- 16 marzo 2012
La Procura di Roma: «Dal 2009 al 2011 Lusi avrebbe versato 866mila euro alla fondazione di Rutelli»
L'Espresso: soldi a una fondazione riconducibile al leader dell'Api - La replica: ridicolo - LA REAZIONE - L'ex sindaco di Roma annuncia querela contro il settimanale: «si è prestato a un'opera di depistaggio e di inquinamento»
- 08 novembre 2011
Bossi chiede a Berlusconi di fare "un passo laterale", mentre l'opposizione cerca di compattarsi
Una mattinata febbrile quella che ha preceduto il voto sul Rendiconto 2010, che ha visto il governo raggiungere un risicato 308 voti. Da una parte il premier
- 29 maggio 2011
Daniela Melchiorre: il mio un gesto di dignità. Ma La Russa dubita: il premier non è mai stato tenero con le toghe
«Mi sono dimessa perché ho fatto il mestiere di magistrato con orgoglio e con onore: pensavo di poter dare al governo il mio piccolo contributo, invece ho
- 28 maggio 2011
Il sottosegretario Daniela Melchiorre lascia il Governo: «Il premier al G-8 ha superato la misura»
Il neo sottosegretario allo Sviluppo economico, Daniela Melchiorre, presidente dei Liberaldemocratici, ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera al
- 06 aprile 2011
Rubygate, sì al conflitto per 12 voti
Con il via libera della Camera alla richiesta della maggioranza di sollevare il conflitto di attribuzioni davanti alla Consulta nei confronti del Tribunale di
- 05 aprile 2011
Dalla Camera sì a conflitto d'attribuzione. In piazza la protesta - Poi il Governo cade sul ddl piccoli Comuni
Sarà sollevato il conflitto d'attribuzione tra i poteri dello Stato davanti alla Consulta. La Camera ha infatti approvato con 314 voti a favore e 302 contrari
- 18 febbraio 2011
Berlusconi pensa a una stretta sulle intercettazioni e allarga ancora la maggioranza - Il Punto di Folli
Due binari, giustizia e allargamento della maggioranza, per provare a uscire dall'angolo. Silvio Berlusconi riparte da questi due obiettivi e oggi, nel
- 07 febbraio 2011
Berlusconi a cena rafforza il patto con Bossi. Tra rimpasto, processo breve e federalismo
Una cena per confermare la road map sulle riforme con l'assicurazione del presidente del Consiglio che i numeri ci sono per portare a compimento la
- 02 febbraio 2011
Da Latteri alla Melchiorre: i nomi che potrebbero rafforzare i «responsabili» in aiuto del Cavaliere
Tra i leader in pectore del nuovo gruppo è tutta una corsa ad annunciare arrivi imminenti pronti a rendere ancora più cruciale l'apporto dei responsabili. Per
- 26 gennaio 2011
Il ministro Bondi si salva: la Camera respinge la sfiducia con 314 no
La Camera salva il ministro Sandro Bondi: con 314 no i deputati respingono infatti la sfiducia contro i 292 sì dell'opposizione. In aula erano presenti 608
- 14 dicembre 2010
Berlusconi incassa la fiducia di Senato e Camera, riferisce a Napolitano, chiude con Fini e apre all'Udc
Tre scarti di voti e la Camera respinge le due mozioni di sfiducia contro il governo. Alla fine della votazione i no alla sfiducia sono stati 314, contro 311,
- 10 dicembre 2010
Il testo integrale della mozione
"La Camera dei Deputati - preso atto che la delicata situazione internazionale, la crisi economica e monetaria che aggredisce l'Europa e lo stato di malessere
- 08 dicembre 2010
Fini: conta il programma non chi guida
Dimissioni di Berlusconi e nuovo governo. Non cambia la posizione del cosiddetto "terzo polo" che continua a sollecitare il premier a lasciare prima del voto
- 03 dicembre 2010
Terzo polo: è una proposta politica credibile?
Il terzo polo è una realtà. Casini, Fini e Rutelli si sono riuniti ieri in un summit politico di due ore cui si sono aggiunti anche Raffaele Lombardo dell’Mpa
- 02 dicembre 2010
Dal Terzo polo una mozione comune contro Berlusconi. Per la Lega un errore politico
Il terzo polo approda a una mozione comune contro il premier dopo il vertice di stamane con Fini, Casini e Rutelli, cui si sono aggiunti anche il leader
- 06 ottobre 2010
Sud: a Montecitorio assenze al 17,9%
Uno è nativo di Lercara Friddi, nel Palermitano, l'altro insegna all'Università di Foggia. Il primo ha la tessera del Pdl, partito per il quale alle scorse
- 14 settembre 2010
Il nuovo gruppo alla Camera perde i pezzi: dall'Udc a Noi Sud fioccano le smentite
Il sottosegretario Paolo Bonaiuti ci tiene a far sapere che «la situazione politica è sotto controllo». Ma sul gruppo di responsabilità nazionale, che dovrebbe
- 11 settembre 2010
La conta in aula: 12 deputati già blindati, 8 ancora incerti
A sentire certe campane berlusconiane, fin troppo ottimiste, il traguardo è a un passo. «Rispetto ai 316 voti necessari per avere la maggioranza alla Camera -
- 10 settembre 2010
Il Pdl cerca di mettere al sicuro la maggioranza alla Camera. In gioco nuove poltrone o più risorse
A sentire i berlusconiani il traguardo è praticamente a un passo. E poco importa se, a supporto della maggioranza, nascerà un gruppo "ponte" alla Camera
Bossi ci ripensa: non faremo mancare la fiducia al governo
Il senatur: voteremo la fiducia in aula Tremonti: convinti di proseguire