- 01 gennaio 2022
Tre presidenti da eleggere nell’Anno III della pandemia (in Italia, Francia e Brasile)
Negli anniversari della storia il centenario della “marcia su Roma” e, 50 anni fa, Nixon nella Cina di Mao e la firma a Mosca del trattato Usa-Urss sulle armi strategiche
- 10 novembre 2021
La «Banda della 1100» tra i rossi e il noir
Con il suo nuovo romanzo, Gli sciacalli, Alessandro Carlini affronta il tema delicato e controverso della violenza residuale post-25 aprile
- 17 ottobre 2018
L’aereo di Antonio Foglia torna in volo a Milano
Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. In questi giorni, al primo piano del padiglione Aeronavale un dinoccolato gentleman alto più di due metri, dotato di una candida chioma, sta dando gli ultimi tocchi alla sistemazione di un elegante aereo da turismo della De Havilland: un
- 12 aprile 2018
Francobolli, da Bolaffi richieste collezioni e aerogrammi. Ferrario propone lettere autografe
I rari francobolli e le pregiate affrancature appartenenti alle collezioni filateliche più ambite dal collezionismo nazionale, e non solo, quando proposti con le giuste stime aderenti alla realtà del mercato e in base allo stato di conservazione degli stessi continuano a trovare collocazione: la
- 06 novembre 2017
Italo Balbo, il cavaliere del cielo
Uno dei quadrumviri della marcia su Roma, comandante generale della milizia volontaria per la sicurezza nazionale...
- 25 agosto 2017
New York vuole rimuovere la statua di Colombo. Scoppia la protesta
Una bandiera italoamericana per dire “no” alla proposta della presidente del consiglio comunale della città di New York, Melissa Mark-Viverito, di eliminare la statua di Cristoforo Colombo da Columbus Circle.
- 18 marzo 2017
Francobolli in asta, tanti invenduti per basi troppo alte
Le aste filateliche di francobolli e buste pregiate in ottimo stato di conservazione rappresentano oggi una grande opportunità per collezionisti, grazie a un mercato con prezzi ancora assai contenute rispetto alle quotazioni di catalogo a causa della lunga crisi economica e del rientro massiccio
- 03 gennaio 2017
Filatelia, in asta successo per francobolli rari ma al di sotto dei prezzi di catalogo
Gli ultimi due mesi del 2016 hanno visto in Italia quattro importanti aste di filatelia (battute a tre società: Ferrario Casa d'aste e Il Ponte Casa d'aste di Milano e Italphil di Roma) che hanno confermato un buona richiesta da parte dei collezionisti di francobolli pregiati d'interesse nazionale
- 15 aprile 2016
Francobolli, da Ferrario e Italphil successo per la collezione San Marino e gli Antichi Stati -
Un'importante vendita di filatelia d'interesse nazionale si è tenuta a Milano il 19 e 20 marzo scorso presso la casa d'aste Ferrariocon un fatturato di 1.250.800 euro e un venduto di 1.910 lotti su 3.994 proposti (pari al 48,5%), di cui 344.040 euro incassati per una prestigiosa collezione di San
- 11 gennaio 2016
Nelle aste italiane vini, argenti, gioielli e libri sugli scudi a fine anno
Gioielli e orologi hanno dominato il mercato delle aste nazionali in dicembre, in occasione delle quali i collezionisti sono andati alla ricerca di gioielli firmati da prestigiose maison e di pietre ad alta caratura provenienti in particolare da celebri miniere ormai esaurite da tempo e
- 09 ottobre 2015
Nella stagione autunnale, le aste italiane premiano l'arte informale e astratta, gli arredi del 900 e preziose pergamene miniate -
La stagione autunnale delle aste nazionali (2015-2016) inizia nel migliore dei modi per l'arte moderna e contemporanea presso Meeting Art che ha superato il già importante successo di giugno quando aveva raggiunto il 94,18% di aggiudicato, attestandosi ora nell'asta di settembre, svoltasi tra il 5
- 13 maggio 2014
In asta richiesti i trittici di Italo Balbo, icone mondiali della filatelia -
"La ripresa c'è, la passione non è mai tramontata, ma il collezionismo filatelico continua a muoversi con cautela verso i francobolli e le lettere più costose, alla ricerca non solo del miglior prezzo di mercato che continua ad essere lontano dalle troppo ottimistiche quotazioni dei cataloghi, ma
- 18 settembre 2013
Luxardo fissò superbi muscoli
Quarantacinque scatti (quasi tutti inediti) esposti «Si Fest» confermano l'audacia e modernità di uno dei fotografi di grido del Ventennio
- 11 agosto 2013
Transatlantico da Amarcord
Unico italiano a conquistare nel 1933 l'ambito Nastro Azzurro sulla rotta Gibilterra-New York. Ha ispirato anche Fellini e ora rivive in una mostra a Genova - Un Grand Hotel sull'acqua che ospitava 2.046 passeggeri e un equipaggio di 810 addetti, dotato di tipografia, lavanderia, cinema, orchestra, biblioteche
- 31 dicembre 2011
Lo scontro tra fazioni in Libia minaccia i contratti petroliferi
POLITICA POCO PRESENTE - L'Italia si è fidata di alcuni leader ma non ha presidiato il territorio con missioni di ministri e sottosegretari Il 21 Monti sarà a Tripoli
- 21 ottobre 2011
Tante grandi opere da sbloccare
Le (poche) aziende italiane presenti in Libia in questi giorni hanno espresso una sensazione di disagio perché – a dispetto delle rassicurazioni – si sentono
- 24 agosto 2011
Pronti a ripartire con i grandi lavori
Ieri il Cnt, il comitato di coordinamento delle forze ribelli, avrebbe confermato che saranno fatti salvi i contratti internazionali. È ancora tutto da vedere,
- 22 giugno 2010
Amedeo Guillet, l'eroe dai mille volti e dalla storia straordinaria
Uomo dai mille volti e dalla storia straordinaria. Amedeo Guillet, il Comandante Diavolo, è stato militare, agente segreto, ambasciatore e molte altre cose.