- 18 marzo 2022
Con Tim arriva l’Its per formare Data Analyst e Digital Transformation Specialist
Via libera dalla regione Lazio all'Istituto di alta formazione tecnica, che opererà nella capitale insieme a Università, istituzioni e imprese.
- 16 marzo 2022
Al decollo «TuttoITS», galassia online d’informazione sugli Istituti tecnici superiori
A tenere a battesimo l’iniziativa è l'editore Gruppo Athesis. Coordinatore editoriale è Gianluca Dotti: «Si punta a studenti e famiglie, chiamati a scelte importanti e alla ricerca di descrizioni chiare e dettagliate sull'orientamento post diploma»
- 31 gennaio 2022
Con Engineering 150 ore per sviluppare le competenze Stem
Parte il terzo e ultimo anno dell’iniziativa messa a punto con Assoknowledge e l’istituto Enrico Fermi di Frascati. Focus su app e linguaggi software.
- 15 settembre 2021
Loro Piana sigla il nuovo contratto integrativo, all’insegna dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e molto altro
D’intesa con le organizzazioni sindacali, l’azienda propone un pacchetto di misure che includono permessi più flessibili, formazione continua, ridisegno dei premi e dei benefit
- 10 settembre 2021
«Mad for science»: al via la sesta edizione dedicata al tema della Salute
Confermata la partecipazione ai Licei Scientifici e Classici con curvatura biomedica. Da quest'anno tocca anche agli Itis
- 14 luglio 2021
Loro Piana a fianco dell’Itis di Biella per il progetto triennale «My Zelander»
Gli studenti hanno concluso un ciclo di alternanza scuola-lavoro con la presentazione dei loro progetti e grazie al supporto dell’azienda e dell’Unione industriale biellese
- 28 maggio 2021
Premiati i vincitori delle Olimpiadi delle Scienze naturali. Record di studentesse in finale
Il meccanismo d'azione dei vaccini contro il Coronavirus, la migrazione della farfalla Vanessa, il confronto tra le caratteristiche della Terra e quelle della Luna, la mineralogia, l'uovo amniotico dei rettili, le precipitazioni e i cicloni. Sono alcuni dei temi affrontati dalle studentesse e dagli
- 20 aprile 2021
Firenze, studenti delle superiori sentinelle anti assembramenti
Con il progetto #BackToSchool gli studenti diventano protagonisti con la collaborazione della Protezione Civile. All'Itis Meucci e al Galilei di Firenze gli alunni delle superiori aiutano i loro compagni a rispettare le regole di distanziamento all'entrata e all'uscita delle scuole in modo da
- 22 febbraio 2021
Acea, al via «Generazione digitale», nuovo programma alternanza scuola-lavoro
Anche quest'anno il Gruppo Acea avvia il suo Percorso per le competenze trasversali e per l'Orientamento (ex alternanza scuola lavoro): parte infatti oggi da due scuole romane, l'Itis Armellini e l'Iiss Piaget – Diaz, “GenerAzione Digitale”, il nuovo format di Acea dedicato alla formazione e
- 17 febbraio 2021
Draghi, il discorso integrale al Senato del Presidente del Consiglio
Il testo del discorso del Presidente del Consiglio al Senato
- 07 dicembre 2020
Frosinone, incarico da 3,92 milioni per l'adeguamento sismico di 13 istituti scolastici
In gara studio di fattibilità tecnica economica, progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza
- 15 settembre 2020
Scuola, primo giorno a ostacoli: dai bimbi in ginocchio senza sedie a quelli a lezione in chiesa
Studenti fra misurazione della temperatura, ingressi scaglionati, distanziamento, mascherine e qualche sorpresa. Un ragazzo torinese ha seguito la lezione dalla rianimazione del Mauriziano di Torino
- 02 settembre 2020
Volterra-Elia di Ancona, lezioni modalità mista 1.500 iscritti. Dad a rotazione ogni settimana e ingressi diversi
Ritorno in classe in modalià mistaper l'istituto Volterra-Elia di Ancona che comprende sia l'Itis che il Nautico, la scuola più numerosa in termini di alunni, con1.500 iscritti. Gli studenti non torneranno tutti in classe e per alcuni le lezioni riprenderanno via internet e rimanendo acasa.
- 01 aprile 2020
«RunHack», ecco le innovazioni digitali per il running del futuro
La Federazione italiana atletica leggera in una maratona digitale di due giorni ha selezionato le innovazioni tecniche che potrebbero rivoluzionare il mondo della corsa
- 19 febbraio 2020
Edilizia scolastica/1. Raffica di gare di progettazione: a Roma verifiche su 18 istituti per 2 milioni
La Provincia di Lecce affida la progettazione dei lavori di demolizione e ricostruzione dell'Istituto tecnico nautico di Gallipoli per 677mila euro