- 27 luglio 2022
Cedu e violenza domestica, condannata l'Italia per inerzia delle autorità
Inquirenti colpevoli di non aver adottato tempestive misure finalizzate a fronteggiare il rischio di violenza nei contronti della ex moglie e dei figli
- 06 luglio 2022
Leonardo Del Vecchio e Adriano Olivetti, due «atipici» del capitalismo italiano
A Ivrea la sintesi tra pensiero e impresa, ad Agordo gli istinti figli di una biografia dickensiana
- 23 giugno 2022
Nasce il Farnèse D’Or, premio celebra i legami Italia-Francia. Interscambio da 84 miliardi
La Camera di commercio francese in Italia ha premiato i protagonisti dell’economia, della politica e della cultura nei rapporti tra i due Paesi: dai ministri Giorgetti e Brunetta all’a.d. di Cdp Scannapieco
- 05 giugno 2022
«Abbiamo una sola Terra»: per salvarla bisogna cambiare i comportamenti
Oggi l’umanità avrebbe bisogno di 1,8 pianeti per soddisfare i propri bisogni, l’Italia vive a credito dal 15 maggio. L’azione deve partire dal cibo
- 28 maggio 2022
La Questione meridionale spiegata col Gratta e vinci rubato
A Napoli un tabaccaio ruba al cliente il biglietto vincente, a Milano gli decurta 92.200 euro sulla vincita. In Italia c’è chi industrializza il processo e chi no
- 19 aprile 2022
L’utopia possibile dei distretti sociali può battere la crisi
Quante volte abbiamo usato la parola chiave distretto per spiegare, raccontare, celebrare il nostro capitalismo di territorio
- 01 febbraio 2022
Antirion compra la sede di Pirelli Tyre
L’asset entra nel portafoglio del Fondo Antirion Global Comparto Core, che ha come quotista di riferimento Fondazione Enpam
- 31 gennaio 2022
Pa più digitale con cloud e sistemi che si parlano
Con le risorse del Pnrr in arrivo si può recuperare il ritardo che l’Italia ha nella Ue
Pa più digitale con cloud e sistemi che si parlano
Con le risorse in arrivo si può recuperare il ritardo che il Paese ha nella Ue
- 18 dicembre 2021
Napoli, Torino, Palermo, Reggio: città in crisi, rosso da 5 miliardi
L’Italia dei Comuni arriva spaccata a metà all’appuntamento del Pnrr, fra la maggioranza di municipi in salute e una minoranza in crisi strutturale. Soprattutto a Sud
- 14 dicembre 2021
Italia spaccata, dal Pnrr chance per ricucire il divario tra le città
I dati 2021 presentati all’evento «Ricucire le città»: con il Piano europeo si possono colmare i gap territoriali, generazionali e di pari opportunità
- 14 dicembre 2021
Napoli, Torino, Roma, Palermo: città in crisi, rosso da 5 miliardi - Proroga bilanci al 28 febbraio
Boom degli investimenti comunali (+33% sul 2017) ma cresce il divario fra gli enti in salute e quelli in crisi
- 13 dicembre 2021
Il check up delle province in sei tappe e 90 indicatori
Debuttano gli indici sulle generazioni (bambini, giovani e anziani) e sulle disparitàdi genere. E i dati di farmacie e infortuni sul lavoro
- 10 dicembre 2021
Nelle tre Italie dell’economia riparte Milano
Alloggi più spaziosi a Nuoro, affitti meno cari ad Avellino, edifici più «green» a Pordenone
- 31 ottobre 2021
Le Italie del post covid. Voglia di agricoltura per ripartire - di Rosanna Magnano
La sana alimentazione mediterranea per gli italiani è stata una sorta di rifugio psicologico......
- 24 ottobre 2021
Le Italie del post covid. Consumi in ripresa tra paura e voglia di normalità - di Marialuisa Pezzali
Lo chiamano "revenge shopping", è anche un hashtag di tendenza sui social......