- 05 agosto 2022
Guerra in Ucraina, elezioni e Pnrr: Moody’s taglia l’outlook dell’Italia. Mef: decisione opinabile
La fine del governo Draghi e elezioni anticipate del 25 settembre 2022 aumentano l’incertezza politica” in un contesto difficile. Lo afferma Moody’s in una nota, spiegando il perché del cambio a ’negative’ delle prospettive sul rating italiano
- 04 agosto 2022
La BoE non ferma il rally dei listini europei, ma Piazza Affari chiude sui minimi (+0,3%)
Le fosche previsioni della Bank of England sull’economia del Regno Unito, seguite al rialzo dei tassi più alto da 27 anni, non interrompono la corsa dei listini. Petrolio sotto i 90 dollari per la prima volta in sei mesi, spread chiude stabile a 214 punti
- 03 agosto 2022
Tim in rialzo tra attesa per i conti e rassicurazioni Cdp su rete unica
Il ceo di Cdp Equity, Pierpaolo Di Stefano ha ribadito il senso strategico dell’operazione rete unica, imprescindibile per tutte le parti e che ha come principale punto d’attenzione l’approvazione dell’Antitrust europea
Slancio sul finale per le Borse. Wall Street chiude positiva dopo due giorni di rosso
L'Opec+ decide di rallentare il ritmo dell'aumento della produzione di greggio per settembre, aumentano le scorte negli Usa. Trimestrali sotto i riflettori: svettano le banche. Spread sotto i 220 punti
- 02 agosto 2022
L’Italia dell’olio d’oliva contro la proposta Ue di venderlo sfuso
Il coordinamento Agrinsieme: non è più ecologico e si rischiano frodi sulla provenienza rispetto a quanto indicato in etichetta
- 01 agosto 2022
«Valgo 1 miliardo ma non vendo. Preferisco essere ricco sulla carta e vivere l’attimo»
Simone Mancini. Emigrato in Australia con il papà missionario è tornato a Milano a 30 anni per fondare Scalapay, la società che fa comprare a piccole rate, ultimo unicorno italiano
- 31 luglio 2022
I turisti stranieri tornano e spendono il doppio del 2021. Capri regina di presenze e acquisti
La spesa tax free come cartina di tornasole del ritorno degli extra europei in Italia. La prima nazionalità per acquisti è quella americana, complice il cambio euro-dollaro vantaggioso, ma la sorpresa sono i britannici
- 29 luglio 2022
Imprese, la sostenibilità entra nel core business
La “rivoluzione” Esg richiede anche modelli di reporting evoluti, impegni concreti e misurabili e trasparenza.
Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media
Nell’indice Ue della digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) 2022 Roma si allontana dalle retrovie, dove nel 2020 era relegata quasi maglia nera d’Europa, venticinquesima tra i Ventisette Stati membri. Un anno fa, era ventesima
Accende i motori l’elicottero superveloce, l’Italia si gioca la produzione per l’Europa
Confronto avanzato tra Lockheed Martin, Difesa e Leonardo per una commessa internazionale. Il sottosegretario Mulè: «Occasione straordinaria per l’Italia»
- 28 luglio 2022
Audi A8 ibrida plug-in per Confindustria
Confermata la partnership fra Audi Italia e Confindustria e consegnata l'ammiraglia in versione L con motorizzazione ibrida plug-in.
- 27 luglio 2022
La penna che ha aiutato l’Italia a scrivere il racconto di un secolo
Manifattura Aurora. A Torino, tra bandiere tricolore e Inni di Mameli, un’ottantina di dipendenti forti di una storia secolare si muovono sul crinale sottile tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale
Borsa, Europa chiude positiva. Rally Wall Street
Dati in calo sulla fiducia in Francia e Germania, in Italia a minimo da maggio 2020. Petrolio in rialzo, continua la corsa dei prezzi del gas
- 26 luglio 2022
S&P rivede al ribasso l’outlook dell’Italia: «Riforme a rischio»
A mercati chiusi l’annuncio a sorpresa dell’agenzia: le prospettive passano da «positive» a «stabili» dopo lo scioglimento delle Camere
In Italia il primo progetto Energiesprong, il retrofit che rende gli edifici a impatto zero
Grazie a un sistema di pareti prefabbricate esterne, un edificio di 2 piani e 5 alloggi, energivoro e con diverse dispersioni, ha iniziato la trasformazione (il cantiere durerà pochi giorni) in una moderna palazzina NZEB, performante e piacevole sotto l’aspetto estetico
Le imprese in marcia verso la neutralità climatica
Il 16% delle società mondiali ha obiettivi strategici in linea con gli Accordi di Parigi; le migliori hanno fissato target stringenti nel piano industriale o nello statuto