Uber vìola la privacy, dal Garante sanzioni per 4 mln e 240mila euro
Poca trasparenza nel trattamento dei dati di oltre 1 milione e mezzo di utenti italiani tra autisti e passeggeri
Mare Group, da Napoli debutta il metaverso per l’addestramento industriale
La società campana lancia una piattaforma che riproduce ambienti reali in contesti virtuali anche a 4.500 chilometri di distanza
Retail, food e divertimento: nasce «To Dream», il più grande urban district del Piemonte
Illustrato al Mapic Italy 2022, a Milano, il progetto di riqualificazione dei 270mila metri quadrati dell’ex area Michelin, a Torino, che avrà una superficie lorda affittabile di 85mila mq tra commercio, servizi ed intrattenimento. Inaugurazione, tra un anno
Meno shopping. Più food, divertimento e salute per rilanciare il retail
Al Mapic Italy 2022, investitori concordi sull’accelerazione da dare a modelli “ibridi” di aree commerciali, meno focalizzate sugli acquisti e più sui servizi, l’intrattenimento e le «esperienze» per motivare gli ingressi e contrastare rincari e costi di gestione in aumento
- 18 maggio 2022
Plug and Play entra in campo per la crescita dell'Harmonic Innovation Hub
La più grande piattaforma al mondo di open innovation ha stretto una collaborazione pluriennale con l’hub presto operativo in Calabria e specializzato in transizione e crescita sostenibile, con l'obiettivo di favorire la crescita di almeno 250 startup
Il Colosseo, il nuovo millennio, le metamorfosi: viaggio all’origine di un’icona
A Milano, una mostra ripercorre gli oltre 20 anni di un gioiello simbolo di eterna trasformazione. Fra installazioni e collaborazioni artistiche, da Anish Kapoor fino a Zaha Hadid.
Malone Souliers personalizza le scarpe femminili
L’artigianalità italiana si sposa con la creatività americana della fondatrice Mary Alice Malone, che ha portato i suoi modelli anche sul set di “Bridgerton”
«Io sono cucina», il podcast di Alma che racconta la storia enogastronomica italiana
Attraverso digressioni, riflessioni personali e racconti di vita vissuta, gli ospiti del podcast dipingono un quadro sulla storia e l'evoluzione della cucina nostrana
Prima si camminava, ora si corre: guida al linguaggio organizzativo e formativo
Con il ripensamento del modo di stare al lavoro il senso di appartenenza è un dato emotivo, oltre che fisico, in grado di aiutare le aziende
Per Sofidel un primato costruito sull’economia circolare
Il big della carta investe sulla salvaguardia del patrimonio boschivo
- 17 maggio 2022
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Quando il container in disuso diventa ufficio, negozio o centro sportivo
Si chiama «cargotecture» l’architettura che prevede il riciclo, tramite materiali naturali, di questi dispositivi per il trasporto. A Genova è stato presentato un piano per creare una cittadella dello sport. Ma in Italia i vincoli e le leggi ne limitano l’impiego
Confindustria, appello a Draghi e a Bianchi: la scuola ritorni al centro delle riforme
Lo ha lanciato il vicepresidente per il Capitale umano di Confindustria, Giovanni Brugnoli, aprendo i lavori degli «Stati Generali dell'Orientamento-Il carattere del talento»
Ridisegno delle città e ruolo sociale del lavoro culturale
La pandemia ha duramente colpito il lavoro creativo e culturale. Non vorrei turbare euforia e speranze date da quel «in presenza» che ha riaperto fiere, in primis il Salone del Mobile, eventi, festival letterari e di impresa, spettacoli…
- 17 maggio 2022
L’energia affonda i conti con l’estero
A marzo azzerato il saldo commerciale, più che raddoppiate le importazioni da Mosca mentre dimezza l’export. Nel complesso made in Italy a + 28%
Mercato immobiliare: il punto di vista degli agenti
Il gestore di una caffetteria toscana fa pagare 2 euro un decaffeinato e prende una multa di mille. Il motivo?...
- 16 maggio 2022
Il Maglificio Gran Sasso compie 70 anni: «Il nostro made in Italy ispirato al territorio»
Era il 1952 quando la famiglia Di Stefano fondava l’azienda a Sant’Egidio alla Vibrata, al confine tra Abruzzo e Marche. Oggi le nuove generazioni puntano sulla sostenibilità dell’intera filiera
Il distretto di Arezzo guarda al futuro con il progetto Vivi Oro
La piattaforma digitale racconta e valorizza le eccellenze del territorio, per attrarre i clienti più giovani e portarli nei negozi fisici. Nel territorio 1.200 aziende ed export a +73,5% nel 2021
Ibe 2022, i trasporti collettivi alla ricerca di una mobilità più sostenibile
In un momento storico in cui la ricerca della sostenibilità ambientale, raggiunta anche attraverso l'intermodalità, è più centrale che mai, il trasporto collettivo su gomma può e deve assumere un ruolo strategico, diventando un vero e proprio ambasciatore del cambiamento in corso.