Jabil
Trust project- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 03 marzo 2023
Ministero delle Imprese, al via il bando per assumere esperti nelle gestioni delle crisi
Il ministero delle Imprese e del made in Italy si affida a un nuovo gruppo di esperti per la gestione delle crisi aziendali e la definizione di proposte di politica industriale
- 27 gennaio 2023
Jabil, si infiamma la protesta a oltranza contro i 190 licenziamenti annunciati
Provvedimenti annunciati per martedì 31 gennaio in concomitanza con la fine della Cassa Integrazione.
Tute blu, in sei mesi 10mila lavoratori in meno coinvolti in crisi aziendali
Secondo un report di Fim Cisl, nel secondo semestre del 2022, i metalmeccanici che lavorano in società in difficoltà legate a finanza, energia, materie prime passano dai 70.867 di giugno 2022 ai 60.727 di dicembre
- 17 febbraio 2022
Jabil, al Mise accordo per ricollocare i 222 lavoratori di Marcianise
Attivato il metodo Corneliani, definito dal ministro Giorgetti: il Fondo di salvaguardia entra in quota di minoranza nella newco Tme assembly engineering da cui è atteso il piano industriale
- 19 dicembre 2021
Automotive, siderurgia, tessile: la mappa delle crisi industriali con 80mila lavoratori in bilico
Il ministro Giorgetti avvia i lavori degli esperti per riorganizzare le trattative sulle vertenze al Mise: «Useremo il nuovo fondo per la transizione industriale
- 28 ottobre 2021
Crisi aziendali, dalla pandemia 150 vertici: ora nuove regole
Direttiva di Giorgetti sulla gestione delle vertenze: struttura rafforzata e una istruttoria sui tavoli effettivamente chiusi
- 05 marzo 2021
Da Whirlpool all’Ilva di Taranto Cantieri aperti per i salvataggi
Secondo stime sarebbero almeno 15mila i posti di lavoro in gioco oggetto delle vertenze in discussione sui tavoli attivi al ministero per lo Sviluppo Economico
- 25 agosto 2020
Embraco, Whirlpool e l’ex Alcoa: ecco le vertenze d’autunno al Mise
Sono 120 i dossier di crisi industriali che a settembre andranno sui tavoli del ministero dello Sviluppo economico. Ballano 160mila posti di lavoro
- 26 maggio 2020
Jabil, interrotta la trattativa per il licenziamento di 190 addetti a Marcianise
La multinazionale Usa dell’elettronica avrebbe abbandonato il tavolo al ministero del Lavoro in modo unilaterale quando le parti erano vicine all’intesa
- 22 maggio 2020
La multinazionale Usa Jabil licenzia 190 addetti a Marcianise
La multinazionale Usa giudica insoddisfacenti i risultati del programma di outplacement portato avanti con i sindacati
- 21 novembre 2019
Infrastrutture, la fusione degli scali di Napoli e Salerno fa ripartire gli investimenti
Il presidente di Confindustria di Salerno Andrea Prete: «Senza progetti, dopo i giovani scapperanno anche le imprese»
- 02 luglio 2019
Al Mise 158 crisi ma il rilancio non decolla
I numeri, da soli, sono già l’immagine del problema. Ma è quando si va a fondo, analizzando le difficoltà nella gestione e nella reindustrializzazione delle singole vertenze, che si comprende quanto critico sia diventato l’argomento “tavoli di crisi” al ministero dello Sviluppo economico. I 138
- 25 giugno 2019
Oggi a Effetto Giorno
La commissione europea tornerà sul caso Italia tra una settimana ...
- 21 maggio 2015
Jabil Italia acquisisce lo stabilimento Ericsson di Marcianise
All'inizio di aprile 2015, dopo una lunga trattativa, lo stabilimento Ericsson di Marcianise (Caserta) viene ceduto alla Jabil Circuit Italia, con una forza lavoro di 400 persone. Jabil in questo modo può ampliare la gamma di prodotti e servizi: il ramo italiano della multinazionale americana punta
- 03 aprile 2015
A Marcianise salvi 400 addetti
Dopo 65 giorni di telenovela, tra manifestazioni di dissenso anche clamorose, strappi con i sindacati, tentativi di ricucire e poi ancora rotture che sembravano insanabili, arriva la parola fine sulla vertenza per la cessione dello stabilimento Ericsson di Marcianise (Caserta) a Jabil Circuit