Italia Turismo
Trust project- 08 marzo 2023
In arrivo 127 milioni di turisti. Ma mancano 50mila addetti per i periodi di picco
L’allarme di Assoturismo Confesercenti: fabbisogno di 210mila addetti, ma le imprese segnalano una carenza di 50mila lavoratori
- 20 gennaio 2023
Turismo, l’ecommerce torna ai livelli della pre pandemia
L'Osservatorio del Politecnico di Milano stima che tra ospitalità e trasporti il valore nel 2022 ammonti a 27,6 miliardi, +3,7% sul 2019
- 15 febbraio 2021
Invitalia: stop trattative con Human company per cessione asset Italia Turismo
Saltata una trattativa da oltre 137 milioni per villaggi vacanze al Sud
- 09 giugno 2020
Economia del mare, perdite per oltre 120 miliardi di euro
A tanto ammontano le stime del centro studi BlueMonitorLab. Il report considera industria, servizi, logistica, artigianato e turismo
- 19 dicembre 2019
Turismo, saldo attivo di 17 miliardi di euro nel 2019
18 milioni gli italiani, il 10% in più dell'anno scorso, che faranno le vacanze tra Natale e Capodanno per una spesa media di 1180 euro
- 22 settembre 2019
Torna di moda il drive-in, anche in Italia - Turismo e accoglienza
Simbolo della cultura pop americana anni '50, torna di moda ......
- 09 marzo 2018
Oltre la crisi di Valtur: villaggi vacanze a pieni giri
La crisi Valtur, gruppo storico delle vacanze organizzate in Italia (si veda Il Sole24Ore di ieri), non segna anche la crisi del villaggio turistico. Il luogo delle vacanze tutto compreso, all inclusive come si suol dire. Tutt’altro. Ci sono almeno una decina di nuovi villaggi in cantiere per
- 14 aprile 2017
Arcuri (Invitalia): «Con la banca più incentivi al Sud»
Il processo per l’acquisizione della Banca del Mezzogiorno da Poste sarà completato entro un paio di mesi. «Da giugno cominceremo a lavorare per integrare la banca all’interno del perimetro del nostro Gruppo - racconta Domenico Arcuri, ad di Invitalia -. Noi eroghiamo incentivi per favorire gli
Sud, in arrivo la cumulabilità dei bonus
Un credito d’imposta accoppiato a un finanziamento bancario garantito dallo Stato o dal tasso di interesse ridotto: è una delle combinazioni per il rilancio degli investimenti che saranno effettivamente disponibili per le imprese meridionali a partire dalla conversione in legge del decreto Sud. La
- 09 febbraio 2017
Invitalia, una banca e un nuovo fondo nel Piano industriale 2017-2019
Acquisire una Banca per lo sviluppo, accedere al mercato dei capitali, gestire un fondo per lo sviluppo per mettere a sistema capitali pubblici e privati a sostegno dello sviluppo. Sono gli obiettivi di Invitalia, l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di
- 01 giugno 2014
Decreto cultura, dote da 500 milioni
La cultura si prepara a far propria una dote di oltre 500 milioni di euro. Tante sono, infatti, le risorse che mette a disposizione su vari fronti – dagli
- 22 maggio 2014
Art Bonus, agevolazioni in tre quote annuali
Presentato al preconsiglio dei ministri della scorsa settimana ma poi rimasto in stand by per le ultime limiture, legate in particolare al nodo coperture, il
- 15 maggio 2014
Sgravi al 65% per chi aiuta la cultura
Accelera il Grande progetto Pompei: più poteri a Nistri - Commissariata la Reggia di Caserta - SPETTACOLI E TURISMO - Diventa strutturale il contributo del 3% della spesa per infrastrutture ai beni culturali. Fondi anche a cinema e lirica. Riassetto Enit
- 13 maggio 2014
Franceschini porta in Consiglio dei ministri "art bonus" per chi dona
Tutti gli interventi da Pompei alla Reggia di Caserta
- 01 febbraio 2014
Nomine pubbliche, la carica dei 600. Decisioni fra metà aprile e giugno
Seicento poltrone da assegnare nelle società controllate dallo Stato. Un piccolo esercito di manager, boiardi e boiardini, numerosi quasi quanto i deputati,
- 14 agosto 2013
«Desk competenti e responsabili»
«Mostrare brochure è inutile: bisogna spiegare perché conviene fare business»