- 19 marzo 2023
La miniera di Sos Enattos candidata a ospitare l'Einstein telescope
Una partita che vale, complessivamente 6 miliardi in 9 anni e 36 mila posti di lavoro, per la durata dei nove anni, tra diretti, indiretti e indotto
- 01 marzo 2023
L’impatto della ripresa cinese sulle Borse europee: ecco tutti i numeri
Gli indici Pmi suggeriscono che l’economia cinese sta accelerando oltre le attese: ecco perché questo sostiene i listini del Vecchio continente
- 28 febbraio 2023
A Milano chiude l’hub vaccinale delle Scintille. Diventerà un centro culturale
Con 2,4 milioni di dosi di vaccino somministrate al suo interno, è stato l’hub più grande d’Italia. Presentato qui il libro «Dodic respiri», dedicato all’Ospedale per i malati Covid allestito in Fiera
- 04 febbraio 2023
Viareggio, torna il Carnevale e punta a 67 milioni di giro d’affari
La manifestazione festeggia i 150 anni e si lascia alle spalle gli anni difficili del Covid: solo dai biglietti l’obiettivo è superare i 3 milioni di incasso
- 21 dicembre 2022
Onde gravitazionali, al via in Sardegna il progetto Einstein
L’Etic (Einstein Telescope Infrastructure Consortium), di cui l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è capofila, è finanziato con 50 milioni del Pnrr
- 30 novembre 2022
Made in Italy, vittoria della pizza napoletana: la Ue ora ne tutela il nome
Dal 18 dicembre entra in vigore il Regolamento che istituisce la Stg e ne protegge la ricetta dalle imitazioni sui menu e sulle confezioni in scatola
- 14 luglio 2022
Addio a Eugenio Scalfari, innovatore del giornalismo e paladino della cultura laica
Scalfari è stato un protagonista della cultura laica, rimasta sostanzialmente minoritaria in Italia
- 25 maggio 2022
Ricercatori under 35, il 20% lascia l’Italia e non torna più indietro
Sono 33mila i giovani ricercatori under 35 che hanno maturato nel corso della loro carriera almeno un'esperienza all'estero
- 17 maggio 2022
Ex Ilva, la Procura di Taranto boccia il dissequestro. Prime tensioni con i fornitori
Parere negativo dei Pm alla Corte d’Assise cui gli avvocati di Ilva in Amministrazione straordinaria avevano presentato ricorso
- 26 aprile 2022
Trattamento rifiuti, al via i piani per nuovi impianti
La Regione Sicilia semplifica le procedure; a Milano quasi pronta la biopiattaforma
- 10 marzo 2022
Milano-Cortina, Chipperfield progetta la nuova arena da 16mila posti a Santa Giulia
L'impianto ospiterà le gare di hockey alle Olimpiadi invernali del 2026. Poi spazio a basket, concerti e teatro
- 18 febbraio 2022
Del Referendum in Italia
La bocciatura di larga parte dei Referendum presentati alla Corte Costituzionale ha portato a interrogarsi sul funzionamento dell'istituto referendario: se
- 22 novembre 2021
Milano Music Week: perché per la musica italiana sarà una settimana importante
Dal 22 al 28 novembre nel capoluogo lombardo gli stati generali del music business. Tra il momento magico dello streaming e gli interrogativi del live
- 18 novembre 2021
La Toscana guida la rinascita dei sistemi per dormire
Durante il lockdown c’è chi ha comprato un nuovo divano o una scrivania per lavorare da casa. Ma nel nuovo scenario indotto dal Covid si è pensato anche a migliorare il riposo, acquistando un materasso più confortevole, complice (per chi ha ristrutturato) il bonus mobili che assicura vantaggi
- 09 novembre 2021
Borsa Italiana al centro di Euronext: più sinergie, a Roma tutto il clearing
Rialzati a 100 milioni annui i benefici della fusione. Non sono previsti esuberi. Cassa compensazione e garanzia sarà la clearing house di tutto il gruppo
- 08 novembre 2021
Costruzioni ferroviarie, l'italiana Gcf fa shopping in Canada: acquisita Platinum Track Service
L'operazione permette al gruppo di consolidare la propria presenza sui mercati internazionali
Lavoro «a tempo» in ripresa: +150mila offerte per l’estate. Ecco in quali settori
I lavoratori somministrati presso le aziende e la Pa ad aprile erano 438mila, in crescita rispetto al 2019. Oltre a grande distribuzione, Ict e sanità chiedono personale anche le Pmi, gli alberghi e i ristoranti