IVASS.
Trust project- 26 maggio 2023
Iva giù ma prezzi di pannolini e seggiolini calano poco
Seconda riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi aperta dal sottosegretario Massimo Bitonci
Eurovita, dalle banche un sì condizionato. Ora tocca ai big delle polizze
Un accordo di massima sullo schema di salvataggio ci sarebbe, tuttavia le banche avrebbero chiesto alcune «piccole condizioni correttive»
- 15 maggio 2023
Meteborsa - Caro affitti studenti
Dopo l'aggiornamento sull'apertura dei mercati con la meteoborsologa...
- 12 maggio 2023
Eurovita sarà divisa in cinque. Allo studio una soluzione ponte
Il blocco dei riscatti scade il 30 giugno, manca appena un mese e mezzo al termine. L'obiettivo è arrivare alla firma di un contratto vincolante entro la scadenza
- 02 maggio 2023
Tokenizzazione degli strumenti finanziari, le opportunità offerte dal Decreto Fintech
Obiettivo della Riforma è consentire ai player di mercato di operare in un ambiente controllato a registro distribuito, assicurando un alto livello di affidabilità e tutela dei risparmiatori
- 24 aprile 2023
Segnalazione all’Ivass per chi non va in mediazione
Più sanzioni per spingere la partecipazione effettiva alle procedure
- 18 aprile 2023
Polizze Eurovita: ecco perchè sarà difficile dividersi la torta
Come emerge dallo studio realizzato dal Sole-24 Ore le gestioni separate sono molto eterogenee ma di buona qualità. Al vaglio anche la fusione tra la decina di salvadanai
- 08 aprile 2023
Alla Consob più poteri, ma potrà dover rispondere in giudizio
Anticipo del controllo sui prodotti finanziari già dalla fase della pubbli€cità
- 04 aprile 2023
Eurovita, arriva dalle banche un prestito da 2 miliardi
Istituti al lavoro su una linea di credito per finanziare i riscatti delle polizze dal 30 giugno. Ma per il salvataggio spunta anche un piano B: al vaglio una soluzione di sistema ma con ruoli diversi per i soggetti già coinvolti
- 01 aprile 2023
Banche e polizze, chi ci guadagna? Dai costi ai rendimenti: tutto quello che c’è da sapere
Dopo il caso Eurovita il focus si concentra sui numerosi accordi tra istituti di credito e compagnie assicurative. Il ramo Vita, è un business ricco e le banche, negli scorsi anni di tassi ai minimi e con margini operativi bancari in forte riduzione, sono andati a nozze con le polizze incassando laute commissioni che sono state loro retrocesse
Eurovita, dai riscatti ai sinistri: cosa cambia con l’amministrazione straordinaria
Cos’è l’amministrazione straordinaria? Proseguirà il blocco dei riscatti? Le liquidazioni per polizze in scadenza e i sinistri saranno coperte in questa fase? Tutte le risposte ai dubbi più comuni dopo che il 30 marzo il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha ufficialmente avviato la fase di amministrazione straordinaria per la compagnia Eurovita
- 31 marzo 2023
Sisma bonus - Controversie finanziarie
Il Superbonus fa un'importante eccezione: nelle aree colpite dal terremoto del 2016 saranno possibili ancora la cessione del credito e lo sconto in fattura.
- 30 marzo 2023
Eurovita in amministrazione straordinaria. Blocco riscatti polizze fino al 30 giugno
L’Ivass ha nominato Alessandro Santoliquido commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società
Eurovita, assicuratori in pista. Scatta l’operazione di sistema
Oggi attesa la firma Mimit al decreto per il via libera alla gestione straordinaria. Iniezione da 250-300 milioni a carico delle banche, in bilico le grandi compagnie
Salvataggio Eurovita, cosa attenderci adesso?
Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook.
Eurovita, corsa per il salvataggio. Verso nuovo blocco dei riscatti
Entro il 31 marzo il decreto per l'amministrazione straordinaria. Possibile che Ivass intervenga sulle polizze per favorire l'ingresso di nuovi soci
- 23 marzo 2023
Eurovita, la palla passa al Governo per l’amministrazione straordinaria
Il ministero del Made in Italy ha aperto l’istruttoria su richiesta dell’Ivass. Resta in sella il commissario Santoliquido, ma cda e collegio sindacale vanno verso lo scioglimento