- 28 settembre 2021
- 04 agosto 2021
Penisola Sorrentina, on the road e a piedi è sempre un paradiso a colori
Da Meta di Sorrento a Torca, passando dalla spiaggia di Marina del Cantone: azzurro e verde si uniscono per gli appassionati di trekking
- 11 luglio 2019
Dall’energia ai rifiuti, integrare i servizi per tutelare i consumatori
La relazione annuale 2019 del Presidente di Arera Stefano Besseghini è la prima da quando l'Autorità indipendente di regolazione si occupa contemporaneamente di energia, servizio idrico e rifiuti. Una delle poche così nel mondo. Il Presidente lancia subito una sfida: la regolazione congiunta dei settori energia, servizio idrico e rifiuti offre un'occasione unica per una lettura intersettoriale della tutela dei consumatori
- 06 luglio 2019
Commisso: «La mia vita a stelle e strisce da Internet alla Fiorentina»
Il neo presidente della Fiorentina racconta la sua storia e la sua fortuna imprenditoriale. Una vita giocata sempre all’attacco con un patrimonio personale di quasi 5 miliardi di dollari
- 25 gennaio 2019
Il polo bancario che manca all’economia del Sud Italia
È possibile, se non probabile, che anche stavolta l'idea non si trasformi in progetto concreto. Eppure l'ipotesi di costruire un grande polo bancario nell'Italia del Sud è, da almeno venti anni, nell'interesse dell'economia nazionale e in particolare delle piccole e medie imprese. Un polo bancario
- 19 settembre 2017
Prezzi e volatilità, battaglia sui campi
Un anno fa gli imprenditori agricoli italiani tiravano le somme di una delle più critiche annate degli ultimi tempi: latte e derivati, cereali, ortofrutta, carni suine. In molti comparti produttivi i prezzi all’origine non coprivano i costi di produzione o di raccolta, tanto che in molti casi le
- 27 aprile 2017
Chi vuole mettere le mani sui fondi europei
Tra il 2012 e il 2015 il reddito pro-capite, a parità di potere d’acquisto, nelle regioni del Mezzogiorno è diminuito, di poco, ovunque. Piccola eccezione la Basilicata, grazie alla forte ripresa dell’automotive. Il Pil pro-capite regionale è il parametro principale utilizzato finora per valutare
- 05 settembre 2016
Nasce «LuCa», il primo distretto del cinema nell’Italia del Sud
Calabria e Basilicata fanno rete per costruire il primo distretto del cinema meridionale: passa dall’industria cinematografica il rilancio di due regioni che punta su un modello di cooperazione istituzionale per il Sud. Così nasce LuCa, prima “macrofilmcommission” per il cinema italiano, che oggi
- 08 agosto 2009
Italia del Nord e Italia del Sud: due mondi paralleli
"Sogno presidenziale" di Maurizio Crippa - dal Foglio del 4 agosto 2009...
- 01 gennaio 1900
La competitività del solare è vicina solo se si investe
IL NODO - Per raggiungere la Grid Parity occorre poter contare su una solida industria nazionale che copra tutti i passaggi della filiera