Ultime notizie

Ivy League

Trust project

  • 16 aprile 2020
    I corsi a distanza nuovo «oro nero» del mondo digitale

    Scuola

    I corsi a distanza nuovo «oro nero» del mondo digitale

    Appena due mesi fa, pensavamo che il mondo virale fosse quello dei social network. Era quella la pandemia che aveva cambiato il nostro Dna, trasformandoci in pròtesi umanoidi dei nostri smartphone, tablet e computer. Oggi viviamo rintanati in casa, aspettando di poterci risvegliare dall’incubo del

  • 24 marzo 2020
    Coronavirus, studenti italiani all’estero: 10 cose da sapere su rientri e rimborsi

    Norme e Tributi

    Coronavirus, studenti italiani all’estero: 10 cose da sapere su rientri e rimborsi

    Come rientrare da un Erasmus? Come comportarsi se il proprio figlio sta frequentando una università in Uk? E se si trova negli Stati Uniti? Se lo stanno chiedendo molte famiglie italiane di fronte all’emergenza coronavirus. Ecco 10 domande e risposte realizzate con Omni admissions

  • 23 marzo 2020
    Da Federico II e PoliMi l’offerta maggiore di «Mooc»

    Scuola

    Da Federico II e PoliMi l’offerta maggiore di «Mooc»

    L’emergenza Coronavirus ha riacceso il riflettore sull’e-learning e sull’importanza strategica della didattica multimediale - aperta e di qualità - per il sistema pubblico della formazione. La chiave: la preparazione. Come dimostra la Cina e la scelta di puntare massicciamente sui corsi in formato

  • 09 luglio 2019
    Federico II di Napoli al top in Europa per l’offerta di corsi online

    Norme e Tributi

    Federico II di Napoli al top in Europa per l’offerta di corsi online

    Nel mondo la domanda di alta formazione continua ad aumentare. Si calcola che nel 2025 saranno almeno 260 milioni i nuovi learners. Per accoglierli le università dovrebbero aprire ogni settimana quattro nuovi campus da 30mila studenti l’uno.

  • 26 giugno 2019
    Scuole di eccellenza, chi riesce a entrare ha il lavoro assicurato

    Scuola

    Scuole di eccellenza, chi riesce a entrare ha il lavoro assicurato

    Sono nate come la risposta italiana all’Ivy League americana e alle più prestigiose università europee. Per poter entrare c’è bisogno di impegno, studio e dedizione perché i posti disponibili sono pochissimi, ma valgono la possibilità di una brillante carriera ed un posto di lavoro quasi certo.