- 01 novembre 2019
Fusione Fca e Psa, in Europa 23 siti produttivi. Il buco nero resta la Cina
Per Fca capacità produttiva di 1,5 milioni di auto l’anno, sovradimensionata del 33%
- 14 giugno 2013
Fiat Auto, le perdite balzano a 1,35 miliardi
Possibile entro il 21 giugno la firma delle modifiche ai prestiti sia di Fiat spa che di Chrysler - I DETTAGLI - Dal 1° gennaio la società controlla anche il 100% dei motori di Powertrain Cedola da 570 milioni dalla brasiliana Fiasa
- 07 maggio 2013
Pomigliano, no del giudice di Roma al ricorso Fiom
Il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso presentato dalla Fiom contro Fiat per discriminazione nei confronti dei 19 lavoratori di Pomigliano messi in cassa
- 06 maggio 2013
Fiat, il tribunale respinge il ricorso per discrimazione presentato dalla Fiom
Il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso della Fiom contro la Fiat per discriminazione nei confronti dei 19 lavoratori di Pomigliano, collocati in cassa
- 29 marzo 2013
Pomigliano, indagine su Marchionne per violazione dei diritti sindacali
Indagine della procura di Nola contro Marchionne per violazione dei diritti sindacali. In una nota, la Casa torinese scrive che «la procura della Repubblica di
- 04 febbraio 2013
Farina (Fim-Cisl): giovedì il caso si sgonfierà
«Per noi è importante l'incontro con l'azienda di giovedì che dovrebbe risolvere alla radice il problema dei 19 operai Fiom: dalle nostre aspettative il
Fiom: pronti ad azioni giudiriche e legali. Ma Fim-Cisl e Uilm sdrammatizzano: situazione si risolverà giovedì
«La Fiom è pronta «a mettere in campo tutte le azioni giuridiche e sindacali per impedire il perdurare di una situazione non più accettabile». Lo ha detto il
Fiat, i 19 operai Fiom si presentano al lavoro ma vengono spediti a casa
Hanno lasciato lo stabilimento di Pomigliano d'Arco intorno a mezzogiorno i 18 addetti (uno di loro, Antonio Di Luca, è in permesso per la campagna elettorale)
- 02 febbraio 2013
Fabbrica Italia in Fiat da marzo
Cauto Marchionne sui 19 lavoratori in mobilità - Giovedì un altro incontro
- 01 febbraio 2013
Fiat ufficializza il ritorno di Pomigliano alla casa madre. Si scioglie il nodo delle 19 mobilità
Fiat ufficializza la costituzione dal prossimo 1° marzo di un'unica società per l'impianto di Pomigliano, attraverso la procedura di cessione di ramo
Fabbrica Italia entra in Fiat Group
La scelta risolve i nodi dei 19 addetti Fiom da «riassumere» e della cassa per i 1.400 ancora fuori - L'AGENDA - L'annuncio formale della chiusura della newco dovrebbe arrivare già oggi, poi a breve previsto un vertice con i sindacati - LE RAGIONI - La riunificazione dei due rami d'azienda annullerebbe le ragioni della mobilità nello stabilimento
- 31 gennaio 2013
Fiat potrebbe dire addio alla newco Fabbrica Italia Pomigliano
Il Lingotto potrebbe dire addio alla newco Fabbrica Italia Pomigliano e cedere il ramo d'azienda a Fiat Group Automobilies, sanando così il dualismo nello
- 30 gennaio 2013
«Fiat conferma gli impegni in Italia»
Torna l'ipotesi che a Mirafiori venga prodotto un Suv con il marchio Alfa Romeo - I DIPENDENTI - In ripresa le consegne della Panda: a febbraio, per la prima volta da agosto, niente cassa integrazione per 2.165 lavoratori a Pomigliano
- 22 gennaio 2013
Fiat, il tribunale di Roma respinge il ricorso sui licenziamenti di Pomigliano. La Fiom: ora un contratto di solidarietà che tenga tutti dentro
Il giudice del Tribunale di Roma ha respinto il ricorso presentato dalla Fiom contro le 19 procedure di mobilità annunciate da Fabbrica Italia Pomigliano lo
- 14 gennaio 2013
Fiat, Pomigliano: newco e sindacati non raggiungono l'accordo sulle 19 procedure di mobilità
Tra Fiat e i rappresentanti dei lavoratori non c'è l'accordo sui 19. I vertici della newco e i sindacati all'ufficio regionale del lavoro di Napoli non hanno
- 03 gennaio 2013
Cassino e Mirafiori i più a rischio
LE PROSPETTIVE - A Melfi si torna a lavorare il 22 gennaio: dal 2014 in linea i due nuovi minisuv, uno a marchio Jeep e l'altro a marchio Fiat (la 500X)
- 27 novembre 2012
A Pomigliano il primo dei 19 lavoratori Fiom firma l'assunzione. L'azienda: privilegio irragionevole
Ciro d'Alessio, 32 anni, è il primo operaio dei 19 metalmeccanici Fiom ad aver apposto la firma al contratto con Fip a Pomigliano d'Arco (Napoli). Domani
- 07 novembre 2012
Muro contro muro su Pomigliano
Il gruppo Fiat ha tempo fino al 28 novembre per procedere con il reintegro degli operai Fiom - LE POSIZIONI - Per la Uilm «va trovata una soluzione alternativa» Fiom: «Torino vuole procedere su questa strada perché punta a dividerci»