- 09 febbraio 2022
Italiani all'estero, Ghella conquista l'appalto da 870 milioni per l'acquedotto di Oslo
L'impresa romana detiene il 40% del contratto in joint venture con il big norvegese Af Gruppen
- 04 gennaio 2022
Per i Borghi storici un miliardo di euro dal PNRR Cultura
Pubblicato dal MiC punta a ripopolare antich luoghi: due le linee d’investimento. La A è un sperimento sociale, la B un'alleanza con il privato, senza però chiarire con quali investimenti digitali. Entro giugno 2025 si conosceranno i 1.300 interventi di siti culturali o turistici e le 1.800 imprese sostenute
- 16 novembre 2021
Italiani all'estero, al team Atiproject-3Ti Progetti il progetto dell'ospedale di Tallinn per 17,8 milioni
Battuta la concorrenza di altre sette cordate internazionali. L'opera vale 520 milioni
- 26 ottobre 2021
Ingegneria: fatturato boom a 1,97 miliardi per le società italiane all'estero
Rapporto Oice estero: nel 2021 produzione in crescita del 17,6% rispetto al 2019
- 30 luglio 2021
Engineering, Scicolone: crescita italiana all'estero conferma la resilienza del settore e rilancia sviluppi positivi sul post-pandemia
Il presidente dell'Oice sulla rappresentanza nazionale nella Top 225 Design Firms di Enr
- 23 marzo 2021
Italiani all'estero, C+S vince in Belgio con il «castello» in mattoni per gli uffici low-tech
Basta vetro e impianti: i progettisti criticano «il design sostenibile fatto di facciate di vetro superperformanti o pannelli fotovoltaici che nascondono la mancanza di qualità del design»
- 10 marzo 2021
Italiani all'estero, Ghella in pole per ampliare la metropolitana di Toronto
Il consorzio formato dal gruppo romano con Aecon e Dragados selezionato come «First negotiations proponent» per progettare, costruire e finanziare il progetto in Canada