Itel
Trust project- 08 luglio 2022
Così la Russia aggira le sanzioni occidentali con l’import parallelo
Per attenuare l’isolamento, evitare scaffali vuoti e non lasciar prosciugare la domanda dei consumatori, il Governo russo ha fatto ricorso al meccanismo dell’import parallelo, “benedetto” da un decreto firmato da Vladimir Putin il 28 giugno scorso
- 10 maggio 2022
In Puglia scoppia il caso della presunta collaborazione con l’azienda russa Rosatom di testate nucleari
Protocollo per la produzione di farmaci per la radioterapia. Ma l’agenzia regionale sanitaria: «Tutto sospeso dallo scoppio della guerra con l’Ucraina». Fdi presenta un’interriogazione in consiglio regionale al presidente Emiliano
- 13 dicembre 2019
Da Trento all’acceleratore dell’Enea: avanza la cura dei tumori a base di protoni
Avanza la protonterapia, la radioterapia che sfrutta i protoni al posto dei raggi X e che viene impiegato per la cura di alcuni tumori più complessi
- 08 marzo 2018
Genetica e robotica, gli ingegneri jolly per il biomedicale
AMPLIFONPosizioni aperte: 130Dopo aver inserito nel 2017 circa 100 persone tra field e back office, Amplifon nel 2018 cresce ancora specialmente nelle regioni del Nord Est, in Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia.Figure cercate: 70 audioprotesisti, 40 responsabili relazione con i clienti, 20
- 20 maggio 2016
L’accordo sui radiofarmaci raddoppia il fatturato della barese Itel
Accordo italo-francese per la produzione e la commercializzazione di radiofarmaci “Fluoro 18” destinati agli ospedali e ai centri di diagnostica per immagini di alcune regioni dell’Italia meridionale.
- 07 marzo 2016
Le storie: Leonardo Diaferia, Itel telecomunicazioni
Bari, 4 marzo – La testimonianza di Leonardo Diaferia, presidente di Itel telecomunicazioni: “Oggi sarei portato a dire solo Itel, perché nasciamo come azienda di telecomunicazioni e arriviamo alla metamorfosi di oggi: la diagnostica e l'healthcare. È una storia fatta di persone, legate da un'idea di innovazione”.
- 28 febbraio 2016
Itel lavora al progetto anti-cancro
L’uomo che balla con i protoni nella sua azienda-laboratorio sprofondata nella Murgia, da giovane fu l’uomo dei ponti radio. Etichette e destini s’incrociano
- 15 novembre 2015
L’acceleratore lineare made in Puglia per sconfiggere i tumori
Un acceleratore lineare in grado di produrre fasci di protoni diretti e concentrati, con un margine di errore di 2 millimetri, sui tessuti da trattare in radioterapia. È il progetto sul quale sta lavorando dal 2009 la ItelPharma, divisione radiofarmaceutica della Iitel srl di Ruvo di Puglia, nel
- 14 novembre 2015
Piccole imprese motore di sviluppo
I numeri sono in crescita: 850 aziende, con un aumento del 20% rispetto all'anno scorso; più di 34mila partecipanti, (+12%); 64 le associazioni di
- 22 settembre 2014
Innovazione e incassi: i segreti del successo delle aziende premiate da Confindustria
Il futuro delle Pmi italiane è legato a doppio filo all'innovazione: l'errore è non farla del tutto o farne troppo poca. È la Ricerca e sviluppo l'ingrediente
- 08 febbraio 2013
Medis alle radici delle scoperte
Eccellenze in robot, locomotori e radiofarmaci ereditate dai centri pionieri - IL DIBATTITO - I soci pubblici e privati, in attesa di 40 milioni dal Miur, discutono sulla «linea evolutiva», in particolare sulle opportunità delle applicazioni per l'impresa
- 01 gennaio 1900
Duecento Pmi nelle reti d'impresa
Sono 33 i contratti registrati negli ultimi mesi e altri quindici in via di approvazione