di Dante
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri......
- 20 dicembre 2020
Arte e natività dal IV secolo ai giorni nostri
Mentre in tutto il mondo il Natale viene spesso celebrato come una festa......
- 13 dicembre 2020
Genio e umanità di Beethoven nella nuova biografia di Jan Caeyers
Beethoven, del quale il 16 dicembre si celebra il 250° anniversario......
- 06 dicembre 2020
Giuseppe Di Arimatea, una figura fondamentale per la cristianità
Quella di Giuseppe Di Arimatea è una figura minore nei Vangeli......