IULM
Trust project- 26 maggio 2023
Qui l’industria diventa cultura: ecco i dieci distretti d’eccellenza
La mappa fotografa i cluster dove la produzione delle aziende è diventata determinante per lo sviluppo del territorio: sono 500 le realtà nelle province di Padova, Rovigo, Treviso e Venezia
- 23 maggio 2023
Napoli Contemporanea protagonista della scena artistica
Progetti di lunga durata, rigenerazione urbana, arte pubblica e una nuova identità per il PAN e la Casina Pompeiana dopo anni di noncuranza
- 13 maggio 2023
Consumo ergo sum
Le nostre abitudini plasmano noi e il mondo che ci circonda; per questo si parla dell'importanza del consumo consapevole. Ma consapevole di cosa? ...
- 16 marzo 2023
I bandi degli atenei: ecco tutte le opportunità per partire da Nord a Sud
Il panorama delle destinazioni è ricco, si spazia dalla Spagna, Germania, Francia per continuare con Gran Bretagna e Grecia. Nell'elenco ci sono anche Giappone, Corea del Sud, Cina e molti altri luoghi
- 10 marzo 2023
Le fiere di moda attraggono 5.500 studenti
Le manifestazioni tenutesi a febbraio hanno registrato visite record da oltre 200 istituti italiani. L’obiettivo: ridurre lo skill mismatch, il gap tra competenze richieste e sviluppate nelle scuole
- 15 febbraio 2023
È allarme suicidi tra studenti, il rettore di Palermo: disagio acuito, in campo psicologi
Midiri: «Sentiamo il peso di aspettative asfissianti che non tengono in considerazione il bisogno umano di procedere con i propri tempi, nei propri modi»
- 04 febbraio 2023
Quando l'IA scopre Dante. Perché e quanto vale l'anno della svolta
Il 2023 per l'evoluzione tecnologica passerà alla storia come l'anno in cui le apparecchiature audio intelligenti sono entrate nel paniere Istat. Ma anche
Ragazza di 25 anni trovata morta all’università Iulm a Milano
Il corpo della giovane non presenterebbe evidenti segni di violenza
- 11 dicembre 2022
L’ultima sfida dello storytelling contro l’indifferenza dei clienti
La platea di consumatori che si dichiara non interessata alle attività dei marchi è di circa il 40%, a cui si aggiunge il variegato popolo degli haters (tra il 10 e il 20%)
- 02 dicembre 2022
Prime linee guida per diete sane e sostenibili nelle mense universitarie
Coinvolti Milano Bicocca, Università degli Studi di Milano, la Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano, Iulm, Hunimed e Bocconi, oltre all’ateneo di Pavia e Ats
- 12 novembre 2022
L’era dei dipendenti influencer, il tesoro nascosto dei brand
Una ricerca Iulm rivela che per gli stakeholder i comportamenti dei collaboratori di un'azienda sono considerati autentici, così molte imprese valorizzano il personale come testimonial
- 17 ottobre 2022
Innovazione, solo il 23% delle Pmi è digitalizzato
Il dato emerge da una ricerca Iulm condotta per Promos e presentata al convegno «Made in Italy, quale futuro? L’export tra digitalizzazione e nuove sfide internazionali»