Italia domani
Trust project- 07 marzo 2023
Trent’anni senza Guido Carli. Avviate le celebrazioni con una doppia lectio di Parzani e Venezi
Due lezioni fuori dagli schemi della presidente di Borsa italiana e della direttrice d’orchestra per elogiare talenti e capacità di andare controcorrente. Il saluto del Governatore Visco
- 27 gennaio 2023
Corte conti, nel programma 2023 i controlli Pnrr su rispetto obiettivi e sostenibilità prospettica della spesa corrente indotta
Punto sul perdurare delle criticità legate alla pandemia e su quelle connesse all'aumento dei costi energetici o all'inflazione
- 21 ottobre 2022
Pnrr, per i vincoli di cassa nessun obbligo di apertura di conti speciali
Le risorse vanno trattate alla stregua dei trasferimenti, all'interno del conto di Tesoreria unica
- 10 agosto 2022
Dalla giustizia al fisco, i 15 punti del programma di centrodestra
Pronta la bozza preparata dagli sherpa e consegnata ai leader. Il compromesso sulla flat tax: «estensione per le partite Iva fino a 100mila euro di fatturato e flat tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti con la prospettiva di ulteriore ampliamento per famiglie e imprese»
- 21 giugno 2022
Pnrr, al via il portale che aiuta le pubbliche amministrazioni nei progetti
Assistenza «tailor made»: supporto standard con Faq e moduli, supporto individuale su quesiti
- 06 maggio 2022
Draghi a Strasburgo chiede coraggio per rivedere i Trattati
«Abbiamo bisogno di un federalismo pragmatico e ideale, se questo è un percorso che porterà alla riforma dei trattati, l’Unione lo abbracci».
- 16 aprile 2022
Si può fare sorpresa
Manufacto è un progetto ideato da Hermès e importato in Italia con la collaborazione dell'associazione Mercurio....
- 11 aprile 2022
Pnrr, Mur: pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale
- 09 aprile 2022
Traguardi e obiettivi sono importanti (ma la spesa di più)
Il motivo per cui il Next Generation Eu (Ngeu) viene considerato un programma di finanziamento innovativo è che la pianificazione degli investimenti, il cronoprogramma di spesa, nonché il monitoraggio dell’attuazione sono fra loro connessi da un unico fil rouge, costituito dal raggiungimento di
Traguardi e obiettivi sono importanti (ma la spesa di più)
Il motivo per cui il Next Generation Eu (Ngeu) viene considerato un programma di finanziamento innovativo è che la pianificazione degli investimenti, il cronoprogramma di spesa, nonché il monitoraggio dell’attuazione sono fra loro connessi da un unico fil rouge, costituito dal raggiungimento di
- 01 aprile 2022
Caro materiali, sindaco di Modena: rischio blocco per i cantieri dopo aumenti del 20-30%
L'allarme lanciato dal primo cittadino Carlo Muzzarelli
- 31 marzo 2022
Pnrr negli enti locali, al via l’aiuto centrale contro il rischio ritardi
Parte ad aprile la piattaforma di aiuto su bandi, progetti, fondi e rendicontazione. Il ministro Brunetta: «Oltre 550 esperti per tutte le discipline»
Pnrr negli enti locali, al via l’aiuto centrale contro il rischio ritardi
Parte ad aprile la piattaforma di aiuto su bandi, progetti, fondi e rendicontazione. Brunetta: «Più di 550 esperti per tutte le discipline»
- 22 febbraio 2022
Dal Pnrr 8,2 miliardi a Roma per infrastrutture e turismo
Giovannini: alle infrastrutture oltre 7,6 miliardi di fondi Ue e complementari Garavaglia: 500 milioni per i sei progetti di Caput Mundi, al Mef nasce una società per gestirli
Dal Pnrr 8,2 miliardi a Roma per infrastrutture e turismo
Giovannini: alle infrastrutture oltre 7,6 miliardi di fondi Ue e complementari. Garavaglia: 500 milioni per i sei progetti di Caput Mundi. Al Mef nasce una società per gestirli
- 07 febbraio 2022
Caro energia, l’allarme di Cingolani: l’aumento nel 2023 rischia di superare il Pnrr
Il ministro della Transizione ecologica: non è vero che il Piano nazionale ripresa e resilienza ci mette al sicuro da tutto