Italia Spa
Trust project- 26 maggio 2023
Incontro governo-Mittal per anticipare lo Stato in maggioranza nell’Ilva
Vertice riservato tra il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, e la famiglia Mittal, proprietaria di ArcelorMittal, sul riassetto azionario
- 04 aprile 2023
Banche, furto d’identità: Londra non ferma la grande truffa globale
Decine di istituzioni finanziarie dai nomi simili alle originali hanno sede nella City: registrarsi costa 13 sterline, impossibile risalire ai beneficiari
- 30 marzo 2023
Top 10 bandi. Edilizia sanitaria a Brescia: le opere per gli ospedali di Gavardo e Leno valgono 54,1 milioni
L'Asl Caserta appalta l'adeguamento del presidio ospedaliero di Marcianise per 24 milioni
LCA Studio Legale con Oxy Capital SGOIC S.A. nell'ingresso in SIF Italia s.p.a.
LCA Studio Legale ha assistito Oxy Capital SGOIC S.A., in qualità di società di gestione che agisce per conto del fondo d'investimento Oxy Capital III FCR, nell'acquisto di una partecipazione di minoranza qualificata in SIF Italia s.p.a., società leader nel settore dell'amministrazione degli immobili e quotata sul mercato Euronext Growth Milan
- 02 gennaio 2023
Pavia e Ansaldo con Sonepar Italia, nell'acquisizione di DIME
Lo Studio ha in particolare curato gli aspetti relativi alla due diligence legale e alla redazione e negoziazione del contratto di compravendita
Expo 2030, kermesse a Roma se si fa gioco di squadra
Il cammino per l’obiettivo non è facile ma l’Italia ha il vantaggio della recente esperienza di Milano
- 21 dicembre 2022
WFW e Legance nella joint venture di Iberdrola Renovables Italia con Innovo
Iberdrola è la controllata italiana del gruppo Iberdrola, multinazionale leader nel settore energetico con 39 GW di capacità rinnovabile installata in tutto il mondo. Innovo è, invece, un'azienda dedicata allo sviluppo, costruzione e gestione di progetti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia e nel Regno Unito.
- 07 dicembre 2022
Studio CMS al fianco del Gruppo Renault nella cessione del ramo di azienda della Filiale di Milano Renault Retail Group (RRG) Italia in favore di Renord
Il ramo di azienda ceduto Renault Retail Group (RRG) Italia S.p.A. ha ad oggetto l'attività di concessionaria per la vendita di autoveicoli contraddistinti con il marchio Renault, Dacia e Alpine, relativi accessori e parti di ricambio e per la prestazione dei connessi servizi di riparazione o assistenza, nonché l'attività di vendita di veicoli usati.
NUNZIANTE MAGRONE ha assistito Briolf Group nell'operazione di acquisizione del 100% di Areco Italia Spa.
Grazie a tale operazione Briolf Group si afferma tra i primi tre produttori di vernici spray in Europa
- 30 novembre 2022
Wartsila: accordo siglato nella notte, in arrivo a Trieste navi per carico motori
Produzione garantita fino al 30 settembre del prossimo anno. Ministro delle Imprese Urso: «Firmato accordo per garantire continuità produttiva siti e rilancio». Il sindacato autonomo Usb non firma e proclama uno sciopero
- 27 ottobre 2022
Bureau Veritas Italia diventa Società Benefit con LCA
Il team è stato coinvolto nelle fasi di predisposizione e redazione della documentazione societaria propedeutica al riconoscimento dello status di società benefit in capo a Bureau Veritas Italia S.p.a., quali, in particolare, la redazione del nuovo statuto sociale e quanto necessario ai fini del perfezionamento del processo di trasformazione in società benefit e della nomina del Responsabile d'Impatto
- 19 ottobre 2022
Sanzioni Agcm, fra imprese concorrenti prescrizione anticipata all'avvio dell'istruttoria
La Cassazione, ordinanza n. 30783 depositata oggi, ha dichiarato prescritto il diritto di BT Italia al risarcimento da 12 mln di euro a carico di Vodafone Omnitel per abuso di posizione dominante
- 28 settembre 2022
Tiscali acquista una partecipazione di controllo in 3PItalia. Gli advisor legali
L'operazione rappresenta un importante tassello nel mosaico delle operazioni straordinarie che Tiscali sta realizzando con l'obiettivo di costruire nel modo più efficace i pilastri del piano industriale approvato dagli azionisti e dal mondo finanziario
- 27 settembre 2022
Consip, attivato nuovo contratto da 468 milioni per i servizi di sicurezza «da remoto» delle Pa
In linea con le indicazioni del Piano Triennale dell'informatica anche per la realizzazione dei progetti Pnrr
- 01 settembre 2022
«Eni, niente extra profitti sul gas: il tetto sul prezzo sia europeo»
Il cfo di Eni: «È necessaria una base imponibile chiara e trasparente. Utili non in Italia, dove ci sono perdite ricorrenti». Il gruppo ridetermina in 1,4 miliardi l’impatto della tassa
- 04 agosto 2022
Consip, stipulato contratto da 468 mln per servizi di cybersecurity da remoto
Avrà la durata di 24 mesi e prevede l'attribuzione di quote a differenti fornitori aggiudicatari in base alla graduatoria finale