Italgas SpA è attiva nel settore Utility. Italgas SpA è impegnata nella distribuzione di gas naturale. I servizi dell'azienda comprendono il funzionamento dei contatori, la sicurezza delle informazioni, il miglioramento del servizio e la gestione degli impianti. Offre inoltre servizi di distribuzione, che consistono nel trasporto di gas attraverso reti di gasdotti locali, e attività di misurazione, che includono la determinazione, la raccolta, la messa a disposizione e l'archiviazione dei dati di misurazione del gas naturale raccolto nelle reti di distribuzione. La società è stata fondata il 12 settembre 1837 e ha sede a Milano, Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Barbara Morgante. Il CFO è Gianfranco Maria Amoroso. Tra gli azionisti principali figurano Lazard Asset Management Pacific Co. (6,5%), BlackRock Fund Advisors (1,7%), The Vanguard Group, Inc. (1,6%), Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri (1,4%), Newton Investment Management North America LLC (1,0%) e Massachusetts Financial Services Co. (1,0%). Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Italgas SpA ha riportato ricavi per 2,1 miliardi di Euro, contro i 2,1 miliardi dell'anno precedente, un utile netto di 362,8 milioni, contro i 384,6 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 972,2 milioni, contro i 981,1 milioni dell'anno precedente. La stima per quest'anno è di ricavi per 1,6 milioni di Euro, utile netto di 409,5 mila ed Ebitda di 1,2 milioni. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 1,8 milioni di Euro, utile netto di 463,3 mila ed Ebitda di 1,3 milioni. Italgas SpA ha proposto un dividendo di 321,1 Euro per azione contro i 277 Euro dell'anno scorso.
Italgas SpA è attiva nell'ambito di Utility.
Trust projectItalgas SpA ha sede a Milano in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Barbara Morgante.
- 16 marzo 2023
L’Europa passa il test Bce, Credit Suisse rimbalza e Milano chiude a +1,4%
L’istituto elvetico travolto dal crac di Svb ottiene dalla banca centrale svizzera un prestito fino a 50 miliardi di franchi. Francoforte «segue con attenzione le tensioni in atto sui mercati» ed è pronta a intervenire «ove necessario». Wall Street chiude in rialzo
Bufera su banche Usa scuote le Borse Ue: -4% Milano. Ko First Republic e Western Alliance
Non bastano le rassicurazioni della Fed e del presidente Biden sulle banche. A Milano Bper e Unicredit perdono il 9%, fuga dalle banche verso i titoli di Stato. Tiene Wall Street
Israele, Netanyahu: vogliamo accelerare export di gas verso Italia
Lo ha dichiarato il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu a fianco della premier Giorgia Meloni. «Ora c’è la partecipazione dell’Eni nel nostro progetto, ma riteniamo di poterle portare ad un livello ancora superiore».
- 10 marzo 2023
Italgas sale dopo conti oltre stime, spicca contributo attività non regolate
Supera previsioni anche l'apporto dalla Grecia. Intermonte ha confermato la valutazione "neutrale" e ha alzato l'obiettivo di prezzo da 5,40 a 5,60 euro per azione
Borse Ue, il ko di venerdì manda in negativo una settimana in altalena. Anche Wall Street chiude in rosso
I listini hanno risentito dei timori provocati dalle crisi delle banche americane Silvergate e Svb. Il Bitcoin è finito sotto 20.000 dollari. In rialzo il gas, in volata di oltre il 20% sopra i 53 euro
- 09 marzo 2023
Prysmian, volano ricavi e utile. Risultati in forte crescita per Italgas
Giornata di trimestrali a Piazza Affari dove sono attesi i risultati di diverse società del listino
Borse nervose prima dei dati sul lavoro Usa. Wall Street chiude in forte calo
Mercato attende il rapporto mensile sui nuovi occupati negli Stati Uniti per poi scommettere sulle prossime mosse della Federal Reserve. Piazza Affari cede lo 0,7%
- 02 marzo 2023
Compensi dei manager, il fondo pensione Cometa vota contro Siemens e Compass
Il veicolo previdenziale dei metalmeccanici (450mila iscritti e 13 miliardi di gestito) ha detto no ai compensi dei ceo. Il fondo parteciperà alle assemblee di 200 quotate
- 23 febbraio 2023
Ferrovie Nord, in gara gli impianti di rifornimento dei treni a idrogeno a Edolo e Borgo S. Giovanni per 67,4 milioni
L'Università di Milano appalta i lavori del nuovo campus Beni Culturali per 46 milioni
- 20 febbraio 2023
Imprese e sostenibilità: il 59% delle imprese italiane ha un Comitato ESG
Sono stati presentati i risultati della ricerca Corporate Social Investment e ESG Global Impact at scale. La ricerca, alla quinta edizione, ha indagato gli
- 15 febbraio 2023
Venture capital, Newlat e Terna nel fondo targato Cdp
Corporate Partners I tocca la soglia dei 300 milioni, avvicinandosi al target di 400 milioni
Stop a diesel e benzina, i rischi per l'industria italiana
Il Parlamento europeo ieri ha approvato la legge che vieta la vendita di auto alimentate a diesel e benzina ...
Lagarde: Bce alzerà tassi di 50 punti a marzo, poi valuteremo. Borse positive
Poi decisioni riunione per riunione basate sui dati macroeconomici. Piazza Affari chiude a +0,1%, svetta Parigi grazie ai conti di Carrefour e al settore lusso. Wall Street positiva dopo le vendite al dettaglio
- 07 febbraio 2023
Terna, Snam e Italgas in luce: upgrade di Rbc sulle reti italiane
Per il broker il giudizio è outperform, attesi ritorni elevati dal 2024
Missione franco tedesca negli Usa ma manca l'Italia
Robert Habeck...
Fed, Powell: calo significativo inflazione nel 2023. Wall street positiva, Milano in rialzo
L'intervento del presidente della Fed, dopo il dato sorprendente sul mercato del lavoro Usa. In Europa si registra il dato sulla produzione industriale tedesca a dicembre, che è diminuita del 3,1% rispetto al mese precedente, peggio delle stime degli analisti
- 06 febbraio 2023
Le tensioni su tassi e Cina frenano l'Europa, Milano tiene (+0,27%) con Tim e banche
Gli investitori temono che la disoccupazione Usa ai minimi da 53 anni convinca la banca centrale a non allentare il ritmo del rialzo del costo del denaro. Spread BTp/bund chiude a 186 punti base
- 03 febbraio 2023
Lo sviluppo di una people strategy inclusiva moderna ed efficace: la sfida delle aziende per essere competitive
L'esperienza dell'HRC Trends 2023 – Barcamp come terreno di incontro tra esperienze e best practice per affermare una nuova forma di leadership della funzione HR