- 22 giugno 2018
Opec, piano per produrre un milione extra di barili di petrolio
L’Opec discuterà un aumento della produzione di petrolio da un milione di barili al giorno. Il ministro saudita Khaled Al Falih ha svelato le carte alla vigilia del vertice dell’Organizzazione, mostrando che ci sono stati passi avanti nel conciliare le posizioni di tutti i Paesi membri e il mercato
- 21 giugno 2018
Shale oil vicino alla crescita zero, ma dall’Opec dovrebbe arrivare più petrolio
VIENNA - La produzione di petrolio negli Stati Uniti sta frenando e nell’area di Permian, che ha trainato finora la corsa dello shale oil, la crescita fra 3-4 mesi si fermerà del tutto, perché sarà raggiunto il limite di portata degli oleodotti: un problema che potrebbe spingere il prezzo del
- 28 novembre 2017
Dietro le quinte del vertice Opec s’inflitrano tensioni geopolitiche
Le tensioni geopolitiche da un lato hanno accelerato il rally del petrolio, ma dall’altro stanno complicando le relazioni all’interno dell’Opec, che al vertice di giovedì dovrà decidere insieme alla Russia e agli altri Paesi alleati se estendere – e per quanto tempo – la durata dei tagli di
- 09 agosto 2017
L’Opec richiama alla disciplina sui tagli di produzione
L’Opec è maestra nel diffondere rumor per influenzare il mercato del petrolio. Ma dagli incontri con i «disubbidienti» del gruppo, Paesi che non tagliano la produzione come promesso, non è filtrata nemmeno un’indiscrezione: segno che forse nei due giorni di incontri ad Abu Dhabi non sono stati
- 23 maggio 2017
Petrolio, tagli fino a marzo: i sauditi convincono l’Iraq
Aveva promesso di fare «qualsiasi cosa serva» per rimettere in ordine il mercato petrolifero. E il ministro Khalid Al Falih è volato di persona in Iraq per evitare problemi al vertice Opec di dopodomani. Da oltre trent’anni Riad non inviava un funzionario di governo in visita ufficiale a Baghdad,
- 13 gennaio 2017
Petrolio, l'Arabia Saudita taglia più del previsto
L’Arabia Saudita ha già tagliato la produzione di petrolio più di quanto non si fosse impegnata a fare, portandola per la prima volta da due anni sotto 10 milioni di barili al giorno. Non solo. Nel mese di febbraio Riad è pronta ad andare oltre, chiudendo ulteriormente i rubinetti del greggio.
- 19 novembre 2016
L’Opec parla, lo shale oil agisce: negli Usa è boom di trivelle
Se l’Opec parla, lo shale oil agisce. Incoraggiati anche dalla vittoria di Donald Trump, considerato un forte alleato, i petrolieri americani hanno accelerato il ritorno in attività, mettendo in funzione altre 20 trivelle la settimana scorsa, di cui 19 per l’estrazione di greggio.
- 24 settembre 2016
Petrolio, Riad offre un taglio di produzione ma non convince l’Iran
Algeri come Doha. La rivalità tra Arabia Saudita e Iran rischia di rompere di nuovo le uova nel paniere all’Opec, facendo fallire gli incontri di mercoledì prossimo in modo simile a quanto era accaduto ad aprile nella capitale del Qatar.
- 24 agosto 2016
Petrolio, l’Iran dice sì al vertice di Algeri e il Brent risale a 50 dollari
Il petrolio scende un po’ troppo? Nessun problema. All’Opec basta estrarre dal cilindro un nuovo rumor ed ecco che il prezzo torna a correre. La strategia ha funzionato anche ieri, grazie all’Iran che ha suggerito una maggiore disponibilità verso un accordo per congelare la produzione. Soltanto