Italian Council
Trust project- 19 marzo 2023
Dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea bandi per 6,5 milioni
Tre nuovi avvisi in scadenza tra aprile e maggio per sostenere la produzione dell’arte del presente e la rigenerazione culturale di spazi urbani
- 05 gennaio 2023
MA*GA una situazione patrimoniale borderline
Il fondo di dotazione iniziale è stato completamente assorbito dalle perdite. Il patrimonio netto è costituito unicamente dal valore delle opere d'arte donate alla Fondazione, inalienabili
- 13 dicembre 2022
Cercasi nuovo direttore per il Madre, troppo dipendente dai contributi pubblici
A fine 2021 ammontavano a 3,4 milioni di euro in prevalenza dalla Regione Campana. Non è stata ancora sviluppata un'attività dedicata al fundraising
- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
- 04 aprile 2022
Italian Council, 2 milioni per l’XI edizione
Lo stanziamento per supportare e promuovere l'arte contemporanea italiana nel mondo attraverso tre tipi d’intervento
- 25 marzo 2022
Esperienze all’estero sempre più cruciali per gli artisti italiani
I dati evidenziano una buona visibilità di cui però non beneficiano né i giovani, né i mid-career
- 12 giugno 2021
Gian Maria Tosatti: dopo l’opera a Istanbul l’arresto in Russia
Mentre è ancora in corso a Tarlabasi l’opera de “Il mio cuore è vuoto come uno specchio”, ciclo che compone il romanzo visivo sulla fine dell’occidente, l’artista è stato fermato a Ivangord dove era al lavoro alla tappa del 2022
- 19 maggio 2021
Il Padiglione Italia sarà sociale con Gian Maria Tosatti
Per la mostra personale all'Arsenale l’artista romano avrà a disposizione uno spazio interno di 1.200 mq e altri 900 mq di giardino. Consolidata la collaborazione con il neo curatore Eugenio Viola
- 22 dicembre 2020
Italian Council 9 premia 37 progetti
Grazie a 1,9 milioni di euro riconoscimenti a produzioni, acquisizioni, mostre, manifestazioni e pubblicazioni internazionali, residenze e borse di studio, 204 le candidature. Dal 2017 stanziati 10.096.157 euro complessivi di finanziamento
- 22 novembre 2020
Marzia Migliora porta Thomas Malthus al MA*GA
La nuova produzione dell'artista, sostenuta dell'Italian Council e promossa dal museo, riprende l'economista attraverso disegni e collage, un'installazione e una video installazione di realtà virtuale, entrati nella collezione permanente di Gallarate
Dal Mibact due bandi per l’arte e la fotografia per 3,3 milioni di euro
La Direzione Generale Creatività Contemporanea sostiene le collezioni pubbliche d'arte contemporanea e di fotografia attraverso PAC – Piano Arte Contemporanea 2020 e SF_2020 Strategia Fotografia
- 18 ottobre 2020
Lastation, la stazione d’arte più virtuosa d’Italia sfrattata dal Demanio
Mentre il MiBACT promuove progetti per riqualificare culturalmente le periferie urbane e locali, una delle più interessanti realtà artistiche pugliesi rischia di non avere più lo spazio identitario
- 15 ottobre 2020
Refocus: due call per fotografare l’epoca del Covid-19
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT chiama a raccolta i progetti fotografici che indagano il cambiamento di visione del mondo per un prossimo archivio visivo della pandemia
- 27 settembre 2020
Muve, nessuno ha perso il lavoro e si riparte
Il direttore Gabriella Belli ipotizza per la fine del 2020 circa 700.000 visitatori tra tutti i musei della Fondazione, persi circa altrettanti col lockdown. Grandi assenti gli stranieri
- 31 luglio 2020
Al via IX edizione Italian Council, stanziati 2 milioni
Il programma di supporto, promozione e valorizzazione dell'arte contemporanea italiana nel mondo, promosso dalla DGCC prevede quest’anno anche borse di studio. Candidature entro il 30 settembre
- 14 luglio 2020
Italian Council, l’ottava edizione premia 19 artisti
Sono 19 i progetti vincitori dell'ottava edizione del bandoItalian Council, il programma a supporto dell'arte contemporanea italiana nel mondo promosso dallaDirezione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, per un totale di
- 25 maggio 2020
Forum dell’arte Contemporanea: mercato italiano, ultima chiamata!
È in corso online il Forum dell'arte contemporanea italiana, si discute anche di mercato, tema caldo per la sopravvivenza del sistema durante il Covid-19
- 10 maggio 2020
Favelli: un patto con lo Stato a garanzia dell’arte visuale
Gli artisti contemporanei non sono presi in considerazione, tranne se fanno scandalo e record in aste o se sono maestri o star. Necessario un cambio di paradigma e di strategia dell’Italian Council