- 02 maggio 2022
In caso di smarrimento dell'avviso di ricevimento, la ricezione si prova con il duplicato rilasciato dall'Ufficio postale
Il duplicato dell'avviso di ricevimento non richiede per la sua efficacia la sottoscrizione della persona cui il piego è stato consegnato
- 03 marzo 2022
Le notificazioni alle persone fisiche, tra biglietti e pec
Notifiche: cenni introduttivi
- 01 marzo 2022
Piattaforma incassi per le amministrazioni dello Stato, le istruzioni della Ragioneria
Il pagamento, con attribuzione di un codice univoco, potrà essere effettuato anche presso soggetti terzi
- 17 febbraio 2022
Partecipazione al concorso, la notifica tardiva di Poste risarcibile solo se c'è perdita di chance
La perdita di chance costituisce un danno patrimoniale risarcibile, quale danno emergente, qualora sussista un pregiudizio certo consistente nella perdita di una possibilità attuale di vincere il concorso
- 27 gennaio 2022
Top 10 bandi. Da Infratel 15 maxilotti per realizzare nuove infrastrutture di telecomunicazioni
In gara i servizi integrati per la manutenzione di impianti ed edifici degli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie per 24,7 milioni
- 21 gennaio 2022
Niente ritiro pensione senza green pass. Ecco l’elenco definitivo delle attività dove non serve
Il decreto firmato dal premier Mario Draghi sarà in vigore dal 1° febbraio: no pass per alimentari, salute e giustizia
- 14 gennaio 2022
Sul sito delle Entrate i modelli 2022 di 730, Certificazione Unica, Iva e 770
Si tratta delle versioni definitive che introducono le ultime novità in materia di agevolazioni, anche quelle relative a beni e servizi anti-Covid
- 05 gennaio 2022
Pagamenti in contanti con tetto a 999,95 euro. Per gli stranieri limite a 15mila euro
Il nuovo limite, operativo dal 1° gennaio, va arrotondato ai 5 centesimi più vicini. Per gli stranieri opera una deroga fino a 15mila euro
Pagamenti in contanti con tetto a 999,95 euro. Per gli stranieri limite a 15mila euro
Il nuovo limite, operativo dal 1° gennaio, va arrotondato ai 5 centesimi più vicini. Per gli stranieri opera una deroga fino a 15mila euro
- 07 ottobre 2021
Bonus edilizi: la ritenuta d’acconto dell’8% prevale su tutte le altre
Nei casi di bonifico parlante i condomìni devono pagare le fatture dei professionisti o delle imprese al lordo delle abituali ritenute d’acconto applicabili, rispettivamente del 4% o del 20%
Al Politecnico di Milano i primi sei laureati in Ingegneria della mobilità
Il corso di laurea magistrali, interamente in inglese, è stato attivato nel 2019/20 e ha beneficiato della collaborazione di 19 enti/imprese del settore
- 24 settembre 2021
I Buoni fruttiferi postali finiscono in Cassazione
Sui Buoni cointestati la Corte non richiede la liberatoria di tutti gli eredi
- 12 luglio 2021
A&A con Nupi Industrie Italiane nella definizione del premio di risultato 2021 – 2023
Sottoscrizione di un accordo di secondo livello che prevede una retribuzione aggiuntiva variabile legata a parametri di reddittività e produttività nonchè specifiche voci in aggiunta per categorie omogenee
- 24 giugno 2021
Poste lancia il primo bond ibrido da 800 milioni di euro, Allen & Overy e Cappelli RCCD gli studi coinvolti
Si tratta del primo bond ibrido emesso da Poste Italiane ed è finalizzato a rafforzare il Leverage Ratio (Basilea III) e il Tier 1 ratio di BancoPosta, nonché il Solvency II Ratio di Poste Vita, contribuendo a sostenere la crescita di lungo termine del Gruppo secondo le linee strategiche del piano 24 Sustain & Innovate
- 21 giugno 2021
Tonucci & Partners annuncia l'ingresso in Studio di Alessandro di Majo in qualità di Of Counsel
Alessandro di Majo, già co-partner dell'omonimo studio del professore avvocato Adolfo di Majo, vanta una consolidata esperienza nel diritto fallimentare, commerciale, sportivo, d'autore, e dell'arbitrato e ha ricoperto e ricopre, tra l'altro, numerosi incarichi di docenza presso enti e Università, nonché importanti ruoli istituzionali nell'ambito dei settori di competenza. È iscritto all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori.