Ius soli
Trust project- 30 marzo 2023
Italiani ma senza cittadinanza
Del tardivo raggiungimento della cittadinanza italiana, se ne parla spesso ...
- 27 marzo 2023
Antonio Conte rompe col Tottenham. L’Italia si ridesta contro Malta
L’allenatore divorzia col club inglese. Gli azzurri di Retegui, invece, si rimettono in movimento
- 21 marzo 2023
Gli immigrati sono una risorsa, ma gli italiani non li vogliono
Per quasi la metà degli intervistati il contributo degli immigrati è positivo. Ma la maggioranza è contro i nuovi arrivi. Il 55% del campione intervistato da Noto Sondaggi ritiene infatti che gli immigrati siano già troppi
- 17 marzo 2023
Roma vara il suo «Ius soli» e conferisce la cittadinanza italiana a cinque ragazzi
Il sindaco Gualtieri: «Per chi ha tra i 18 e i 19 anni lo può fare il Comune, dice la legge, dopo c'è una procedura statale più lunga e complessa. Molti, purtroppo, non lo sanno e perdono questa possibilità»
- 27 febbraio 2023
Schlein, la ricetta economica: salario minimo, stop ai contratti a termine e ipotesi patrimoniale
Per la neosegretaria del Pd il reddito di cittadinanza non va toccato perché è misura essenziale contro la povertà e contro i bassi salari, sì al salario minimo e a un contributo fiscale dei più ricchi.
- 25 febbraio 2023
Primarie Pd, mercato versus Stato: le due visioni dell’economia di Bonaccini e Schlein
Dalla lotta al precariato alla patrimoniale, dal reddito di cittadinanza al ruolo delle imprese: per il riformista Bonaccini la mano pubblica deve essere di stimolo alla crescita, per la movimentista Schlein lo Stato deve essere più interventista
- 11 gennaio 2023
Record Italia: è il primo paese per expat a Londra (nonostante la Brexit)
Gli italiani superano la Polonia come numero di immigrati nella capitale: Istat inglese censisce 280mila connazionali nel Regno Unito. Ma il numero effettivo è addirittura più alto: 490mila
- 18 agosto 2022
Cannabis, rifiuti e orario di lavoro ridotto, le convergenze programmatiche tra Si-Verdi e M5S
A fronte dello stop dei Cinque Stelle a nuovi inceneritori, per Fratoianni e Verdi la termovalorizzazione può essere ultima istanza per la gestione dei rifuti
Ius scholae, ecco chi può ottenere la cittadinanza
In base alla proposta alla Camera diventa cittadino italiano il minore straniero nato in Italia o è arrivato entro 12 anni e che abbia frequentato regolarmente per almeno cinque un ciclo di studi
La proposta di legge sullo «Ius scholae» spacca la maggioranza
Il tema, affidato al dibattito parlamentare, fa esplodere le contrapposizioni sulla riforma che punta a garantire la cittadinanza dopo un ciclo scolastico di cinque anni
- 28 giugno 2022
Ius scholae, ok commissione a mandato al relatore ma la maggioranza si spacca
La proposta di legge approda in aula per la discussione generale. Il testo punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato «almeno 5 anni di scuola»
- 25 giugno 2022
Letta, Conte e Salvini: serve un forte taglio del cuneo fiscale. Bonomi: fatelo lunedì
Il segretario del Pd: mettiamo il grosso delle risorse del bilancio sulla riduzione del costo del lavoro. Il leader della Lega sul superbonus: la parola data va mantenuta
- 24 maggio 2022
Il no alla Ue sulla riforma del Catasto ricompatta il centrodestra
Dal governo trapela ottimismo, sulla base di due punti centrali: possibili deroghe alle gare, su istanza dei Comuni per impedimenti oggettivi, fino a tutto il 2024 e riconoscimento del valore aziendale per il riconoscimento degli indennizzi, sulla base dei libri contabili o di una perizia asseverata
Concorrenza, oggi l'accordo sulle concessioni balneari
Possibili deroghe alle gare, su istanza dei Comuni per impedimenti oggettivi, fino a tutto il 2024 e riconoscimento del valore aziendale per il riconoscimento degli indennizzi, sulla base dei libri contabili o di una perizia asseverata