- 20 ottobre 2016
Referendum e i «no» del Nord-Est, la Lega apre la gara per la leadership a destra
Colpiva, ieri, sentire Matteo Salvini rimettere sul tavolo la questione della sua leadership nel centro-destra. In sostanza il segretario leghista ha detto che, sulla base dei sondaggi, la guida spetta a lui e che Silvio Berlusconi deve prenderne atto. Parole piuttosto spiazzanti perché sono
Referendum e i «no» del Nord-Est, la Lega apre la gara per la leadership a destra
Colpiva, ieri, sentire Matteo Salvini rimettere sul tavolo la questione della sua leadership nel centro-destra. In sostanza il segretario leghista ha detto che, sulla base dei sondaggi, la guida spetta a lui e che Silvio Berlusconi deve prenderne atto. Parole piuttosto spiazzanti perché sono
- 14 settembre 2016
Italicum, Camera vota 21 settembre mozione Sinistra italiana. Renzi: possibile cambiarlo
«La legge elettorale non c'entra niente con il referendum, a me l'Italicum piace ma se vogliamo cambiarla per dare un segnale, noi ci siamo, eccoci». Così il premier Matteo Renzi, ad una manifestazione a Cuneo a sostegno del referendum, ha ribadito la disponibilità a modificare la legge elettorale.
- 08 giugno 2016
Renzi: se Raggi vince a Roma niente Olimpiadi nel 2024
«Se il Pd perde a Roma ho l'impressione che saltino le Olimpiadi 2024». L’affondo di Matteo Renzi in vista dei ballottaggi del 19 giugno per le amministrative è arrivato a Otto e mezzo. Si conferma dunque che per recuperare il gap di 10 punti percentuali che separa la pentastellata Virginia Raggi
Renzi: Italicum non si discute, legge per l’elezione dei 100 senatori dopo il Referendum
«L'Italicum non si discute, dà la certezza a chi arriva primo di governare. È una legge molto semplice che dice che chi vince le elezioni può governare, è fondamentale nel rapporto tra politici e persone. Ed elimina il rischio degli inciuci permanenti». Con un occhio alla nostra situazione politica
- 13 aprile 2016
Renzi: referendum riforme non è su di me, Italicum non cambierà. Unioni civili legge entro aprile
«Atlante (il fondo per il sostegno delle ricapitalizzazioni delle banche e la cartolarizzazione delle sofferenze al quale il governo sta lavorando, ndr) sarà la soluzione». E ancora. «C'è il rischio che il referendum sulla riforma costituzionale si trasformi in una consultazione pro o contro Renzi,
- 26 ottobre 2015
Italicum, pioggia di ricorsi nelle Corti d’appello
Entrerà ufficialmente in vigore solo a luglio 2016, ma l'Italicum, la nuova legge elettorale voluta da Renzi e approvata dal Parlamento il 4 maggio scorso, è già sotto assedio. Nelle ultime ore, le nuove norme sono state infatti impugnate con una serie di ricorsi fotocopia, per illegittimità
- 28 aprile 2015
Tre fiducie sull’Italicum, Renzi: se vogliono mi mandino a casa
Insulti, grida, parolacce da parte delle opposizioni. E poi lacerazioni, strappi, tormenti anche nella maggioranza, prima di tutto in casa Pd. Con il premier Matteo Renzi deciso più che mai: o si approva la legge elettorale o si va a casa. È stata bagarre oggi in Aula alla Camera, dopo che il
- 29 marzo 2015
Italicum, Renzi affronta la minoranza Pd. Fassina: «Sarà battaglia in Parlamento»
Il tempo delle mediazioni è scaduto. Lunedì Renzi chiederà alla Direzione del Pd il via libera definitivo all'Italicum con un voto che esprimerà - come ribadito ieri dal vicesegretario Lorenzo Guerini - «la posizione del partito». Poi la decisione dovrà essere ratificata dall'assemblea dei gruppi
- 05 febbraio 2015
Pd: non escluso sostegno altre forze. Verso passaggio senatori Sc (tranne Monti) a gruppo dem
Dopo l’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale e la reazione di ieri di Forza Italia («Il patto del Nazareno noi lo riteniamo rotto»), il Pd si fa forte della ritrovata unità e parte a caccia di nuovi “soccorritori” in Parlamento. La vicesegretaria Deborah Serracchiani ha ribadito la linea:
Ma l’Italicum non è a rischio
Molti si chiedono se lo strappo tra Renzi e Berlusconi sulla elezione del Presidente della Repubblica metterà a rischio l'approvazione dell'Italicum. Come è noto la riforma elettorale è stata approvata a marzo 2014 alla Camera e la settimana scorsa al Senato. Il testo del Senato è però molto
- 20 gennaio 2015
Legge Elettorale, Sisto (Forza Italia): "L'Italicum non salterà. Sul premio di lista pronti a fare le barricate"
"Non penso che l'Italicum possa "saltare", penso che ci siano dei temi che vanno approfonditi tenendo conto delle esigenze dei due partiti dialoganti"...
- 16 novembre 2014
Berlusconi ricoverato al San Raffaele per l’uveite. Alfano sull’Italicum: non sono le soglie il problema di Silvio
Berlusconi in ospedale, ricoverato nel pomeriggio di domenica al San Raffaele, per un riacutizzarsi dell’uveite. Dopo l’indiscrezione sul Corriere.it lo ha
- 06 novembre 2014
Italicum, non c'è intesa Al vertice Berlusconi frena Renzi sui tempi
Silvio Berlusconi non vuole dare a Matteo Renzi la possibilità di andare al voto: dopo due ore di faccia a faccia in cui si è discusso delle modifiche
- 03 ottobre 2014
Renzi contestato a Ferrara: «A chi lancia uova rispondo con un sorriso». Martedì l’incontro con i sindacati
«A chi non ha altri argomenti che le uova, noi continuiamo a rispondere con un sorriso». Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, rispondendo alle
- 03 settembre 2014
Riforme a rilento, l'Italicum non riparte
ACCANTONAMENTO - Né il premier né Berlusconi hanno interesse ad accelerare i tempi sulla legge elettorale. La riforma non compare nel nuovo sito «passodopopasso»
- 24 aprile 2014
Sull'assetto del nuovo Senato Renzi si gioca il suo futuro
Quella del Senato è una riforma cardine, destinata a condizionare le altre e in particolare la legge elettorale
- 23 aprile 2014
Renzi: abbasseremo tasse per partite Iva, incapienti e pensionati. Reddito minimo non crea lavoro
«Ho preso un impegno con le partite Iva, gli incapienti e i pensionati di proseguire il lavoro iniziato con i dipendenti di abbassamento delle tasse». Così il