Italo Calvino
Trust project- 31 maggio 2023
La letteratura italiana celebrata al Bookfest di Bucarest
Dall'omaggio a Italo Calvino ai versi di Fabrizio Dall'Aglio, le novità in traduzione presentate alla fiera internazionale del libro nella capitale romena.
- 29 maggio 2023
Il Ravenna Festival nel segno de “Le città invisibili” di Italo Calvino
Con oltre cento alzate di sipario e un migliaio di artisti coinvolti la rassegna debutta il prossimo 7 giugno, con una programmazione che andrà avanti fino al 23 luglio
Nel nome di Calvino la forza reattiva dell’arte
Mentre si spala il fango, il Ravenna Festival c’è, nella consapevolezza che nel momento del disastro l’arte diventi ancor più necessaria
- 26 maggio 2023
Il Ravenna Festival nel segno de “Le città invisibili” di Italo Calvino
Con oltre cento alzate di sipario e un migliaio di artisti coinvolti la rassegna debutta il prossi
- 25 maggio 2023
L’Europa dimezzata in un mondo pericoloso
L’Europa sarà al centro della nuova edizione del Festival dell’Economia che si aprirà tra pochi giorni a Trento
- 19 maggio 2023
Nel toto-Maturità D’Annunzio e Pirandello, in ascesa Svevo e Ungaretti. E spunta Re Carlo III
Indagine del portale specializzato, a circa un mese dall'esame di Stato: chiesto a 1.500 maturandi di esprimersi sui temi previsti per lo scritto di Italiano
- 18 maggio 2023
Al via il trentacinquesimo Salone del Libro di Torino
Protagonisti dell’evento, come ogni primavera, le centinaia di autori, giornalisti e operatori della filiera del libro oltre agli editori, piccoli o grandi
- 06 aprile 2023
Toto-Maturità 2023: gli studenti scommettono su D'Annunzio e Pirandello
A due mesi dalla prova iniziano a circolare ipotesi sulle possibili tracce di italiano. Per Storia e attualità si punta su Guerra, Costituzione, caduta del Fascismo e intelligenza artificiale
- 05 aprile 2023
La stagione riparte in Costa Smeralda
Tutto è pronto per il 60° compleanno dell’Hotel Cala di Volpe, il celebre albergo che aprì nel 1963
- 15 marzo 2023
Cinque parole chiave per un nuovo approccio manageriale
Dalle «Lezioni Americane» di Calvino, che compiono 35 anni, stimoli attuali e importanti per immaginare modelli organizzativi e valori comunitari
- 09 marzo 2023
Superare il gap di genere: per una nuova definizione della leadership femminile
Un soft power che valorizza il potere dell’immaginario e la trasversalità delle competenze come risorsa economica per il Paese. Il punto di vista di Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e punto di riferimento del mondo dell’audiovisivo italiano e internazionale.
- 27 febbraio 2023
I testi corretti a Dahl e le autocensure ironiche di Calvino
Nei giorni scorsi si è fatto un gran parlare dell’assurda censura ad alcuni testi inglesi di un grande classico della letteratura come Roald Dahl: parole come grasso, brutto o nano, giudicate irrispettose, sono state sostituite, edulcorate.
- 23 febbraio 2023
Da Fendi focus maglieria, Diesel torna a stupire, Marras ultimo dei romantici
Le collezioni della prima giornata della settimana della moda riflettono sulla molteplicità di poter essere e indossare, con spirito anche sovversivo
Riscrivere la storia
In Italia se ne parla ancora poco ma soprattutto nel mondo anglosassone avanza la cancel culture. Tutto può finire censurato, dai monumenti, ai film, fino ai
- 22 febbraio 2023
Non è più il benessere ma la permacrisi a svuotare i seggi elettorali
Per favorire una migliore metabolizzazione sociale e una spiegazione consolatoria, la crescita astensionista, al netto del non voto involontario, è spesso associata al benessere sociale diffuso nelle moderne democrazie.
- 21 febbraio 2023
Didacta Italia: torna dall’8 al 10 marzo la Fiera sull’innovazione nella scuola
Oltre 800 eventi previsti, sarà presente il Mim. Valditara: «Innovazione, ricerca e ambiente sano, ecco la Scuola 4.0”. Attese più di 30 mila persone
- 13 febbraio 2023
Speciale Elezioni Amministrative 2023
Vittoria del centrodestra alle elezioni regionali del Lazio e della Lombardia....