- 18 maggio 2022
Rete unica, le sinergie salgono. L’accordo sul tavolo dei fondi
I consulenti chiudono la revisione dello studio sui benefici dell’unione delle reti di Tim e Open Fiber, quantificati in 4,5-5 miliardi. Cda Tim il 26 maggio su negoziazioni con Dazn e MoU che potrebbe essere esteso a Kkr e Macquarie oltre a Cdp
- 21 aprile 2022
«Italtel cambia pelle, una nuova sede e diversificazione del business»
Parla il neo ad Benedetto Di Salvo tra nuove iniziative e il problema della mancanza di figure in vista del Pnrr. Vinta la gara per la piattaforma di Bankitalia
- 03 aprile 2022
Tim e Cdp, al via trattative riservate per intesa su rete unica entro aprile
Accordo per negoziare Mou sull’integrazione siglato ieri su richiesta della Consob. Il progetto va a combaciare con il piano dell’ad Labriola per la separazione dell’asset
- 25 gennaio 2022
Tlc, parte il valzer delle infrastrutture. Loiola a capo di Psc, Sirti sceglie Cioli
Esce di scena come amministratore delegato di Psc l’ex ad di Ferrovie dello Stato e Leonardo, Mauro Moretti. Al suo posto arriva come ad Roberto Loiola con Laura Cioli alla guida di Sirti
- 20 gennaio 2022
Incentivi, Sud, banda ultralarga: le mine sull’attuazione del Pnrr
Mancanza di manodopera qualificata, squilibri nella distribuzione delle risorse, oneri sulle imprese rischiano di mettere in difficoltà l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- 12 gennaio 2022
Tim, con Kkr rete unica a rischio: con il fondo scorporo in 2-3 anni
La rete unica potrebbe rivelarsi un progetto irrealizzabile perché antieconomico. Labriola lavora sulle alternative. Cda convocato il 21 per la nomina dell'ad
- 19 dicembre 2021
Automotive, siderurgia, tessile: la mappa delle crisi industriali con 80mila lavoratori in bilico
Il ministro Giorgetti avvia i lavori degli esperti per riorganizzare le trattative sulle vertenze al Mise: «Useremo il nuovo fondo per la transizione industriale
- 04 novembre 2021
Italtel e Sirti a Colao: «Per realizzare il Pnrr serve l'80% di occupati in più»
Nel documento preparato dalle due aziende si chiedono anche contratti pluriennali e adeguto livello dei prezzi
- 29 agosto 2021
Tavoli di crisi, si riparte a settembre
Le vertenze seguite dalla viceministra Alessandra Todde comprendono i 57 tavoli di crisi aperti e i 30 di monitoraggio, in cui rientrano anche aziende che non sono in crisi ma che fanno parte di settori in crisi
- 10 giugno 2021
«Pronti a valutare dossier Sirti se c'è interesse, Clessidra tra i soci Italtel»
L'intervista a Umberto Pesce, presidente del gruppo Psc sul progetto di polo nazionale dell'impiantistica
- 31 maggio 2021
Draghi incontra il premier libico Dbeibah: «Sui migranti Italia fa sua parte, ma serve azione Ue»
Abdel Hamid Dbeibah è giunto nella capitale alla guida di una delegazione di sei ministri. Sulla gestione dei flussi migratori Draghi può contare sull’asse con Macron, sempre più preoccupato dalla instabilità del Sahel. Di Maio: imprese italiane protagoniste ricostruzione Libia
- 30 maggio 2021
Di Maio lancia il primo business forum italo-libico con il premier Dbeibah: «Snodo importante nel rapporto tra i due Paesi»
L’appuntamento andrà in scena lunedì mattina 31 maggio nella sede del Maeci e vedrà anche la partecipazione di diverse aziende interessate a rafforzare la propria presenza nel Paese
- 03 maggio 2021
Cambio della guardia al MIX: dopo 21 anni Joy Marino passa la mano a Talotta
Il nuovo presidnete era già il vice di Marino, alla guida dell’internet exchange dalla fondazione nel 2000 a oggi
Sprint Exprivia dopo i conti 2020, titolo tra i migliori a Piazza Affari
Il gruppo ha archiviato il bilancio dell'anno scorso con ricavi totali pari a 167,8 milioni, stabili rispetto ai 168,5 milioni del 2019
- 04 marzo 2021
Pesce (Psc): «Puntiamo in tre anni a un miliardo di fatturato e probabile quotazione in Borsa»
L'azienda, che ha acquistato Alpitel ed è impegnata nel salvataggio di Italtel, si candida a diventare polo aggregante nell'aziende del settore
- 27 novembre 2020
L’ Aquila riscopre i suoi personaggi illustri
Papi, sovrani, architetti artisti e manager legati alla città in venti ritratti
- 22 marzo 2020
Cristiano Radaelli, Envisioning Manager
Cristiano Radaelli Milanese, laureato in ingegneria nucleare al Politecnico di Milano ......
- 28 gennaio 2020
Nuovi vertici al Mip Politecnico di Milano Graduate School of Business
Il Mip Politecnico di Milano Graduate School of Business da gennaio ha un nuovo vertice. Il presidente è Vittorio Chiesa, 59 anni, professore ordinario di Strategy al Politecnico di Milano, mentre è stato nominato dean Federico Frattini, 39 anni, professore ordinario di Strategic management and
- 14 novembre 2019
Dba guarda ai profitti oltre il Mose e l’Ilva
La società di ingegneria trevigiana persegue la crescita con acquisizioni all’estero, con accordi commerciali e con la diversificazione nelle tecnologie della comunicazione. Bilancio in utile previsto nel 2023.