Italpreziosi
Trust project- 22 gennaio 2023
L'indipendenza economica rende le donne libere
Ne parliamo con l'imprenditrice Ivana Ciabatti ...
- 02 ottobre 2020
Oro da investimento: il distretto di Arezzo cresce e batte la crisi
Nel primo semestre 2020 per l'industria dei lingotti export a + 50% (-44% i gioielli).
- 21 novembre 2017
Cala il sipario su Etruria. «Arezzo in crisi di fiducia»
Per Arezzo significa dire addio a un pezzo fondamentale di storia economica e sociale. Lunedì prossimo, 27 novembre, Banca Etruria, l’istituto di credito che ha accompagnato la crescita e lo sviluppo internazionale del distretto orafo, che ha inventato prodotti finanziari unici nel settore e canali
- 08 maggio 2015
A OroArezzo i distretti dei gioielli fanno «squadra» e puntano su Usa e Cina
Sul fronte della creatività e della tecnologia ha dimostrato nel tempo di saper mantenere il primato mondiale. Sul fronte della competitività internazionale, l'industria italiana della gioielleria e oreficeria prova a ingranare la quinta, per lasciarsi alle spalle le delusioni di fine 2014 arrivate
- 02 gennaio 2013
Sempre più prezioso anche se non luccica
Aumenta il contenuto moda. Diminuisce il peso del metallo prezioso. La gioielleria aretina batte strade nuove. «Dai valori materiali, il distretto sta passando
Un metallo da investimento
RIVOLUZIONE - Ciabatti: «Abbiamo trasformato le banche da fornitrici di materia prima a clienti privilegiati e oggi il gruppo è tra i maggiori gold dealer del Paese».
Sempre più prezioso anche se non luccica
Metalli meno pregiati sostituiscono oro e argento Il contenuto moda prevale sul solo valore materiale - MEMORIA STORICA E FUTURO - Squarcialupi (Unoaerre): «Oggi il 25% del nostro fatturato è legato ai grandi marchi: da Cartier a Pomellato, da Bulgari a Ferragamo»
- 07 luglio 2010
L'oro cala sotto 1.200 dollari
Affiora qualche dubbio sulla tenuta della tendenza rialzista
- 01 gennaio 1900
Colaiacovo e la corsa all'oro del Nasdaq
OPERAZIONE «ETICA» - Attraverso Goldlake il gruppo umbro cerca giacimenti fluviali dove non si deturpa l'ambiente e non si sfruttano i bambini