- 11 aprile 2021
Come possiamo sfruttare la nostra vulnerabilità per fare la scelta giusta
Le nostre decisioni sono invariabilmente influenzate da fattori che non dovrebbero avere nessuna importanza e, allo stesso tempo, trascurano, invece, elementi di cui dovremmo avere la massima considerazione
- 22 gennaio 2018
Più donne nei cda, una vittoria e una sfida
La legge sulle quote di genere funziona. Lo dicono i numeri: la presenza femminile nei consigli di amministrazione delle società quotate e delle società a controllo pubblico ha superato il 30%. Sarebbe stato impossibile raggiungere questa percentuale senza una forzatura come le quote. In un mondo
- 04 maggio 2017
Donne arrabbiate con dio
Sono i non detti la forza di Le donne e il desiderio diTomasz Wasilewski. Assieme agli ossimori, alle inquadrature in cui persone o cose sono spesso laterali, alla macchina da presa che tallona i protagonisti di spalle. Come se il regista sorprendesse di sguincio un Paese, la Polonia, che fatica a
- 29 maggio 2016
Il dio senza dogmi di Kieślowski
Fare i conti con dio che ci si creda o meno. E con la razionalità esasperata, i regimi totalitaristi dell’Est, il destino “cinico e baro” e l’occhio femminile. Passione Kieślowski - la rassegna cinematografica dedicata all’autore polacco a vent’anni dalla scomparsa, fino al 2 giugno al Palazzo
- 28 maggio 2013
Zimmermann (Iza): «Prossima tappa l'integrazione del mercato del lavoro»
Gli squilibri nell'Eurozona, archiviata la possibilità di svalutazioni competitive, si correggono con la mobilità tra i Paesi. Ne è convinto Klaus Zimmermann,
- 28 maggio 2013
Nella top ten dei più richiesti medici, ingegneri e programmatori
"Stiamo diventando un polo di attrazione di giovani immigrati, ben istruiti, dal resto della Ue. Un vero mercato del lavoro europeo sta finalmente prendendo
- 13 agosto 2010
«C'è la ripresa? Dateci aumenti»
IL DIVIDENDO DEI SACRIFICI - Nel settore siderurgico, che farà da battistrada, è già stato chiesto un incremento salariale annuo del 3% Poi toccherà ai chimici