- 26 novembre 2013
Letta, sì all'appello del Sole: risorse della spending per tagliare tasse su imprese e lavoro
«Le risorse della spending review vincolate al taglio delle tasse su lavoro e imprese»
- 24 novembre 2013
«Dai tagli di spesa risorse automatiche per abbattere le tasse su lavoro e imprese»
Una norma che preveda un automatismo per destinare i ricavi di spending review e lotta all'evasione alla riduzione della pressione fiscale su imprese e lavoro.
«Dai tagli di spesa risorse automatiche per abbattere le tasse su lavoro e imprese»
Appello unitario delle parti sociali: subito una norma per destinare i ricavi della spending review e della lotta all'evasione alla riduzione del cuneo
- 08 ottobre 2013
Tagli al cuneo con sgravi contributivi
Vertice governo-sindacati: intervento anche sull'Irpef per i redditi più bassi
- 05 ottobre 2013
Sindacati e imprese: meno fisco sul lavoro
L'abbattimento del carico fiscale è la richiesta che accomuna sindacati, industriali, artigiani e commercianti che sono stati convocati (separatamente) dal
- 04 ottobre 2013
I sindacati: subito meno tasse sul lavoro
LE RICHIESTE - Camusso: no a misure solo ragionieristiche. Bonanni: alt a sprechi nella spesa pubblica. Angeletti: cambiare la politica economica
- 03 agosto 2013
Decreto del Fare: addio al fax nella Pa, comunicazioni solo via mail. A Torino l'Authority dei trasporti
Addio al fax nella Pubblica amministrazione. Lo ha decretato il via libera in piena notte a un emendamento di Lega e Pd al decreto Fare. Un blitz già tentato
- 22 luglio 2013
Dal nodo della solidarietà alla strettoia del «Durt»
Per il momento è ancora sulla carta, ma il documento unico di regolarità tributaria (Durt), previsto da un emendamento al Dl 69/2013, viene già bocciato da una
- 20 luglio 2013
Dal nodo della solidarietà alla strettoia del «Durt»
IMPRESE CONTRARIE - Il procedimento ipotizzato per ottenere il «Documento di regolarità tributaria» rischia di tradursi in un ulteriore vincolo
- 10 luglio 2013
Lavoro, deroghe per Expo 2015
Confindustria: eccezioni su tutto il territorio nazionale, sperimentazione per tre anni - LE IMPRESE - Coro unanime delle associazioni datoriali: norme più semplici sui contratti. Sull'apprendistato sgravio totale dalla contribuzione - I SINDACATI - Cisl e Uil chiedono più slancio per giovani e over50. Cgil contraria alle modifiche sui contratti in vista dell'evento milanese
- 17 giugno 2013
Giovedì 20 giugno a Roma la consegna dei premi all'imprenditoria immigrata in Italia
Giovedì 20 giugno si tiene a Roma la premiazione della quinta edizione del MoneyGram Award, premio all'imprenditoria immigrata in Italia....
- 15 novembre 2012
Passera agli artigiani: «La ricostruzione è già iniziata: per la produttività 1,6 miliardi, ma possono aumentare»
«La mia sensazione forte è che la ricostruzione sia iniziata»: ne è convinto il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera che, durante l'assemblea
- 22 maggio 2012
Allo sprint i decreti sui pagamenti
LE POSIZIONI - Apertura dell'Esecutivo anche sui debiti retributivi ma restano esclusi quelli di natura assicurativa vantati con l'Inail
- 21 maggio 2012
Verso l'accordo sui debiti della Pa. Raggiunta l'intesa di massima, si punta a chiudere oggi
Sono in dirittura d'arrivo i provvedimenti del Governo relativi ai debiti della Pubblica amministrazione nei confronti delle imprese. Riunioni politiche e
- 07 marzo 2012
Riforma ammortizzatori e risorse, pressing sul Governo
Riforma del mercato del lavoro e "nodo" risorse, si allarga il fronte di chi chiede di "vedere" le carte del Governo. «Finora é stato come una partita di poker
- 03 gennaio 2012
Per rilanciare l'economia fare leva sulle Pmi e allentare la morsa del Fisco
Per rilanciare l'economia e vincere le sfide future «bisogna far leva sul grande patrimonio rappresentato dalle Pmi da accompagnare con una decisa azione volta
- 26 dicembre 2011
Venturi alla guida di Rete imprese Italia
Quarto avvicendamento alla guida di Rete Imprese Italia: il primo gennaio Marco Venturi, numero uno della Confesercenti, ne diventerà presidente. Con Venturi
- 07 dicembre 2011
Galli (Confindustria): sbagliato dire che la manovra è recessiva, salva l'Italia
Il decreto salva-Italia ai blocchi di partenza alla Camera. Sono iniziate le audizioni in commissione Bilancio e Finanze e Finanze alla Camera.
- 01 dicembre 2011
Marcegaglia: «Non è il momento dei veti»
ROMA. «Non è il momento di porre veti. Qui bisogna salvare il paese: o ci salviamo tutti o perdiamo tutti». Emma Marcegaglia parla al termine del direttivo di