- 26 novembre 2020
Grand Seiko, l’Europa è prioritaria
Il mercato europeo è sempre più centrale per il marchio di alta orologeria giapponese Grand Seiko che proprio quest’anno celebra i suoi primi 60 anni di storia. È dello scorso aprile, infatti, la costituzione ufficiale a Parigi di Grand Seiko Europe Sas, consociata controllata da Seiko Watch
- 18 maggio 2020
L’impero del tempo
Istituzione dell'orologeria giapponese, Seiko nel 2010 ha reso indipendente e lanciato sul mercato mondiale quella che fino ad allora era la sua collezione alto di gamma e che oggi è diventato un nome riconosciuto del settore delle lancette
- 10 maggio 2019
Il Giappone alternativo lungo i sentieri di Japan Heritage
Un numero crescente di italiani vuole tornare in Giappone, dopo esser stato sorpreso e soddisfatto dal primo viaggio nel Sol Levante. Logico che in questi casi ci si ponga il problema di individuare percorsi e luoghi diversi da quelli più noti e celebrati, tanto più che –anche se certi posti di
- 17 dicembre 2017
Tokyo, si insedia il nuovo arcivescovo Kikuchi
TOKYO -È festa nella cattedrale di Santa Maria a Tokyo per l'insediamento ufficiale del nuovo arcivescovo, Tarcisius Isao Kikuchi, che ha preso in consegna una diocesi da circa 100 mila fedeli dal precedessore Peter Takeo Okada, che lascia per “ingravescente aetate”.
- 30 luglio 2016
Tokyo come Roma? Una donna favorita per la guida della metropoli
TOKYO - La corsa alla carica di governatore di Tokyo si conclude questa domenica: come accaduto a Roma, si tratta di elezioni anticipate innescate dalle dimissioni del precedente titolare (Yoichi Masuzoe) a causa di una scandalo di rimborsi spese che gli aveva fatto perdere l'appoggio del suo
- 10 marzo 2016
Tsunami 5 anni dopo: in 60mila vivono ancora nei prefabbricati
Cinque anni dopo il grande tsunami devastatore dell'11 marzo 2011 che causo' circa 19mila morti, la costa orientale del Giappone settentrionale appare ancora come un immenso cantiere. Il primo “piano quinquennale” per la ricostruzione appare in forte ritardo e nulla lo puo' dimostrare meglio del
- 20 febbraio 2016
Morandi in Giappone con le sue «varianti infinite»
Pittore di forme. Ricercatore di forme che con piccole variazioni riesce a cambiare profondamente l'insieme, non certo un “pittore delle bottiglie”. E' il messaggio che passa al pubblico con l'interessante mostra su Giorgio Morandi che sta toccando in Giappone tre citta': dopo Kobe, apre alla Tokyo Station Gallery (dal 20 febbraio al 10 aprile) e andra' poi a Iwate. Un gradito ritorno piu' in grande, dopo i precedenti tour giapponesi del 1989-90 e 1998-99, con un centinaio di opere disposte per sezioni tematiche e incentrate principalmente sulle sue nature morte. “Morandi – Infinite Variations” e' il titolo della mostra del grande artista bolognese (1890-1964) gia' ben conosciuto e apprezzato nel Sol levante. “Il concept della mostra e' sullo studio della variante morandiana – spiega Lorenza Selleri, curatrice del Museo Morandi (che ha curato la mostra assieme a Giusi Vecchi) – E' affascinante come, nel persistere di certi oggetti, Morandi con piccoli cambiamenti riesca a creare composizioni completamente diverse. A volte basta il minimo spostamento di un oggetto nello spazio”. L'apparente monotonia delle tipologie rappresentate, insomma, diventa occasione di uno studio compositivo molto attento sulla geometria degli oggetti, sui volumi e la loro collocazione nello spazio, senza che venga meno un afflato poetico. Il mondo del cinema ha spesso citato le opere di Morandi, ma, curiosamente, quasi sempre “manipolandole”
Morandi in Giappone con le sue «varianti infinite»
TOKYO - Pittore di forme. Ricercatore di forme che con piccole variazioni riesce a cambiare profondamente l'insieme, non certo un “pittore delle bottiglie”. E' il messaggio che passa al pubblico con l'interessante mostra su Giorgio Morandi che sta toccando in Giappone tre citta': dopo Kobe, apre
- 12 luglio 2014
Giappone, paura per il rischio tsunami a Fukushima ma nessun danno
Un piccolo tsunami si prodotto nella notte nel nordest del Giappone, dopo un forte terremoto registrato al largo della danneggiata centrale nucleare di
- 11 luglio 2014
Terremoto al largo di Fukushima, allerta tsunami ma niente danni
L'agenzia meteo nipponica ha emanato un'allerta tsunami in Giappone dopo un violento terremoto di magnitudo 6.8 registrato al largo di Fukushima. La scossa si
- 11 marzo 2014
3 anni fa il terremoto di Fukushima
3 anni fa una violenta scossa di terremoto e la successiva onda di tsunami colpirono il Giappone. 18mila i morti di quella giornata terribile...
- 08 marzo 2014
Tsunami 3 anni dopo: ricostruzione lenta, mancano i lavoratori. E Tokyo pensa a più immigrati
RIKUZENTAKATA - A tre anni dallo tsunami dell'11 marzo 2011 che provocò quasi 20mila vittime e distrusse oltre 400mila case, nel Nord-est del Giappone il
- 11 marzo 2012
Per la prima volta l'Imperatore parla in diretta. E da Fukushima arriva un messaggio di fiducia
L'attrice Koyuki (quella che fa innamorare Tom Cruise nell'Ultimo Samurai) legge con intensità alcune poesie di studenti liceali di Fukushima. Con il
- 31 gennaio 2012
Disoccupazione ai massimi del 2004 in Italia, ai minimi storici in Germania
La disoccupazione in Italia continua ad aumentare raggiungendo a dicembre livelli record. Nell'ultimo mese del 2011 il tasso di disoccupazione è salito,
- 29 luglio 2011
Giappone, produzione industriale balza del 3,9%
La produzione industriale in Giappone è balzata del 3,9% a giugno, tre mesi dopo il crollo senza precedenti dovuto al sisma e allo tsunami dell'11 marzo. E'
- 17 luglio 2011
Il Giappone settentrionale torna a sorridere
SENDAI - La più bella notizia, per il Giappone settentrionale (Tohoku), è che la Toyota, martedì prossimo, annuncerà la costruzione di una nuova fabbrica di
- 05 luglio 2011
Giappone, si dimette il ministro per la Ricostruzione
Il ministro giapponese per la Ricostruzione si é dimesso una settimana dopo la sua nomina, per avere espresso opinioni polemiche nelle zone devastate dallo